Settimana della Cultura Classica e Festival del Teatro nella Scuola; Lovere 25 marzo-2 aprile 2014
Promossi dal Liceo Decio Celeri, in programma spettacoli teatrali messi in scena da studenti delle scuole superiori, percorsi artistici e di approfondimento, lezioni-spettacolo a cura di attori professionisti. Adesioni entro il 28 febbraio 2014.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.1276/C.36.a
Bergamo, 13 febbraio 2014
Ai Dirigenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado statali e paritarie
e p.c a – Liceo “Celeri”-Lovere, Comune di Lovere,
Accademia Tadini, Cooperativa sociale “Il Cerchio di Gesso”, Compagnia “Olive a pArte”
Dal 25 marzo al 2 aprile 2014 si svolgerà a Lovere l’ottava edizione della Settimana della Cultura Classica, promossa dal Liceo “Celeri” in collaborazione con il Comune di Lovere, l’Accademia Tadini, la cooperativa sociale “Il Cerchio di Gesso”l, la compagnia “Olive a pArte”. La “Settimana”, rivolta ai giovani e finalizzata allo studio, alla diffusione e alla difesa della cultura classica, propone un ricco programma di spettacoli teatrali messi in scena da studenti delle scuole secondarie di secondo grado (Festival del Teatro Classico nella Scuola), percorsi artistici e di approfondimento, lezioni-spettacolo a cura di attori professionisti.
Gli studenti di diverse scuole superiori italiane proporranno l’allestimento di opere classiche greche o latine, ma anche di opere moderne che abbiano per oggetto i grandi temi di riflessione sull’uomo.
Sugli allegati è riportata la presentazione della “Settimana” – storia, finalità, impostazione – nonché il programma dettagliato. Adesioni entro il 28 febbraio.
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione consultare il sito http://www.istitutocelerilovere.it/ oppure rivolgersi alla prof.ssa Bardelli (339 1093759, oneliabardelli@libero.it) o al Liceo “Celeri” (sig.ra Frattini, segreteria, tel. 035 983177, e-mail info@istitutocelerilovere.it).
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it