Scuola-volontariato, alternanza scuola-lavoro, stage, apprendimento-servizio. Corso di formazione al via il 7 dicembre per docenti, genitori, operatori
Tre incontri: 7, 13, 20 dicembre 2012. Alla Caritas in via Conventino 8, Bergamo città, ore 15-17.30. Organizza lo Sportello Scuola-Volontariato: Ufficio Scolastico di Bergamo, Centro Servizi Volontariato e Caritas diocesana.
Comunicato stampa del 5 dicembre 2012 (pdf, 80.6 kb)
COMUNICATO STAMPA
Il 7 dicembre al via il corso di formazione per docenti, genitori, operatori: Scuola-volontariato, alternanza scuola-lavoro, stage, apprendimento-servizio
Venerdì 7 dicembre, ore 15-17.30, alla Caritas, via Conventino 8, Bergamo città, primo incontro del corso di formazione dal tema: “Percorsi scuola-volontariato, alternanza scuola-lavoro, stage, apprendimento-servizio”, organizzato dallo Sportello Scuola e Volontariato di Bergamo, realtà promossa nel 2005 da Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, Centro Servizi Volontariato e Caritas diocesana con l’obiettivo di valorizzare e sostenere progetti didattici ispirati a solidarietà, gratuità, cittadinanza attiva, apertura al territorio. Il corso prosegue il 13 e il 20 dicembre, con stesso orario e sede.
La proposta formativa è rivolta ai docenti, ai genitori ed agli operatori delle associazioni di volontariato, degli enti e delle organizzazioni di ambito sociale ed educativo. La finalità è definire con chiarezza che cos’è l’alternanza scuola-lavoro, che cos’è lo stage, quali sono le procedure e le modalità di effettuazione, quali percorsi scuola-volontariato possono trovare realizzazione nelle forme dell’alternanza scuola-lavoro o dello stage oppure in altre forme di pari efficacia. A tali temi sono dedicati i primi due incontri. Nel terzo incontro si parlerà dell’apprendimento-servizio: innovativa strategia didattica ispirata ai principi di solidarietà, prosocialità, apprendimento cooperativo. E’ dunque il tema dell’innovazione didattica e della sua concreta declinazione che fa da sfondo comune ai tre incontri.
Le adesioni, gratuite, vanno comunicate dalla segreteria della scuola on-line, attraverso il sito www.formistruzionelombardia.it/bergamo, oppure in sede di primo incontro. Il programma è reperibile sul sito dell’Ufficio Scolastico: www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo. Per informazioni le scuole e quanti interessati possono telefonare allo 035/284211 (professor Guglielmo Benetti).