La Cappella Sistina non ha segreti per la Consulta studentesca bergamasca
Il 26 maggio 2016 incontro con il professor Sandro Barbagallo dei Musei Vaticani.
Comunicato stampa del 23 maggio 2016 (pdf, 283 kb)
COMUNICATO STAMPA
La Cappella Sistina non ha segreti per la Consulta studentesca bergamasca il 26 maggio incontro con il professor Sandro Barbagallo dei Musei Vaticani
Il Professor Sandro Barbagallo, responsabile Collezioni Storiche dei Musei Vaticani, giovedì 26 maggio 2016 incontra la Consulta studentesca bergamasca riunita in assemblea plenaria. A Bergamo, nell’aula magna dell’Istituto Leonardo da Vinci in via Moroni 255, dalle 11 alle 12.30, interverrà sul tema: “La Cappella Sistina: storia, curiosità, significati”.
Per i consultini l’appuntamento del 26 maggio inizia alle 9.45, per fare il punto sulle attività concluse e sui progetti in cantiere. Il programma annuale, fra i vari progetti, prevede periodici momenti formativi su tematiche individuate dagli stessi studenti, anche in collaborazione con enti, istituzioni e associazioni del territorio. In questo contesto si colloca l’intervento formativo del Professor Sandro Barbagallo, aperto anche ad altri studenti interessati.
“Esprimo grande soddisfazione per la disponibilità del Professor Sandro Barbagallo – dichiara Patrizia Graziani, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo –, che incontrerà i nostri studenti coinvolgendoli su un tema di sicuro interesse”.
Per essere sempre informati ci sono i siti istituzionali dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo (www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo) e della Consulta Provinciale Studentesca di Bergamo (www.consultastudenti.bg.it).