Studenti a teatro per il prete antimafia don Puglisi “U Parrinu” – Bergamo 9 dicembre 2014
Gli studenti-volontari assisteranno allo spettacolo ed hanno anche collaborato a promuoverlo nell’ambito del percorso formativo organizzato dallo Sportello provinciale Scuola-Volontariato di Bergamo.
Comunicato stampa del 4 dicembre 2014 (pdf, 188 kb)
COMUNICATO STAMPA
Gli studenti del gruppo volontariato e delle scuole superiori bergamasche alla rappresentazione teatrale sul prete anti-mafia don Pino Puglisi“U Parrinu” il 9 dicembre al Mascheroni per il festival “In necessità virtù”
Numerosi studenti del Gruppo Volontariato e delle scuole superiori bergamasche hanno risposto con entusiasmo all’appello di “U Parrinu”: rappresentazione teatrale su don Pino Puglisi assassinato dalla mafia nel 1993, in scena martedì 9 dicembre, ore 9.45-12.30, con presentazione e dibattito, nell’auditorium del Liceo “Mascheroni”, via Alberico da Rosciate 21/A, Bergamo città, per il Festival “In necessità virtù”. L’attore protagonista, Christian Di Domenico, ha conosciuto di persona don Puglisi, sacerdote molto impegnato in ambito pastorale e sociale nel quartiere palermitano di Brancaccio, di cui era parroco.
“Il positivo riscontro in termini di adesioni degli studenti conferma quanto le scuole bergamasche siano sensibili e fortemente impegnate nella promozione della cultura della legalità, del volontariato e della solidarietà – sottolinea Patrizia Graziani, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo – Il messaggio di don Pino Puglisi, proclamato beato nel 2013, che testimoniando il Vangelo ha messo la sua vita al servizio degli ultimi e si è battuto con coraggio per allontanare i giovani dalla criminalità, interpella le nostre coscienze e sprona tutti noi a seguire ogni giorno la strada della legalità e dell’impegno responsabile”.
Gli studenti-volontari assisteranno allo spettacolo ed hanno anche collaborato a promuoverlo presso gli istituti scolastici con un vero e proprio tam tam fra i ragazzi, nell’ambito del percorso formativo su volontariato e solidarietà organizzato dallo Sportello provinciale Scuola-Volontariato di Bergamo: realtà promossa da Ufficio Scolastico Territoriale, Caritas Diocesana, CSV-Centro Servizi Volontariato.
Per quest’anno scolastico la proposta formativa dello Sportello Scuola-Volontariato prevede un incontro mensile fino a maggio: testimonianze, dibattiti, gruppi di studio. E’ previsto anche che i ragazzi portino avanti un progetto di solidarietà aperto a tutte le scuole: “E’ importante che le concrete iniziative di solidarietà siano rivolte al nostro territorio – aggiunge Patrizia Graziani – soprattutto ai più deboli ed a chi più ne ha bisogno”.
Nell’incontro formativo del 10 novembre i ragazzi hanno potuto dialogare con i rappresentanti delle associazioni che collaborano alla promozione del Festival, approfondendo i vari aspetti tematici dello spettacolo su don Puglisi: la legalità e la lotta alle mafie, il rapporto fra volontariato, espressione artistica e impegno sociale.
“In necessità virtù” (www.invfestival.it), alla terza edizione, è promosso da Associazione onlus Sguazzi, Csv-Centro Servizi Volontariato, Compagnia Brincadera, Cooperativa Sociale Alchimia e Ergolab Cooperativa Sociale La Perla Nera. Si tiene in Bergamo e provincia dal 5 dicembre, che è anche la Giornata internazionale del volontariato, al 14 dicembre con eventi significativi intorno a tematiche di natura sociale. “U Parrinu” sarà rappresentato anche alla scuola secondaria di primo grado “Pascoli” di Curno (9 dicembre, ore 20.30).