Tutti sulla stessa bilancia – Corso di legalità per studenti
Proposto da Unicef-Comitato di Bergamo, si rivolge a scuole primarie (classi quinte) e secondarie.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 13401/C.38.a
Bergamo, 11 novembre 2014
Ai Dirigenti delle scuole primarie, secondarie di 1° e di 2° grado statali e paritarie
e p.c. all’UNICEF-Comitato di Bergamo
L’Unicef-Comitato di Bergamo propone alle scuole il Corso di Legalità “Tutti sulla stessa bilancia. Principi di Giustizia e Legalità”.
Destinatari: scuole primarie (classe quinta), secondarie di primo e di secondo grado.
Lezioni a cura di Avvocati, Magistrati, Insegnanti, esponenti dell’Accademia della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato. Ampio il ventaglio dei temi trattati: l’albero dei diritti (diritti umani fondamentali e diritti dell’Infanzia), la procedura penale, i reati commessi tramite internet e social network, risvolti civili e penali degli atti di bullismo, la contraffazione, norme in materia di assunzione di alcool e sostanze stupefacenti. E’ prevista anche la simulazione di un processo.
Il corso viene significativamente proposto in concomitanza con il XXV anniversario di approvazione della Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Per informazioni e adesioni: Comitato Provinciale Unicef di Bergamo, tel. 035 219517, e-mail comitato.bergamo@unicef.it
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it