Consulta studentesca di Bergamo, incontro “Lo scaffale aperto? Conservazione e trasmissione del sapere attraverso antichi e nuovi strumenti”
Venerdì 13 marzo 2015 al S. Alessandro di Bergamo attività formativa con Giuseppe Motta, monsignor Jean-Louis Bruguès, Daniela Gentile.
Comunicato stampa del 9 marzo 2015 (pdf, 192 kb)
COMUNICATO STAMPA
Consulta studentesca, incontro “Lo scaffale aperto?”
Venerdì 13 marzo 2015 professori universitari ed esperti incontrano i ragazzi della Consulta provinciale studentesca di Bergamo riuniti in assemblea plenaria, per un’attività formativa sul tema: “Lo scaffale aperto? Conservazione e trasmissione del sapere attraverso antichi e nuovi strumenti”. L’evento è ospitato dalle 10.30 alle 12.30 al Collegio Vescovile Sant’Alessandro di Bergamo città, via Garibaldi 3 (salone Bernareggi).
Le relazioni sono affidate a Giuseppe Motta, Università Cattolica del Sacro Cuore, sul tema “Cultura monastica e trasmissione del sapere nel medioevo”; sua eccellenza monsignor Jean-Louis Bruguès, archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa, sul tema “Chiesa e Memoria”; Daniela Gentile, Pontificia Università Gregoriana, che approfondirà l’argomento: “Noi siamo storie. Ecosistemi del sapere nella società delle reti”.
In apertura sono previsti i saluti di Patrizia Graziani, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo e di Daniele Pinotti, presidente della Consulta studentesca bergamasca.
Per i consultini l’appuntamento del 13 marzo inizia alle 9, per fare il punto sulle attività concluse e sui progetti in cantiere fino a giugno 2015.
Il programma annuale, fra i vari progetti, prevede un momento formativo a cadenza mensile su tematiche individuate dagli stessi studenti, anche in collaborazione con enti, istituzioni e associazioni del territorio.
Per essere sempre informati ci sono i siti istituzionali dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo (www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo) e della Consulta Provinciale Studentesca di Bergamo (www.consultastudenti.bg.it).