Al Palacreberg il 14 novembre 2013 convegno Prevenzione vittime della strada
Evento in programma giovedì 14 novembre 2013 al PalaCreberg di Bergamo, dalle 9.15 alle 12, organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini sezione di Bergamo con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo e numerose associazioni del territorio. Adesioni entro il 15 ottobre.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Educazione Motoria – Fisica e sportiva – Educazione alla sicurezza stradale
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 10478/A29d
Bergamo, 4 ottobre 2013
Ai dirigenti scolastici Istituti di Istruzione Secondaria
2° grado statali e paritari di Bergamo città – Loro Sedi
Gli incidenti stradali rappresentano la prima causa di morte per i ragazzi tra i 15 e i 19 anni. L’importanza dell’educazione stradale a scuola sta nel fatto che è solo con una azione sistematica e continua che si può riuscire a costruire la consapevolezza della rilevanza e delle conseguenze dei propri comportamenti sul piano del rischio personale e altrui.
E’ un opera educativa complessa e per essere efficace, deve incidere sulle convinzioni errate, che portano i ragazzi a ritenersi immuni dal pericolo e incapaci di valutare i rischi che si corrono sulla strada: come pedoni, come ciclisti, come passeggeri, come conduttori di qualsiasi veicolo. Per questi motivi l’educazione al corretto comportamento sulla strada si contestualizza nelle tematiche più generali di educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva e al rispetto della Costituzione.
L’ONU dedica una giornata alla vittime della strada che si celebra la terza domenica del mese di Novembre. L’Associazione Nazionale Alpini sez. di Bergamo, in collaborazione con quest’Ufficio Scolastico Territoriale e numerose Associazioni del territorio che si occupano di educazione alla sicurezza stradale, invita gli studenti delle classi quarte degli Istituti superiori della città ad una conferenza sul tema della prevenzione vittime della strada che si terrà giovedì 14 novembre 2013 al PalaCreberg di Bergamo con inizio ore 9,15 e termine ore 12,00. Gli studenti raggiungeranno il teatro con gli autobus ATB messi a disposizione dall’organizzazione e saranno prelevati da scuola dalle ore 8.30. Al termine della conferenza gli stessi saranno riaccompagnati a scuola entro l’orario di fine lezioni, il piano trasporti sarà curato dal Comune di Bergamo in base alle adesioni degli Istituti e comunicato alle scuole con successiva nota.
Si auspica la presenza di tutti gli Istituti invitati e si allega il modulo di adesione da restituire compilato alla mail coord.ef.bg@libero.it entro e non oltre mercoledì 15 ottobre 2013.
Si chiede cortesemente ai Dirigenti di informare dell’evento i docenti e di favorire la partecipazione di alcune classi.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
SC
Responsabile del procedimento: Prof.ssa Simonetta Cavallone
Tel. 035-284-114 fax 035-243-048
email coord.ef.bg@libero.it