GIS day all’Istituto Superiore Quarenghi – 18 novembre 2015
Nell’auditorium del Quarenghi il 18 novembre, ore 9-12.30, importanti relatori di enti di ricerca e amministrazioni pubbliche discutono le applicazioni dei Sistemi Informativi Geografici con studenti, professionisti, operatori del settore.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito cultura scientifica, scuole e cultura digitale, Ambiente, Expo
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 13321/C.35.a
Bergamo, 17 novembre 2015
Ai Dirigenti scolastici degli Istituti Scolastici statali e paritari della scuola secondaria
della provincia di Bergamo
Si comunica che l’ Istituto “G. Quarenghi” di Bergamo (via Europa) ha organizzato per il giorno il 18 Novembre 2015 dalle ore 9.00 alle 12.30 l’evento locale del GIS Day, http://www.gisday.com/ l’appuntamento annuale che invita a celebrare la cultura e la tecnologia geografica e le tante applicazioni che fanno la differenza nella nostra società. In tutto il mondo saranno organizzati eventi per mostrare a professionisti e appassionati le numerose funzionalità dei Sistemi Informativi Geografici, nei tanti settori di applicazione, dalla salute, all’ambiente, all’educazione.
Il GIS (Geographic(al) Information System) è sistema informativo computerizzato che permette l’acquisizione, la registrazione, l’analisi, la visualizzazione e la restituzione di informazioni derivanti da dati geografici (geo-riferiti); così da consentire la gestione di informazioni derivanti da dati geografici (geo-riferiti), composto da una serie di strumenti software per acquisire, memorizzare, estrarre, trasformare e visualizzare dati spaziali dal mondo reale”.
Presso l’auditorium dell‘Istituto “G. Quarenghi” di Bergamo saranno presenti i relatori di Enti di Ricerca e Amministrazioni Pubbliche che discuteranno le applicazioni dei Sistemi Informativi Geografici con studenti , professionisti, operatori del settore.
Ulteriori informazioni e il programma della giornata sono reperibili in allegato e sul sito della scuola.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Tel. 035-284-316 – Fax 035-242-974
Mail: crippa@istruzione.bergamo.it