Settimana per l’Energia 18-24 ottobre 2015
Nei giorni 19 (spettacolo), 20 (visita guidata) e 23 ottobre (seminario) sono in programma eventi specifici per le scuole, invitate peraltro a tutte le attività dell’importante manifestazione culturale. Iscrizioni on-line.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito rapporti col mondo del lavoro e qualità – Alternanza – Valutazione (INVALSI) – Learning week – Delivery e CTS –
Educazione finanziaria – IeFp – IFTS – Formazione docenti neo assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 11230/C.34.d
Bergamo, 25 settembre 2015
Ai Dirigenti Scolastici
degli istituti d’istruzione secondaria di 1°e 2° grado Ai docenti coordinatori di classe
Ai docenti di Matematica Scienze e Tecnologia
Ai docenti referenti per l’orientamento
La Settimana per l’Energia 2015 in programma a Bergamo dal 18 al 24 Ottobre quest’anno avrà come tema “Efficienza, energia per la vita delle imprese”. All’interno della manifestazione gli organizzatori e main sponsor, Confartigianato Bergamo e Confindustria Bergamo, hanno ideato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico per la Lombardia Ambito Territoriale di Bergamo, un ventaglio di proposte e attività progettate e rivolte specificamente per gli studenti che frequentano i vari ordini di scuola.
Nei giorni lunedì 19, martedì 20 e venerdì 23 Ottobre 2015 sono in programma eventi specifici dedicati alle Scuole, per i quali si auspica come per gli anni scorsi un alto gradimento; inoltre le Scuole sono inviate a prendere parte a tutte le attività e iniziative della Settimana dell’Energia.
Sul sito della manifestazione all’indirizzo http://www.settimanaenergia.it nel menù Eventi è possibile prendere visione del calendario completo della manifestazione con la proposta di seminari, laboratori e spettacoli che intendono far riflettere su modelli di cambiamento per migliorare quegli stili di vita che possano promuovere l’economia con un’attenzione più consapevole al ciclo produzione-consumo dell’Energia.
Si sottolinea come questa manifestazione sia senza dubbio un’importante occasione per le Scuole per far conoscere e promuovere la scelta di percorsi di studio e di professioni “green”.
Invito pertanto gli studenti, accompagnati dai loro docenti, a partecipare con entusiasmo alle proposte che certamente offriranno nuovi spunti di riflessione per successivi approfondimenti da realizzare in classe e per integrare i percorsi di orientamento.
Si ricorda che tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita, ma con obbligo di prenotazione. Solo per le scuole partecipanti alle attività del 19 e del 20 Ottobre il trasporto potrà essere richiesto e concordato con l’organizzazione della Settimana per l’Energia energia@artigianibg.com tel 035 274337 che fornirà indicazioni precise.
Le iscrizioni, aperte dal 28 settembre si ricevono sul sito della manifestazione.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
Responsabile del procedimento: Gisella Persico e Paola Crippa
Tel. 035-284-228 – 316 – Fax. 035-242-974
email: persico@istruzione.bergamo.it
crippa@istruzione.bergamo.it