Convegno “Formare l’uomo europeo. Sfide educative e politiche culturali”
Lunedì 20 maggio, inizio alle 15, auditorium del Convitto Nazionale Cesare Battisti di Lovere, via Battisti 1, convegno organizzato dal Convitto di Lovere in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Comunicato stampa del 8 maggio 2013 (pdf, 81.1 kb)
COMUNICATO STAMPA
Convegno “Formare l’uomo europeo. Sfide educative e politiche culturali”
Lunedì 20 maggio 2013, con inizio alle ore 15, nell’auditorium del Convitto Nazionale “Cesare Battisti” di Lovere, via Battisti 1, è in programma un convegno con illustri relatori sul tema: “Formare l’uomo europeo. Sfide educative e politiche culturali” organizzato dal Convitto di Lovere in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
In occasione dell’Anno europeo dei cittadini (2013), il convegno intende offrire spunti di analisi e riflessione sulle competenze chiave e sui fondamenti antropologici dell’educazione nella nuova società della conoscenza. Da più parti è sempre più sentito il bisogno di un nuovo umanesimo, in grado di integrare in una più ricca sintesi scienza e tecnologia, per la promozione armonica ed integrale della persona, il dialogo fra le culture, la cittadinanza attiva e responsabile in una prospettiva europea.
Questo il programma dell’evento:
Saluti Introduttivi (15.00 – 15.30)
Giovan Battista Campana, Dirigente Scolastico Convitto Nazionale “Cesare Battisti” di Lovere
Giovanni Guizzetti, Sindaco di Lovere
Mons. Vittorio Bonati, Responsabile Regionale per la Pastorale Scolastica
Raffaele Ciambrone, Dirigente Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale per lo Studente
Patrizia Graziani, Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo
Relazioni (15.30 – 16.15)
Mons. Angelo Vincenzo Zani, Segretario della Congregazione per l´Educazione Cattolica
Coffee break (16.15 – 16.30)
Relazioni (16.30– 17.30)
Stefano Paleari, Rettore Università degli Studi di Bergamo e Segretario Generale della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane)
Sergio Pecorelli, Rettore Università degli Studi di Brescia e Presidente dell’Agenzia Nazionale del Farmaco
Dibattito e conclusioni
Alle ore 18, presso la Chiesa di San Giorgio a Lovere, Santa Messa presieduta da Mons. Angelo Vincenzo Zani.
La partecipazione al convegno è libera.
In allegato