Seminari per docenti nell’edizione Bergamo Scienza 2013
Bergamo Scienza: Seminari di formazione per docenti di Matematica (10 Ottobre) e Chimica (15 Ottobre).
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Matematica – Scienze sperimentali – Ambiente – TIC eTwinning –
Valorizzazione delle eccellenze – Monitoraggi
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 13338/C12a
Bergamo, 10 ottobre 2013
Alla cortese attenzione dei Dirigenti Scolastici delle scuole statali e paritarie
della Provincia di Bergamo
E per loro tramite:
ai docenti di Matematica, Scienze e Tecnologia
Si ricorda che nel programma dell’edizione 2013 del festival di Bergamo Scienza sono presenti le seguenti due attività di formazione, progettate in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale in risposta a richieste specifiche pervenute da docenti delle scuole del territorio.
Il seminario “Tutti pazzi per la Chimica “ che si svolgerà il giorno martedì 15 Ottobre dalle ore 15 alle ore 17,30 presso IS Natta a Bergamo, intende illustrare e far sperimentare in attività di laboratorio, metodologie utili all’insegnamento della chimica nelle classi 4-5 della primaria e nella secondaria di 1^ grado. Nel corso dell’incontro si distribuiranno anche utili materiali didattici e consigli per costruire unità di apprendimento realizzabili con materiali “poveri” e sicuri direttamente in aula, per quelle scuole che non dispongono di un laboratorio scientifico allestito. Per ulteriori informazioni sull’evento consultare il sito http://www.bergamoscienza.it/ , il libretto( pag. 139) o contattare Gruppo Chimici Confindustria Bergamo tel 035275215.
L’incontro-laboratorio “Geometria piana fra le pieghe: costruire e stupirsi con l’origami”, si svolgerà il giorno giovedì 10 Ottobre alle ore 16,30 presso Università di Bergamo sede di via Caniana. L’incontro è rivolto ai docenti della scuola primaria e secondaria e si propone di offrire degli spunti per imparare come spiegare agli studenti le basi teoriche della geometria in modo semplice , utilizzando la carta piegata. Maggiori informazioni sull’evento sul sito, sul libretto( pag. 136) o contattando matnet@unibg.it
Distinti saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
PC/pc
Responsabile del procedimento: Paola Crippa
Tel. 035-284-316 Fax. 035-242-974
email: crippa@istruzione.bergamo.it