Tavolo Genitori, Piano di lavoro 2014-2015. Primo incontro di formazione il 15 novembre 2014
Il Gruppo Collaborazione Scuola-Famiglie ha elaborato un piano di lavoro articolato in grandi progetti. Sabato 15 novembre 2014 a Clusone e a Terno d’Isola primi due incontri di formazione alla rappresentanza per genitori.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 12948/C35.a
Bergamo, 27 ottobre 2014
Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
Ai Genitori
Ai Presidenti dei Consigli d’Istituto
Al FoPAGS e alle Associazioni dei Genitori
Al Gruppo per la Collaborazione Scuola-Famiglie
Ai Comitati Genitori
Si invia in allegato la sintesi del Piano di lavoro 2014-2015 elaborato dal Gruppo Collaborazione Scuola-Famiglie (Tavolo Genitori). Il Gruppo, costituitosi ufficialmente nel 2011, è composto dai rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, del FoPAGS – il Forum che riunisce a livello provinciale Associazione Italiana Genitori (Age), Associazione Genitori Scuole Cattoliche (Agesc), Coordinamento Genitori Democratici (Cgd) – del Coordinamento Associazioni e Comitati Genitori delle scuole superiori della provincia di Bergamo (Coor.Co.Ge.), dell’Associazione Genitori e Scuola (GeS). Con il Gruppo collabora il MEDAS-Movimento Educativo per il Diritto allo Studio.
Significativo il titolo del Piano di lavoro: “Per educare ci vuole l’intero villaggio. Progetti per costruire una collegialità attiva e non formale a scuola e nel territorio”.
Si sottolinea la particolare ricchezza delle proposte in campo: cinque articolati progetti, alcuni dei quali già avviati positivamente (Sportello Genitori, progetto “Accogliere, sentirsi accolti, sentirsi parte”).
A novembre entrerà nella fase operativa il progetto “Formare/Formarsi alla partecipAzione”: sabato 15 novembre ore 8.45-12.00 in contemporanea a Clusone (IS Fantoni) e a Terno d’Isola (auditorium comunale presso IC Padre Albisetti) si terrà il primo incontro-laboratorio per genitori eletti negli organi collegiali e per quanti intendano partecipare in modo efficace alla vita della scuola. Seguiranno gli incontri a Casazza e a Treviglio (sabato 22 novembre) e l’incontro conclusivo sabato 29 novembre a Bergamo presso lo “Spazio Polaresco” (laboratorio al mattino e seminario al pomeriggio). La locandina con i dettagli dei cinque incontri sarà inviata prossimamente alle scuole.
I genitori sono vivamente invitati a partecipare a queste preziose occasioni di confronto, dialogo, approfondimento.
La partecipazione a tutti gli incontri è libera: tuttavia per ragioni organizzative si invitano quanti desiderano partecipare a segnalare per tempo la propria adesione all’indirizzo sportellogenitori@istruzione.bergamo.it specificando l’incontro prescelto.
Informazioni dettagliate sul Piano di lavoro e sul progetto “Formare/Formarsi alla partecipAzione” sono reperibili sul sito del Gruppo Collaborazione Scuola-Famiglie www.caos.bg.it e sul sito dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo nella sezione “Genitori”.
Per ulteriori informazioni: info@caos.bg.it . C.A.O.S. è acronimo per “Costruire Alleanze e Opportunità a Scuola”. Si invitano i Dirigenti a dare alla presente comunicazione la più ampia diffusione presso i genitori.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it