Sabato 6 ottobre 2012 a Bergamo cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico
Sabato 6 ottobre 2012 avrà luogo a Bergamo la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2012/2013, alla presenza del dirigente dell’Ufficio Scolastico di Bergamo, delle autorità religiose, civili, militari, di rappresentanze di dirigenti, docenti, studenti, genitori.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Cittadinanza e costituzione – Prevenzione bullismo – Scuola volontariato
Musica, Arte, Teatro e cinema – Valutazione
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.14677/C35.a
Bergamo, 27 settembre 2012
Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
ai Docenti, agli Studenti, ai Genitori
e p.c. alle Autorità religiose, civili, militari
Oggetto: Sabato 6 ottobre 2012 a Bergamo cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico
Sabato 6 ottobre 2012 a Bergamo avrà luogo la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2012-13.
Si tratta di un momento particolarmente solenne e significativo: alla presenza delle autorità religiose, civili e militari la scuola bergamasca celebra la ripresa di un percorso educativo e formativo decisivo per la crescita culturale e umana di migliaia di ragazzi, un percorso che richiede la preziosa opera – in sinergia con le famiglie – di dirigenti, docenti e non docenti, e contempla importanti forme di collaborazione con le istituzioni, nonché con associazioni, organizzazioni e agenzie del territorio. Si tratta dunque di un percorso articolato, di grande rilievo per la vita della città e della provincia. E’ appunto di fronte alla cittadinanza che la scuola bergamasca il 6 ottobre intende celebrare l’avvio del nuovo anno scolastico.
Le scuole sono vivamente invitate a partecipare con una rappresentanza alla cerimonia, che avrà inizio alle ore 10 presso il Piazzale degli Alpini e si chiuderà intorno alle ore 12. Alle ore 9.00 presso il Liceo Scientifico “Lussana” avrà luogo l’accoglienza delle autorità, alle quali saranno presentati alcuni innovativi percorsi didattici attuati dal Liceo.
È auspicata, e sarà particolarmente gradita e significativa, la presenza dei Dirigenti scolastici per rappresentare simbolicamente tutte le scuole bergamasche.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it