Impresa in azione: start-up d’impresa nella scuola superiore
Si integra l’informativa sul progetto Impresa in azione, proposto da Junior Achievement in collaborazione con l’Ufficio Scolastico e con i Giovani Imprenditori di Confindustria Bergamo.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Orientamento, Alternanza scuola-lavoro, Riforma, Educazione Finanziaria,
Rapporti con l’Università, Dispersione, Formazione docenti neo assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 13853/C15b
Bergamo, 12 settembre 2012
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di 2° grado
Ai docenti referenti per l’alternanza
Ai docenti referenti per l’orientamento
Ai docenti referenti per l’educazione finanziaria
Oggetto: “Impresa in azione”: start-up d’impresa nella scuola superiore
Abbiamo con piacere riscontrato un buon interesse da parte di diversi istituti superiori per il progetto Impresa in azione che è stato presentato martedì 11 settembre presso la sede di Confindustria Bergamo.
Ricordo che Impresa in azione offre agli studenti delle classi terminali delle scuole secondarie di secondo grado la possibilità di realizzare una stimolante esperienza educativa e formativa che mette in collegamento la scuola con il mondo delle imprese di produzione e di servizi.
Inoltre, rappresenta una significativa opportunità per gli istituti professionali di assolvere l’obbligo di sostituire l’area di professionalizzazione nelle quarte e quinte classi del vecchio ordinamento con 132 ore di attività in alternanza scuola lavoro (Art. 8, comma 3° del DPR 87/2010).
Vi allego la scheda descrittiva del progetto, segnalando inoltre che tute le informazioni possono anche essere reperite all’indirizzo
www.jaitalia.org/index.php/ja-i-nostri-programmi/scuola-superiore/item/42-impresa-in-azione
oppure contattando la Program Manager Dott.ssa Anna Linda Leandri ai seguenti recapiti:
Tel 02 230039102 – Fax 02 230039150 – Email annalinda.leandri@jaitalia.org
L’adesione al progetto dovrà essere effettuata entro il prossimo lunedì 15 ottobre all’indirizzo partecipa.jaitalia.org
Per il docente referente del progetto è previsto un intervento formativo che si terrà a Bergamo dopo la raccolta delle adesioni.
Confidando nella consueta collaborazione e sollecitudine nella diffusione della comunicazione al personale interessato, porgo cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
GP/gp
Responsabile del procedimento: Gisella Persico
Tel. 035-284-228 – Fax 035-242-974
persico@istruzione.bergamo.it