Consulta studentesca bergamasca, seminario residenziale a Lovere (11 e 12 dicembre 2015)
Il tradizionale appuntamento formativo quest’anno ha per tema: “La Terza Guerra Mondiale a pezzi. Terrorismo internazionale e sicurezza nazionale”.
Comunicato stampa del 9 dicembre 2015 (pdf, 193 kb)
COMUNICATO STAMPA
“La Terza Guerra Mondiale a pezzi. Terrorismo internazionale e sicurezza nazionale”
La Consulta studentesca bergamasca l’11 e il 12 dicembre si riunisce a Lovere
Come ormai tradizione, anche quest´anno si svolge a Lovere il seminario di formazione residenziale per le studentesse e gli studenti eletti nella Consulta studentesca bergamasca guidata da Sebastiano Goggia. Il tema scelto dai ragazzi per i lavori della “due giorni” di formazione è legato alla strettissima attualità e riprende una frase pronunciata da Papa Francesco all´indomani della sanguinosa strage di Parigi: “La Terza Guerra Mondiale a pezzi”.
“La Consulta studentesca si propone di sostenere gli studenti in un cammino di crescita culturale che passa anche attraverso il confronto su argomenti di stretta attualità – spiega Patrizia Graziani, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo – La comunità scolastica tutta si è stretta attorno ai parenti delle vittime ed ha condannato con forza quanto accaduto, promuovendo appunto percorsi di riflessione per una forte risposta educativa e culturale, perché l’educazione è il primo spazio di libertà”.
I lavori si svolgeranno presso la Sala degli Affreschi dell´Accademia “Tadini” di Lovere e vedranno la presenza di illustri relatori: il senatore Giacomo Stucchi, presidente del Copasir, Riccardo Redaelli, docente di Geopolitica alla Cattolica, don Piero Gallo, officiale della segreteria di Stato della Santa Sede e Marina Berlinghieri, deputato membro della Commissione politiche europee.
A loro si aggiungeranno, nella giornata del 12 dicembre, Jacopo Scandella, consigliere regionale componente della Commissione Istruzione e Cultura e Francesco Mazzucotelli, docente di Storia della Turchia e del Vicino Oriente all´Università di Pavia. Saranno presenti anche i rappresentanti delle altre undici Consulte studentesche lombarde, insieme alla referente regionale Renata Averna.
La Consulta Provinciale degli Studenti (Cps) è un organismo istituzionale di rappresentanza studentesca su base provinciale ed è composta da due studenti per ogni istituto superiore, statale e paritario, di Bergamo e provincia.
Per essere sempre informati:
www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo – www.consultastudenti.bg.it