Rilevazione alunni disabili scuole paritarie
L’Ufficio Scolastico Territoriale chiede alle scuole paritarie di ogni ordine e grado di compilare e inviare i modelli allegati (modello H e Modello 1) e di restituirli all’ufficio “Sostegno alla persona” entro il 9 ottobre 2015.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Integrazione disabili, immigrati, ed. alla salute,
prevenzione disagio, scuola in Ospedale, Formazione docenti neo assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 11094/c.27.e
Bergamo, 22 settembre 2015
Ai dirigenti scolastici delle scuole paritarie
di ogni ordine e grado – Loro Sedi
Al fine di ottemperare alla disposizione contenuta nel DM prot. n. 0000313 del 22/04/2015, che prevede l’assegnazione di contributi alle scuole paritarie che accolgono alunni disabili (certificati secondo la L. 104/92 e DPCM 185/06) e per permettere l’elaborazione e la verifica dei dati da parte del GLIP, l’Ufficio Scolastico Territoriale chiede alle SS.LL. di inviare i modelli di seguito indicati:
Modello1
E’ finalizzato alla rilevazione del numero di alunni certificati presenti nelle scuole di ogni ordine e grado, tenendo presente che per le primarie dovranno essere indicate anche le ore di sostegno attivate. Al fine di agevolare il lavoro dell’Ufficio si chiede cortesemente di compilare un Modello per ogni ordine di scuola (infanzia – primaria – sec. di 1° – sec. di 2° grado) e allegarlo alla documentazione.
Modello H
E’ finalizzato alla rilevazione cumulativa dei dati relativi agli alunni disabili con certificazione ex L. 104/92 (per gli alunni certificati prima del 2006) o DPCM 185/2006. Si prega di compilare un modello per ogni ordine di scuola.
Documenti da trasmettere a questo Ufficio per gli alunni inseriti nei modelli H
Copia delle certificazioni valide per la richiesta del sostegno L. 104/92 o DPCM 185/2006 (verbale collegio accertamento) in possesso della scuola, anche se già inviata l’anno precedente, rilasciate da Enti pubblici o accreditati.
Si precisa che il verbale per l’accertamento della situazione di handicap rilasciato dal Collegio dell’ASL valido per l’attivazione del sostegno e quindi per la conseguente richiesta dei contributi, è quello relativo al DPCM 185 del 2006. Tale verbale non è da confondere con quello rilasciato dalla Commissione Sanitaria dell’ASL (L. 295/90 e LL.RR. 9/82 e 18/85), valido solo ai fini delle pratiche “Per l’accertamento degli stati di invalidità civile, delle condizioni visive e del sordomutismo” e quello rilasciato dalla Commissione Medico-Legale ai sensi della legge 104/92 art. 4.
Si prega di trasmettere la documentazione entro e non oltre il 9 ottobre 2015.
Si prega, per ultimo, di compilare i modelli allegati secondo le indicazioni date, senza cambiare l’impostazione.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
AG/ag
Antonella Giannellini
Tel. 035-284-220 – Fax 035.242.974
Mail: giannellini@istruzione.bergamo.it