Progetto Sorella Terra a.s. 2013/2014
Il percorso ” Sorella Terra 2014 ” ha come tema “Nutrire il pianeta per nutrire la vita”. Una proposta articolata per docenti e studenti.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Matematica – Scienze sperimentali – Ambiente – TIC eTwinning –
Valorizzazione delle eccellenze – Monitoraggi
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 11419/C27i
Bergamo, 5 settembre 2013
Ai Dirigenti scolastici degli Istituti di Istruzione secondaria
di primo e secondo grado statali e paritari della Provincia di Bergamo
Ai docenti coordinatori di classe
Ai docenti referenti per l’educazione alla sostenibilità
Egr. Dirigente,
anche per l’anno scolastico 2013-2014 il CEA, Centro di Etica Ambientale di Bergamo ha predisposto in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale il progetto “Sorella Terra”, proposta di studio ed approfondimento del nostro territorio giunta alla quinta edizione e che le scuole hanno accolto negli anni scorsi con interesse vivo e crescente.
Si tratta infatti di un’opportunità per gli studenti di prendere parte ad incontri e percorsi di ricerca con protagonisti prestigiosi del campo della cultura riflettendo sulla necessità di un nuovo rapporto di dialogo e rispetto degli esseri umani verso l’ambiente.
“Nutrire il pianeta per nutrire la vita ” è il tema scelto per quest’ anno.
Una proposta formativa di qualità che, intrecciandosi con i percorsi di ricerca e di riflessione del prossimo Expo 2015, si propone come laboratorio di riflessioni sui temi dell’agricoltura e del territorio, allorché come luogo di dibattito, denso di concretezza ed efficacia, per offrire spazi di approfondimento critici, prossimo alle sfide dall’attuale epoca globale.La partecipazione alle attività per i docenti e per le scuole è gratuita, con prenotazione contattando il CEA info@centroeticaambientale.com.
Si allega la presentazione dettagliata dell’iniziativa, completa dei riferimenti organizzativi, con preghiera di diffusione tra il personale interessato.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
PC/
Responsabile del procedimento: Paola Crippa
Tel. 035-284-316 Fax. 035-242-974
email: crippa@istruzione.bergamo.it