Linee orientative sulla valutazione degli alunni stranieri e Indicazioni per l’inserimento degli alunni nuovi arrivati in Italia a.s. 2012/2013
L’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo (Ufficio Sostegno alla Persona e Interventi Educativi), all’interno del Coordinamento provinciale degli Sportelli Scuola Stranieri, ha elaborato i due documenti in oggetto in tema di accoglienza e valutazione degli alunni stranieri. Intendono fornire criteri e indicazioni operative sulle iscrizioni degli studenti neo arrivati in Italia (NAI), ed elementi di riflessione sulla valutazione degli alunni e le prove dell’Esame di Stato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Integrazione disabilità e stranieri, intercultura CTP, centri EDA e DSA
Educazione alla salute e prevenzione disagio – Scuola in ospedale – Extrascuola
Dispersione – Formazione Docenti neo-assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 14135/C27f
Bergamo, 18 settembre 2012
Ai Dirigenti Scolastici scuole di ogni ordine e grado,
statali e paritarie, di Bergamo e provincia
Loro Sedi
Oggetto: Indicazioni per l’inserimento di alunni NAI (Neo Arrivati in Italia) e linee orientative sulla valutazione degli alunni stranieri
L’Ufficio Scolastico Territoriale – Ufficio Sostegno alla Persona e Interventi Educativi all’interno del Coordinamento provinciale degli Sportelli Scuola Stranieri ha elaborato due documenti significativi in tema di accoglienza e valutazione alunni stranieri.
Tali documenti vogliono fornire alle SS.LL. criteri ed indicazioni operative in tema di iscrizioni degli studenti Neo Arrivati in Italia (NAI) nonché elementi di riflessione sulla valutazione degli alunni stranieri e le prove d’Esame di Stato, con l’obiettivo di garantire, quanto più possibile, una omogeneità di comportamento da parte delle istituzioni scolastiche presenti sul territorio provinciale.
Tali documenti sono il frutto di un’ attenta sistematizzazione e interpretazione normativa che vuole costituire un punto di riferimento per le scuole.
Data la rilevanza della documentazione allegata alla presente circolare, si invitano le SS.LL. a darne diffusione tra i docenti.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
Responsabile del procedimento:
Antonella Giannellini
Tel. 035-284-220
Mail: giannellini@istruzione.bergamo.it