Scuola, università e lavoro: a Bergamo il 30 novembre un convegno e un libro sulla formazione integrata
Venerdì 30 novembre 2012, dalle 10 alle 13, all’Università degli Studi di Bergamo, sede di via dei Caniana 2, sala Galeotti, è in programma la tavola rotonda “Università tra scuola e lavoro: verso una formazione integrata” per la presentazione della pubblicazione: “Libro bianco per la governance. Dalla scuola all’università”.
Comunicato stampa del 26 novembre 2012 (pdf, 136 kb)
COMUNICATO STAMPA
Scuola, università e lavoro: a Bergamo il 30 novembre un convegno e un libro sulla formazione integrata
Venerdì 30 novembre 2012, dalle 10 alle 13, all’Università degli Studi di Bergamo, sede di via dei Caniana 2, sala Galeotti, è in programma la tavola rotonda “Università tra scuola e lavoro: verso una formazione integrata” per la presentazione della pubblicazione: “Libro bianco per la governance. Dalla scuola all’università”, con prefazione del Ministro Francesco Profumo (Sestante Edizioni, Bergamo University Press).
Il “Libro bianco” rappresenta un utile strumento di programmazione e informazione, un modello da diffondere in tema di offerta formativa e culturale, rispondente alle esigenze del territorio in una prospettiva europea a partire da una fotografia reale e una lettura critica dell’esistente (anche attraverso grafici e carte 3D) per orientare al meglio la gestione della scuola e dell’università. Si tratta di un progetto pilota a livello italiano in cui l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo (l’ex Provveditorato agli Studi) e l’Università collaborano per offrire il meglio alle nuove generazioni e agli insegnanti impegnati nella formazione dei giovani, anche per programmare l’offerta formativa in funzione delle richieste e propensioni sociali.
Il volume trasforma i principi della governance, enucleati dall’Unione europea e declinati, per il proprio ambito, dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in strumenti operativi per la programmazione dell’offerta formativa e le politiche culturali dell’Università degli Studi di Bergamo, a partire da una costruttiva relazione con il sistema scolastico provinciale. Partendo dalla ricostruzione del quadro normativo e dall’analisi accurata dei dati a disposizione, il libro consente una partecipazione alle politiche dell’università che saranno adottate per rispondere alle esigenze del territorio, su scala locale e nazionale, nonché del sistema di lavoro europeo nel suo complesso.
Gli autori del “Libro bianco per la governance. Dalla scuola all’università” sono (in ordine alfabetico):
Virgilio Bernardoni, professore di musicologia presso il dipartimento di scienze umane e sociali dell’Università di Bergamo e prorettore alla didattica;
Giuliano Bernini, professore di linguistica presso il dipartimento di lingue, letterature straniere e comunicazione dell’Università di Bergamo e prorettore all’internazionalizzazione;
Giuseppe Bertagna, professore di pedagogia presso il dipartimento di scienze umane e sociali dell’Università di Bergamo e direttore del Centro per la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento;
Silvia Biffignandi, professore di statistica economica presso il dipartimento di scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi dell’Università di Bergamo e membro del Nucleo di valutazione;
Tullio Caronna, è stato professore di chimica presso la facoltà di ingegneria dell’Università di Bergamo e attualmente è presidente del Nucleo di valutazione;
Emanuela Casti, professore di geografia presso il dipartimento di lingue, letterature straniere e comunicazione dell’Università di Bergamo e responsabile del laboratorio cartografico Diathesis;
Patrizia Graziani, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo;
Piera Molinelli, professore di linguistica presso il dipartimento di lingue, letterature straniere e comunicazione dell’Università di Bergamo e prorettore all’orientamento;
Remo Morzenti Pellegrini, professore di diritto amministrativo presso il dipartimento di scienze umane e sociali dell’Università di Bergamo e prorettore ai rapporti con il territorio;
Stefano Paleari, professore di analisi dei sistemi finanziari presso il dipartimento di ingegneria dell’Università di Bergamo e rettore del medesimo ateneo.
Questo il programma della tavola rotonda “Università tra scuola e lavoro: verso una formazione integrata”, che si svolgerà venerdì 30 novembre 2012, dalle 10 alle 13, all’Università degli Studi di Bergamo, sede di via dei Caniana 2, sala Galeotti:
Apertura dei lavori e indirizzi di saluto
Stefano Paleari, Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo
Patrizia Graziani, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo
Giuseppe Masnaga, Direttore generale UBI-Banca Popolare di Bergamo
Enrico Zucchi, Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Sicurezza Lavoro e Pari Opportunità della Provincia di Bergamo
Presentazione del “Libro bianco per la governance”
Emanuela Casti, curatrice del volume
TAVOLA ROTONDA
Moderatore
Oliviero Bergamini, giornalista di Rai Tre
Partecipanti
Claudio Gentili, Direttore Education Confindustria
Max Bruschi, Dirigente tecnico del MIUR
Piera Molinelli, Prorettore delegato all’Orientamento dell’Università di Bergamo
Marco Bellini, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori (Confindustria Bergamo)
Dibattito e conclusioni
In occasione dell’evento saranno distribuite copie del volume.
In allegato
copertina libro bianco (jpg 11.4 kb)
sommario libro bianco (pdf 64.8 kb)
Università Studi Bergamo