Settimana per l’energia, 7-13 novembre 2011
Proposte per le scuole di ogni ordine e grado sui temi dell’orientamento e dell’educazione ambientale.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Orientamento, scuola lavoro, riforma scolastica
Educazione ambientale
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 12976/C34d
Bergamo, 27 maggio 2011
Ai dirigenti scolastici
degli istituti di ogni ordine e grado
Ai docenti referenti per l’orientamento
Ai docenti referenti per l’educazione ambientale
Oggetto: “Settimana per l’Energia” 7-13 novembre 2011
A seguito del successo ottenuto dalla scorsa edizione della “Settimana per l’energia”, evento promosso dall’Associazione Artigiani in partnership con Confindustria Bergamo, da quest’anno con il coinvolgimento anche con dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, propongo alla vostra attenzione la terza edizione della manifestazione in programma dal 7 al 13 novembre 2011.
Per questa nuova edizione l’intento dell’organizzazione è quello, non solo di ripetere l’iniziativa, ma di allargarla a una platea sempre più vasta, interessando tutta la società civile del nostro territorio e, in particolare, il mondo della scuola.
Anche quest’anno la manifestazione vedrà un susseguirsi di iniziative (convegni, seminari, corsi di formazione, workshop, visite ad impianti), alcune delle quali espressamente rivolte agli studenti e ai docenti dei nostri istituti scolastici.
In particolare, le proposte per le scuole sono le seguenti:
Attività |
Destinatari |
Data prevista |
Concorso “Una mascotte per la Settimana dell’energia” |
alunni scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado |
lancio a settembre scadenza presentazione degli elaborati 15 ottobre premiazione lunedì 7 novembre ore 12,00 presso FaSE (allestimento di tutti i lavori pervenuti) esposizione elaborati presso FaSe per tutta la durata della manifestazione |
Concorso “Professione Ambiente: Professione Energia” |
studenti degli istituti superiori di 1° e 2° grado |
lancio venerdì mattina 11 novembre premiazione aprile 2012 durante la Settimana Europea dell’Energia Sostenibile |
Convegno “Green job” Le opportunità professionali nel campo delle fonti energetiche rinnovabili |
studenti, famiglie, docenti degli istituti di ogni ordine e grado |
mercoledì mattina 9 novembre 2011 |
Work-shop ITIS Natta Una vetrina delle realtà progettuali di eccellenza in campo energetico delle scuole secondarie di secondo grado |
studenti, famiglie, docenti degli istituti di ogni ordine e grado |
venerdì mattina 11 novembre 2011 |
Visite guidate ad impianti e/o siti produttivi di vario tipo (centrali idroelettriche, termovalorizzatori, siti industriali, impianti fotovoltaici, ecc.) |
studenti, famiglie, docenti degli istituti di ogni ordine e grado |
settimana 7-13 novembre (date per singole visite disponibili da settembre su prenotazione) |
Visita guidata all’allestimento di tecnologie e soluzioni per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili presso il FaSE (ex Cartiera Pigna Alzano Lombardo) Percorsi didattico-espositivi per illustrare con mezzi audiovisivi e interattivi la filiera della sostenibilità passando dalle motivazioni, alle fonti, alle tecnologie, alle applicazioni, per terminare con il contributo di ognuno mediante comportamenti responsabili |
studenti, famiglie, docenti degli istituti di ogni ordine e grado |
settimana 7-13 novembre |
Inoltre, per i docenti che intendono partecipare alle iniziative della Settimana per l’energia, si offre l’opportunità di aderire ad un incontro di formazione/informazione di illustrazione delle diverse proposte, previsto per martedì 20 settembre 2011 – dalle ore 17,00 alle ore 19,00 presso il Centro Congressi Papa Giovanni XXIII.
Ricordo ai dirigenti e ai docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria che intendono aderire al concorso “Una mascotte per la Settimana dell’energia” con la propria classe che la scadenza di presentazione degli elaborati è il 15 ottobre 2011. Conseguentemente, invito chi intende aderire all’iniziativa ad organizzare per tempo le attività relative.
La comunicazione del dettaglio delle iniziative e delle modalità per effettuare la prenotazione on-line per gli eventi programmati sarà inviata a settembre all’avvio del nuovo a.s.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
GP/gp
Responsabile del procedimento: Gisella Persico
Tel. 035-284-228 Fax 035-242-974
persico@istruzione.bergamo.it
pendezza@istruzione.bergamo.it