Al via Rosso Sorriso. La meraviglia del donare a.s. 2013/2014
Progetto Avis Bergamo per le scuole primarie (classi prime, seconde e terze), di sensibilizzazione alla solidarietà e al dono. Presentazione il 28 settembre 2013.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Cittadinanza e costituzione – Genitori – Prevenzione bullismo – Scuola volontariato
– Musica, Arte, Teatro e cinema – Valutazione
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 12061/C38.a
Bergamo, 17 settembre 2013
Ai Dirigenti delle scuole primarie statali e paritarie e degli istituti comprensivi
e p.c. a Avis Provinciale Bergamo
’“Rosso Sorriso–La Meraviglia del Donare” è il nome del progetto che l’’Avis Provinciale di Bergamo (Associazione Italiana Volontari Sangue), in collaborazione con le Avis Comunali, propone alle classi prime, seconde e terze delle scuole primarie. Sono i valori della gratuità e della solidarietà che ispirano il gesto della donazione del sangue: il progetto “Rosso Sorriso” intende promuovere questi fondamentali valori e assume una particolare valenza formativa. L’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo ha pertanto concesso il patrocinio. Si tratta di un vero e proprio percorso di educazione e sensibilizzazione alla solidarietà e al dono: un DVD per le scuole propone, intorno al tema centrale della fiaba, due percorsi didattici e ludici, laboratori, giochi teatrali.
L’adesione al progetto non contempla alcun costo per le scuole. Il progetto – che è di respiro nazionale, gode del sostegno del MIUR e della collaborazione della RAI – sarà presentato ufficialmente sabato 28 settembre 2013 a Bergamo Alta (Piazza Vecchia) nell’ambito della “Adunata degli Avisini”, la sfilata della solidarietà che avrà inizio alle 14.30 dal Piazzale della Fara. Alle 17.00 laboratori didattici per bambini e presentazione di “Rosso Sorriso”. Informazioni dettagliate: www.avisbergamo.it.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it