Ambito territoriale di Bergamo - via Pradello, 12 - 24121 Bergamo - Tel. 035 284 111 - VoIP 80000
PEC uspbg@postacert.istruzione.it - mail usp.bg@istruzione.it - IPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPBG - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 80031070164Bandita la prima edizione. Racconti inediti sul tema dell’amicizia. Scadenza: 2 aprile 2018.
Bandita l’ottava edizione del concorso per le scuole secondarie. Racconti e fumetti per la fantascienza.
Un progetto per le scuole primarie (classi quinte) e secondarie di primo grado (classi prime) finalizzato a promuovere il piacere della lettura. Le adesioni entro il 25 novembre.
Laboratorio di lettura L’Officina del lettore promosso dal Premio e altre iniziative in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale.
Bandita la settima edizione del concorso per le scuole secondarie. Racconti e fumetti per la fantascienza.
Laboratorio di lettura L’Officina del lettore promosso dal Premio e altre iniziative in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Bandita la sesta edizione del concorso per le scuole secondarie. Racconti e fumetti per la fantascienza.
Laboratorio di lettura L’Officina del lettore promosso dal Premio e altre iniziative in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Il Collegio Sant’Alessandro indice la quinta edizione del concorso letterario Lorenzo Capellini. Invio elaborati entro il 31 marzo 2015.
Laboratorio di lettura L’Officina del lettore promosso dal Premio e altre iniziative in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Il concorso, organizzato dall’associazione The Game’s Rebels di Castel Rozzone, è aperto anche agli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado.
Incontri con gli scrittori e cerimonia di premiazione in programma, con la partecipazione di Claudio Magris, giovedì 24 aprile 2014 ore 17 al Teatro Donizetti di Bergamo.
Laboratorio di lettura L’Officina del lettore riservato agli studenti del triennio finale delle superiori a febbraio e marzo 2014, promosso dall’Associazione del Premio con il patrocinio e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico. Il 24 aprile la premiazione degli autori finalisti con la partecipazione di Claudio Magris.
Il Collegio Sant’Alessandro indice la quarta edizione del concorso letterario Lorenzo Capellini. Invio elaborati entro il 31 gennaio 2014.
Il concorso, organizzato dall’associazione The Game’s Rebels di Castel Rozzone, è aperto anche agli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado.
Incontri con gli scrittori e cerimonia di premiazione.
Il Collegio Sant’Alessandro indice la terza edizione del concorso letterario Lorenzo Capellini, riservato agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia. Invio elaborati entro il 28 febbraio 2013.
Nell’ambito dell’iniziativa il laboratorio di lettura L’Officina del lettore riservato agli studenti del triennio finale delle scuole superiori a febbraio e marzo 2013, promosso dall’Associazione del Premio d’intesa e con il patrocinio dell’Ufficio scolastico territoriale di Bergamo.
Incontri con gli scrittori e cerimonia di premiazione.
Il Collegio Sant’Alessandro, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, indice la seconda edizione del concorso letterario Lorenzo Capellini, riservato agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia, sul tema del racconto di fantascienza. Invio elaborati entro il 25 febbraio 2012.
Nell’ambito dell’iniziativa il laboratorio di lettura L’Officina del lettore riservato agli studenti del triennio finale delle scuole superiori a febbraio e marzo 2012, promosso dall’Associazione del Premio d’intesa e con il patrocinio dell’Ufficio scolastico territoriale di Bergamo.