Giornata di scuola e solidarietà in montagna 25 settembre 2014
Una iniziativa di UNICEF-Comitato di Bergamo e CAI Alta Valle Brembana-Sezione di Piazza Brembana.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.11475/C.38.a Bergamo, 17 settembre 2014
Ai Dirigenti delle scuole primarie, secondarie di 1° e di 2° grado statali e paritarie
Alle Associazioni dei Genitori
e p.c. all’UNICEF-Comitato di Bergamo
al CAI-Sezione di Piazza Brembana
alla Diocesi di Bergamo
L’UNICEF-Comitato di Bergamo e il CAI Alta Valle Brembana-Sezione di Piazza Brembana, in collaborazione con la Diocesi di Bergamo e con le autorità locali, nell’ambito del progetto “Aiutiamo i giovani a scalare il futuro” promuove per giovedì 25 settembre 2014 a Mezzoldo la “Giornata di scuola e solidarietà in montagna”. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Bergamo e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Sono previsti i seguenti itinerari, collocati in uno splendido ambiente naturale: giro delle abetaie per le scuole primarie, strada “Priula” per le scuole medie, giro delle Casere per le scuole superiori o, in alternativa, visita ai borghi di Oneta e di Cornello dei Tasso. I ragazzi saranno accompagnati dai propri insegnanti, affiancati dagli istruttori e dagli esperti del CAI, con l’assistenza del Soccorso Alpino, della Guardia Forestale e della Polizia Provinciale. Ritrovo ore 10.30 al Rifugio Madonna delle Nevi. In una significativa ottica di solidarietà la Giornata sostiene il progetto-UNICEF “Lotta alla mortalità infantile”, ben sintetizzato dallo slogan “Ogni giorno muoiono 18.000 bambini per cause prevenibili. Vogliamo arrivare a zero”. Sono invitate le scuole primarie, le secondarie di 1° e di 2° grado. Possono partecipare anche i genitori. Per le adesioni: comitato.bergamo@unicef.it .
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it