Percorsi e incontri per le scuole superiori su legalità, giustizia, lotta alle mafie
Incontri-testimonianza, visite guidate, laboratori con il coordinamento provinciale di Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 13324/C.38.a
Bergamo, 7 novembre 2014
Ai Dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie
Ai Docenti referenti per i progetti di Cittadinanza e Costituzione, Legalità, Volontariato
e p.c. a “Libera” – Coordinamento provinciale
allo Sportello provinciale Scuola-Volontariato
alla Consulta provinciale Studentesca
Il Coordinamento Provinciale di “Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, rivolge alle scuole un articolato ventaglio di proposte sui temi della legalità, della cittadinanza, della giustizia, della lotta alle mafie, della partecipazione responsabile alla vita della comunità, della solidarietà, dell’attenzione alle persone e al bene comune.
In particolare si segnala la possibilità di organizzare sui citati temi incontri con gli studenti. L’impostazione degli incontri obbedisce ad una logica di forte coprogettazione con le scuole.
Incontri-testimonianza, visite guidate, laboratori: il dettaglio delle diverse proposte è presentato nell’allegata scheda illustrativa, su cui sono riportati i riferimenti per richiesta di informazioni e per l’adesione ai percorsi e agli incontri.
Si sottolinea la forte valenza formativa delle proposte elaborate da “Libera”.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it