Tutti sulla stessa bilancia – Corso di legalità per studenti
Proposto da Unicef-Comitato Provinciale di Bergamo, si rivolge a scuole primarie (classi quinte) e secondarie.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 119/C.38.a
Bergamo, 11 gennaio 2016
Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
Ai Docenti referenti per Cittadinanza e Costituzione, Educazione alla
Legalità
e p.c. a Unicef-Comitato Provinciale di Bergamo
L’Unicef-Comitato Provinciale di Bergamo propone alle scuole il corso “Tutti sulla stessa bilancia. Principi di giustizia e legalità”. Si tratta di un progetto rivolto alle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado. Il progetto ha ottenuto il patrocinio dell’USR Lombardia.
Il corso, ben calibrato nei contenuti e nella metodologia in rapporto all’età degli alunni, consta di lezioni ciascuna della durata di due ore, affidate ad avvocati, a delegati della Polizia di Stato, dell’Accademia della Guardia di Finanza, della Banca Popolare di Bergamo.
Argomenti affrontati durante il corso:
- l’albero dei diritti
- la rete: un’amica o una nemica? I reati a mezzo internet e sui social network
- alcool e stupefacenti: l’effetto (legale) che fa.
- responsabilità civili e penali conseguenti agli atti di bullismo
- la contraffazione: acquistare prodotti contraffatti non è mai un buon affare
- innocente o colpevole? Come funziona il processo penale
E’ prevista anche la simulazione di un processo.
Il corso è gratuito.
Per informazioni e adesioni: segreteria organizzativa del Comitato Provinciale Unicef,
tel. 035 219 517 – e-mail: comitato.bergamo@unicef.it.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it