Progetto Martina, parliamo ai giovani di tumori a.s. 2013/2014
Anche nel 2013/2014 i Lions di Bergamo e provincia propongono alle classi terze e quarte delle scuole superiori il “Progetto Martina, parliamo ai giovani di tumori”. Obiettivo: informare i giovani sulle modalità di lotta ai tumori.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Integrazione disabili, immigrati, ed. alla salute,
prevenzione disagio, scuola in Ospedale, Formazione docenti neo assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 13023/C12a
Bergamo, 2 ottobre 2013
Ai dirigenti scolastici degli Istituti secondari di secondo grado
statali e paritarie di Bergamo e provincia – Loro Sedi
Gentili Dirigenti,
anche quest’anno i Lions di Bergamo e provincia promuovono il Progetto Martina, rivolto alle classi terze o quarte delle scuole secondarie di secondo grado. L’obiettivo del progetto è quello di informare i giovani sulle modalità di lotta ai tumori, sulla possibilità di evitarne alcuni, sulla opportunità della diagnosi tempestiva, sulla necessità di impegnarsi in prima persona.
Il Progetto consiste in un servizio di informazione per i giovani e per i loro genitori sui rischi legati al cancro, sulle tipologie che colpiscono le fasce di età scolare e su quale stile di vita condurre per ridurre i rischi di insorgenza.
Gli incontri con le classi sono tenuti da medici qualificati, hanno durata di 2 h e sono gratuiti.
L’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo ne apprezza i contenuti e le modalità di intervento, pertanto si ritiene di fare cosa gradita allegando alla presente il materiale informativo per le scuole che desiderano partecipare al Progetto.
Il Progetto nella nostra provincia è rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado; le classi interessate al progetto, potranno inviare il modulo di adesione allegato all’indirizzo mail: marivica1@hotmail.it
Ulteriori informazioni sul progetto sono reperibili anche sul sito: www.progettomartina.it
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
AG/ag
Referente del procedimento:
Antonella Giannellini
Tel. 035-284-220 – Fax 035.242.974
Mail: giannellini@istruzione.bergamo.it