Progetto 2014/2015 Osare la Speranza per gli studenti delle scuole superiori
Caritas Diocesana e Associazione Comunità Emmaus con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo propongono un percorso di conoscenza e prevenzione dell’AIDS finalizzato al superamento di paure e pregiudizi e alla promozione del rispetto per sé e per gli altri.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Integrazione disabili, immigrati, ed. alla salute,
prevenzione disagio, scuola in Ospedale, Formazione docenti neo assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 11658/C12
Bergamo, 23 settembre 2014
Ai Dirigenti
Scuole secondarie di 2° grado
Statali e paritarie
Loro Sedi
La Caritas Diocesana Bergamasca e l’Associazione “Comunità Emmaus” di Chiuduno in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo propongono all’attenzione dei Dirigenti il progetto “Osare la Speranza”, un percorso di conoscenza e prevenzione dell’AIDS finalizzato al superamento di paure e pregiudizi e alla promozione del rispetto per sé e per gli altri. Il progetto vuole riattivare l’attenzione al problema HIV/AIDS attraverso momenti di sensibilizzazione, incontri di approfondimento e brevi percorsi formativi con le singole classi o gruppi di classi omogenee, portando anche testimonianze di volontariato e di lavoro con persone sieropositive o malate di AIDS. L’azione principale del Progetto riguarda un concorso rivolto ai ragazzi delle Scuole Superiori di Bergamo e provincia per la realizzazione di un elaborato/prodotto (a tecnica libera: artistica, grafica, multimediale ecc.) immaginato come strumento di informazione e sensibilizzazione rivolto ai propri coetanei e alla popolazione in generale.
Si allega la bozza del progetto per conoscerne meglio finalità, azioni e tempi e si chiede di darne diffusione tra i docenti.
Le scuole interessate possono inviare una mail di adesione al nostro indirizzo di posta elettronica: giannellini@istruzione.bergamo.it.
Si ringrazia per l’attenzione e si porgono cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
AG/ag
Referente del procedimento:
Antonella Giannellini
Tel. 035-284-220 – Fax 035.242.974
Mail: giannellini@istruzione.bergamo.it