Rosso Sorriso-La meraviglia del Donare – Progetto AVIS per le primarie
Percorso didattico sui temi del dono, della gratuità, della solidarietà. Al centro la fiaba, con attività laboratoriali.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 11058/C.38.a
Bergamo, 21 settembre 2015
Ai Dirigenti delle scuole primarie statali e paritarie e degli istituti comprensivi
e p.c. a Avis Provinciale Bergamo
e Avis Comunali
“Rosso Sorriso–La Meraviglia del Donare” è il nome del progetto che l’’Avis Provinciale di Bergamo (Associazione Italiana Volontari Sangue), in collaborazione con le Avis Comunali, propone anche quest’anno alle classi prime, seconde e terze delle scuole primarie. Il progetto prevede il coinvolgimento non solo degli alunni ma anche degli insegnanti e delle famiglie.
Il progetto riveste una particolare valenza formativa: intende infatti promuovere i fondamentali valori della gratuità e della solidarietà. Entrambi ispirano il gesto della donazione del sangue, un gesto che esprime generosità, attenzione agli altri, senso di responsabilità.
“Rosso Sorriso–La Meraviglia del Donare” è un vero e proprio percorso di educazione e sensibilizzazione alla solidarietà e al dono. Il percorso prevede un momento di ascolto della fiaba e un momento interattivo in cui i bambini sperimenteranno la costruzione del materiale della storia, con attività sia in classe che a casa. E’ previsto anche un incontro in classe con alcuni referenti delle AVIS comunali, che illustreranno il progetto “Rosso Sorriso” e l’ottica di solidarietà che lo ispira, e doneranno infine agli alunni e alla scuola il DVD del progetto.
Nell’anno scolastico 2014/15, Avis Provinciale Bergamo ha incontrato oltre 1300 bambini per un totale di 58 incontri e 64 classi visitate. A questi vanno aggiunti gli incontri condotti direttamente dalle Avis Comunali.
L’adesione al progetto non contempla alcun costo per le scuole.
Il progetto è di respiro nazionale.
Informazioni dettagliate: www.avisbergamo.it Tel. 035 342222
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it