Ambito territoriale di Bergamo - via Pradello, 12 - 24121 Bergamo - Tel. 035 284 111 - VoIP 80000
PEC uspbg@postacert.istruzione.it - mail usp.bg@istruzione.it - IPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPBG - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 80031070164Sono pubblicati i calendari dei laboratori formativi che saranno attivati dalle scuole polo dei 5 ambiti territoriali. Per qualsiasi richiesta in merito, rivolgersi direttamente alla scuola polo.
Il 5 dicembre 2017 incontro di apertura con il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Patrizia Graziani e il Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo Remo Morzenti Pellegrini.
Orientamenti per la realizzazione delle attività di formazione del personale neoassunto.
Le scuole sono invitate a segnalare le scelte del proprio personale tenuto ad assolvere gli obblighi formativi compilando il form reperibile all’indirizzo http://www.istruzione.como.it/rilevazione-ambiti-laboratoriali-per-docenti-neoassunti-bergamo/ entro e non oltre giovedì 9 novembre 2017.
Assegnazione incarico triennale docenti neo immessi in ruolo Scuola Primaria e Infanzia – Rettifica n. 2.
Assegnazione incarico triennale docenti neo immessi in ruolo Scuola Primaria e Infanzia.
Assegnazione incarico triennale docenti neo immessi in ruolo Scuola Primaria e Infanzia.
Assegnazione incarico triennale docenti neo immessi in ruolo scuola secondaria I grado.
Assegnazione incarico triennale docenti neo immessi in ruolo scuola secondaria II grado.
Il giorno 22 maggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso l’Auditorium del Seminario Vescovile, a Bergamo in via Arena 11 si terrà l’incontro conclusivo del percorso di formazione del personale neoassunto a tempo indeterminato.
Ciascun docente dovrà compilare un questionare finale di verifica per il quale si rimanda alle indicazioni riportate nella circolare.
Si pubblica il calendario modificato relativo agli incontri laboratoriali del personale docente ed educativo neoassunto a tempo indeterminato.
Si pubblicano le slide utilizzate dal Prof. Remo Morzenti Pellegrini –Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo e dalla prof.ssa Gisella Persico nell’incontro del 13/01/2017 rivolto ai docenti neoassunti.
Si rettifica la precedente comunicazione prot. n. 210 del 10.01.2017, con i riferimenti telefonici corretti dei responsabili del procedimento.
Sono pubblicati i nominativi del personale neoassunto segnalato dalle segreterie. I docenti sono stati distribuiti sulle tre scuole polo e assegnati ai rispettivi laboratori.
Il 13 gennaio 2017 incontro di apertura con il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Patrizia Graziani e il Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo Remo Morzenti Pellegrini.
Prof. Martino Introna, Responsabile USS Centro di Terapia Cellulare dell’ospedale Papa Giovanni XXIII, sul tema “La metodologia scientifica durante la formazione scolastica”.
Lectio magistralis del Prof Martino Introna sul tema: “La metodologia scientifica durante la formazione scolastica”.
Neoassunti, materiali di lavoro per formazione corsi BES presso Istituti Natta di Bergamo, Valle Seriana di Gazzaniga, Einaudi di Dalmine.
Formazione neoassunti, materiali di lavoro corsi Inclusione presso Istituto Natta di Bergamo.
In allegato i materiali relativi a orientamento e contrasto alla dispersione scolastica formazione personale neoassunto.
In allegato i materiali relativi all’alternanza scuola-lavoro formazione personale neoassunto.
Si pubblicano gli elenchi dei docenti neo assunti e il calendario dei laboratori organizzati presso la scuola polo Einaudi, aggiornati alla data odierna, che annullano e sostituiscono le precedenti note. Il calendario dei laboratori mancanti (BES e Gestione classe) sarà pubblicato appena la scuola polo lo renderà disponibile.
Si pubblicano gli elenchi dei docenti neo assunti e il calendario dei laboratori organizzati presso la scuola polo ISIS Natta di Bergamo, aggiornati alla data odierna, che annullano e sostituiscono le precedenti note.
Si pubblicano gli elenchi dei docenti neo assunti e il calendario dei laboratori organizzati presso la scuola polo ISIS Valle Seriana, aggiornati alla data odierna, che annullano e sostituiscono le precedenti note.
Materiali modulo “Inclusione e dinamiche interculturali” per i docenti neoassunti – Istituti Valle Seriana e Einaudi.
Gli interessati devono presentarsi al corso con i materiali in allegato, dopo averli scaricati, ed in particolare stampare la scheda conoscitiva, la scheda analisi di caso e analisi di caso metodo e organizzazione.
I gruppi e il calendario in allegato sostituiscono e integrano quanto allegato alla precedente comunicazione.
In allegato i gruppi dei neoassunti e il calendario. I laboratori.
In allegato i gruppi dei neoassunti e il calendario. I laboratori.
I gruppi e il calendario in allegato sostituiscono ed integrano quanto allegato alla precedente comunicazione.
Avvio laboratori mese di marzo. Il calendario e gli elenchi dei docenti neoassunti.
E’ aperto l’ambiente online http://neoassunti.indire.it/2016/ che accompagna i neoassunti nell’anno di prova.
L’8 marzo 2016 primo incontro di formazione per neoassunti, alla scuola polo Istituto Valle Seriana di Gazzaniga, sul tema dell’alternanza scuola lavoro. Calendario primi incontri.
Personale docente ed educativo neoassunto a tempo indeterminato Attività di formazione – Incontri laboratoriali.
Formazione Personale ed Educativo neoassunto a tempo indeterminato – a.s. 2015/16 – Materiale Informativo.
Il 28 e 29 gennaio incontro di apertura con il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Patrizia Graziani e il Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo Remo Morzenti Pellegrini.
Ogni istituzione scolastica deve verificare la correttezza e completezza delle informazioni.
In allegato primo incontro di formazione docenti neoassunti.
Le istituzioni scolastiche statali devono fornire i dati relativi al personale docente ed educativo tenuto al periodo di formazione e di prova nell’a.s. 2015/2016 compilando il form entro e non oltre sabato 16 gennaio 2016.
Indicazioni relative alla conclusione della formazione in presenza per il personale docente ed educativo neo-assunto a tempo indeterminato in servizio nelle istituzioni scolastiche bergamasche.
Indicazioni e procedure per segnalazioni di problemi tecnici e difficoltà di accesso alla piattaforma INDIRE.
L’Ufficio Scolastico Territoriale propone il Piano provinciale di formazione per il personale docente ed educativo neo-assunto a tempo indeterminato in servizio nelle istituzioni scolastiche della provincia di Bergamo.
Il 18 marzo 2015, dalle 15 alle 17, all’auditorium del Seminario vescovile in Bergamo alta, via Arena 11, si tiene l’incontro di accoglienza.
L’Ufficio Scolastico Territoriale propone un’azione formativa articolata in incontri e laboratori con inizio il 18 marzo, ore 15-17, al Seminario di Bergamo alta.
In primo piano, fra i vari temi, lo stato giuridico del docente nella scuola dell’autonomia.
Gli incontri con i tutor previsti per il 22 maggio presso le sedi di Sarnico, corso 6, e Treviglio, corso 7, slittano a venerdì 23 maggio 2014, con stesso orario.
L’incontro del 20 maggio con la prof.ssa Persico è spostato al 22 maggio 2014 presso l’Istituto “Natta” di Bergamo, ore 15-18.
Il corso n. 2, tenuto dalla prof.ssa Annalisa Bonazzi, previsto per i giorni 20 e 27 maggio 2014, è spostato nei giorni 23 maggio e 3 giugno 2014, sempre presso l’Istituto Natta di Bergamo, dalle 16.00 alle 19.00.
Elenco corsisti con l’indicazione della sede e il calendario degli incontri.
L’incontro del 14 maggio con la prof.ssa Persico è spostato al 20 maggio 2014 presso l’Istituto “Natta” di Bergamo, ore 15-18.
In primo piano, fra i vari temi, lo stato giuridico del docente nella scuola dell’autonomia.
Chiarimenti in merito all’anno di prova dei docenti neo nominati in ruolo su posti di sostegno.
Note esplicative per i docenti in servizio nelle istituzioni scolastiche della provincia di Bergamo.
In seguito alle nuove operazioni di nomina a tempo indeterminato effettuate da questo Ufficio, si invitano le istituzioni scolastiche sedi di servizio a procedere celermente all’iscrizione dei neo-assunti.
All’incontro del 21 marzo, ore 15-17, all’Istituto superiore Natta di Bergamo città, sono previsti gli interventi di Patrizia Graziani, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo e Giuseppe Bertagna, direttore Dipartimento di scienze umane e sociali Università degli Studi di Bergamo.
L’Ufficio Scolastico Territoriale, in collaborazione con il CQIA dell’Università di Bergamo, propone un’azione formativa articolata in seminari con inizio il 21 marzo, ore 15-17, all’Istituto superiore Natta di Bergamo, via Europa 15, con Patrizia Graziani e Giuseppe Bertagna. Iscrizioni entro il 18 marzo 2014.