Scuole in Musica – Grande convegno a Bergamo il 13 novembre 2015 con la presenza di Luigi Berlinguer
Venerdì 13 novembre 2015, ore 14.45- 18.30, Centro Congressi (Sala Alabastro), viale Papa Giovanni XXIII 106. Ingresso libero. Gradita iscrizione via web. L’invito è per dirigenti, docenti, genitori, studenti, operatori del settore musicale.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 12418/C.35.a
Bergamo, 23 ottobre 2015
Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
Ai Docenti di Musica e di Strumento
Ai Genitori, Associazioni e Comitati
e p.c. al Conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo
al Centro Congressi Giovanni XXIII – Bergamo
Venerdì 13 novembre 2015 alle ore 14.45 a Bergamo presso il Centro Congressi Giovanni XXIII (Sala Alabastro), viale Papa Giovanni XXIII n. 106, avrà luogo il Convegno “Scuole in Musica. Verticalità per la continuità dalla Scuola dell’Infanzia all’Alta Formazione”.
Saranno affrontati fondamentali aspetti di carattere didattico, pedagogico, normativo relativi all’insegnamento della musica e dello strumento nella scuola.
Particolare attenzione sarà rivolta al tema del curricolo verticale di musica dalla Scuola dell’Infanzia al Conservatorio, e alle problematiche legate alla necessità del raccordo tra scuole dell’infanzia, primarie, scuole medie a indirizzo musicale, licei musicali e conservatorio.
Il Convegno è promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo in collaborazione con il Conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo e il Centro Congressi “Giovanni XXIII”, ed è organizzato dal Tavolo Tecnico provinciale Musica e Scuola.
Interverranno illustri relatori, come da programma allegato.
Parteciperà l’On. Luigi Berlinguer, già Ministro della Pubblica Istruzione e attuale Presidente del Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica nella scuola. L’On. Berlinguer interverrà sul tema “’Musica a scuola per tutti’. Musica: bellezza, creatività, formazione del cittadino”.
E’ in programma anche un momento musicale a cura del Conservatorio di Bergamo.
Dirigenti, docenti, studenti, genitori sono vivamente invitati a partecipare al convegno.
L’invito è rivolto anche alle associazioni musicali, agli operatori del settore e a quanti intendono approfondire il ruolo fondamentale della musica nella definizione della personalità, nella crescita culturale di bambini, adolescenti e giovani, nella formazione del buon cittadino.
L’ingresso e la partecipazione sono liberi. Per ragioni organizzative, tuttavia, è gradita l’adesione via web (cliccare sul link https://goo.gl/928VqL ).
Al termine del convegno sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Dal 29 ottobre sarà possibile partecipare al forum sui temi del convegno: www.scuoleinmusica.it
Per informazioni: Ufficio scolastico Territoriale di Bergamo, 035 284211.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it