Progetto “Educazione alla legalità economica” – Concorso “Insieme per la legalità” a.s. 2013/2014
Al via la seconda edizione del progetto, realizzato dalla Guardia di Finanza e dal MIUR, che il Comando Provinciale propone alle scuole bergamasche.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito rapporti col mondo del lavoro e qualità
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 14223/C39a
Bergamo, 6 novembre 2013
Ai dirigenti scolastici
degli istituti scolastici di ogni ordine e grado
Ai docenti referenti per l’educazione finanziaria
Ai docenti referenti per l’orientamento
Ai docenti di Cittadinanza e Costituzione
Con piacere vi informo è stata avviata la seconda edizione del Progetto “Educazione alla legalità economica” realizzato dalla Guardia di Finanza e dal MIUR, che il Comando Provinciale di Bergamo propone alle scuole del nostro territorio.
Il progetto veicola il messaggio “Insieme per la legalità”, ed è orientato a:
- spiegare il significato di “legalità economica” attraverso esempi concreti riscontrabili nella vita quotidiana;
- incrementare negli studenti la consapevolezza del loro ruolo di cittadini, titolari di diritti e di doveri che investono anche il piano economico;
- sensibilizzare i giovani sul valore della legalità economica, da apprezzare non per paura delle relative sanzioni, bensì per la sua utilità, sotto il profilo individuale e sociale;
- illustrare il ruolo ed i compiti della Guardia di Finanza, anche in una prospettiva di orientamento alla scelta post-diploma (alcune informazioni sono reperibili all’indirizzo http://www.gdf.gov.it/repository/ContentManagement/node/P974664372/Brochure_Arruolamenti.pdf?download=1);
- far riflettere sui luoghi comuni che proiettano un’immagine distorta del valore della “sicurezza economico-finanziaria” e della missione della GdF.
Sono stati realizzati appositi strumenti didattici per diffondere in maniera efficace ed uniforme i messaggi elaborati, privilegiando una didattica prevalentemente interattiva, attraverso l’impiego di supporti di tipo multimediale.
Gli incontri presso le scuole, che si terranno nel periodo gennaio-aprile 2014, saranno svolti da Ufficiali o ispettori del comando di Bergamo e potranno coinvolgere contemporaneamente più classi dello stesso ordine di istruzione.
L’iniziativa è rivolta agli studenti delle:
- ultime due classi della scuola primaria;
- ultima classe della scuola secondaria di primo grado;
- ultime due classi della scuola secondaria di secondo grado.
Nelle restanti classi dei predetti istituti scolastici la riflessione sulla tematica, da realizzarsi anche nell’ambito dell’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, potrà essere stimolata dagli stessi insegnanti avvalendosi del materiale didattico consegnato durante gli incontri.
L’adesione alla proposta si effettua compilando l’allegata scheda da restituire esclusivamente via mail a persico@istruzione.bergamo.it entro sabato 7 dicembre.
In abbinamento al Progetto, la GdF propone il concorso “Insieme per la legalità”, che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani sul significato civile ed educativo della legalità economica, nonché sulle attività e sul ruolo del Corpo, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea, attraverso la rappresentazione grafico-pittorica e la produzione video-fotografica.
Il concorso è aperto agli studenti di frequentanti tutte le classi della scuola primaria e della secondaria di primo e secondo grado.
L’adesione al progetto non vincola alla partecipazione al concorso e viceversa.
Ulteriori informazioni sul progetto e sul concorso sono reperibili sul sito Internet della Guardia di finanza all’indirizzo www.gdf.gov.it
Certa della rilevanza delle proposte in oggetto, confido nella consueta collaborazione per la diffusione della comunicazione a tutti gli interessati e porgo cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
GP/gp
Referenti del procedimento:
Gisella Persico
Tel. 035-284-228 – Fax 035.242.974
Mail: persico@istruzione.bergamo.it