Proposte Fondazione Dalmine per le scuole a.s. 2014/2015
Tre/diciannove: varie opportunità per docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito cultura scientifica e orientamento – Area scientifica – Ambiente
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 12713/C27
Bergamo, 22 ottobre 2014
Alla cortese attenzione dei dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado,
statali e paritarie, di Bergamo e provincia
LORO SEDI
Si porta a conoscenza che Fondazione Dalmine, nell’intento di promuovere la cultura industriale e far conoscere la storia economica e sociale del territorio dove è radicata l’azienda Tenaris Dalmine, ha predisposto un ricco ventaglio di opportunità per le scuole.
Le varie proposte, che spaziano dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, mirano alla comprensione della contemporaneità attraverso la conoscenza del patrimonio storico dell’industria, del suo rapporto con l’ambiente, del vissuto del territorio legato all’attività produttiva.
Sul sito www.fondazione.dalmine.it sono disponibili informazioni sui percorsi predisposti per gli studenti, con dettagli su destinatari, durata, attività e obiettivi, e proposte di formazione rivolte a insegnanti e operatori culturali. La presente comunicazione è reperibile anche sul sito dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo: www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
PC/pc
Responsabile del procedimento: Paola Crippa – Gisella Persico – Teresa Capezzuto
Tel. 035-284-316 – 228 – 335 Fax. 035-242-974
emails: crippa@istruzione.bergamo.it
persico@istruzione.bergamo.it
capezzuto@istruzione.bergamo.it