Ambito territoriale di Bergamo - via Pradello, 12 - 24121 Bergamo - Tel. 035 284 111 - VoIP 80000
PEC uspbg@postacert.istruzione.it - mail usp.bg@istruzione.it - IPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPBG - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 80031070164Il seminario tenuto in lingua inglese si svolgerà giovedì 12 aprile 2018 presso l’ITS “G. Quarenghi” Via Europa 27 a Bergamo dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Nell’incontro si parlerà di hard skill e soft skill e di come queste abilità si associano a una efficace preparazione degli studenti per il mondo del lavoro del 21° secolo.
Il seminario si svolgerà presso l’ITS “G. Quarenghi” Via Europa 27 a Bergamo giovedi 5 aprile dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Si parlerà dell’attualità come punto di partenza per avvicinarsi al testo letterario, o viceversa.
Il seminario si svolgerà presso l’ITS “G. Quarenghi” Via Europa 27 a Bergamo dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Si parlerà dell’attualità come punto di partenza per avvicinarsi al testo letterario, o viceversa.
Il seminario si svolgerà presso l’ITS “G. Quarenghi” Via Europa 27 a Bergamo dalle ore 16.30 alle ore 18.30. In questo incontro si vedrà come introducendo lo studio della letteratura nella classe di lingua si riesca a sviluppare l’abilità del pensiero critico, il lessico, la scrittura estensiva e un più profondo apprezzamento della cultura in genere.
In questo incontro, condotto in lingua inglese, verranno analizzate le principali differenze tra le attività della parte dello speaking mettendo a confronto il livello B2 del First e il livello C1 dell’Advanced e si vedrà che molto spesso sarebbe conveniente proporre allo studente il livello più alto.
Seminari, workshop e film in lingua: attività di formazione e aggiornamento per i docenti di lingue e delle discipline non linguistiche, organizzati dall’Ufficio Scolastico Territoriale con il CRTDrils di Bergamo.
L’incontro, condotto in lingua italiana, è volto a illustrare il sistema universitario d’eccellenza del Regno Unito. Verranno fornite preziose indicazioni su come scrivere la reference letter, la lettera di referenze a cura dei docenti italiani.
Rilevazione inerente il personale docente in possesso di abilitazione e attualmente impegnato nell’insegnamento di una DNL (disciplina non linguistica) in lingua straniera per inizio corsi linguistici e metodologici. Scadenza 20 gennaio.
Seminario di formazione e aggiornamento in lingua inglese per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado nel quale si parlerà di come ottimizzare le attività di conversazione anche in un’ottica CLIL. L’incontro si terrà giovedì 26 ottobre 2017 alle ore 16.30 presso l’ITG “G. Quarenghi” via Europa 27 Bergamo.
Si comunica l’avvio della settima edizione di Original Is Better, rassegna di film in lingua originale che verranno proiettati presso il Cinema “Conca Verde” – Via Mattioli, 65 – Bergamo (Longuelo) il lunedì alle ore 21.00, come da locandina allegata.
Ulteriori informazioni sul sito di AIESEC Italia all’indirizzo: https://www.aiesec.it/collabora-con-noi/per-le-scuole/ .
Il seminario in lingua inglese e tedesca (o italiana, in assenza di docenti di tedesco) sul tema dell’interculturalità, si svolgerà giovedì 18 maggio 2017 dalle ore 16.30 alle 18.30 presso l’ITG “G. Quarenghi” Via Europa 27 a Bergamo.
L’incontro sull’insegnamento della lingua cinese nelle scuole secondarie di II grado, si svolgerà a Milano il 10 maggio presso la Sala Belvedere, Palazzo Lombardia, ingresso N1 dalle ore 14.30 alle 18.00.
Il seminario in lingua spagnola sull’autore Luis Noriega e sull’uso del testo letterario nella classe di ELE, si svolgerà giovedì 11 maggio 2017 dalle ore 16.30 alle 18.30 presso l’ITG “G. Quarenghi” Via Europa 27 a Bergamo.
Il seminario in lingua inglese sul sistema educativo finlandese, un’eccellenza europea, si svolgerà il 4 maggio 2017 dalle ore 16.30 alle 18.30 presso l’ITG “G. Quarenghi” Via Europa 27 a Bergamo.
Il seminario in lingua inglese sul ruolo del lessico e della pronuncia nell’apprendimento della lingua e nella comunicazione linguistica, si svolgerà il 23 marzo 2017 dalle ore 16.30 alle 18.30 presso l’ITG “G. Quarenghi” Via Europa 27 a Bergamo.
Seminari, workshop e film in lingua: Attività di formazione e aggiornamento per i docenti di lingue e delle discipline non linguistiche, organizzati dall’Ufficio Scolastico Territoriale con il CRTDrils di Bergamo.
Carolina Zanchi, classe 4M, ha vinto il premio per le competenze dimostrate nella traduzione di un brano dalla lingua tedesca a quella italiana.
Il seminario in lingua inglese sul tema dei “Life Skills” si svolgerà giovedì 16 febbraio 2017 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso l’ITG “G. Quarenghi”, Via Europa 27 a Bergamo.
Si comunica che il tema del seminario di giovedì 19 gennaio 2017 alle ore 16.30 presso ITG “G. Quarenghi” – Via Europa 27 a Bergamo sarà “Competences: what they mean to your classroom” e non quello precedentemente annunciato.
Seminario di formazione e aggiornamento in lingua inglese sulle 8 competenze chiave Europee per l’apprendimento permanente. L’incontro si svolgerà il 24 novembre 2016 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso l’ITG “G. Quarenghi”, Via Europa 27 a Bergamo.
Seminario in lingua francese sulla preparazione sulla prova di produzione orale per i livelli A2, B1 e B2. L’incontro si svolgerà il 17 novembre 2016 dalle ore 16.00 alle ore 18.30 presso l’ITG “G. Quarenghi”, Via Europa 27 a Bergamo.
Il workshop in lingua inglese sull’essay writing – la tipologia obbligatoria tanto nell’esame FIRST quanto nell’ADVANCED – si svolgerà il 27 ottobre 2016 dalle oere 16.30 alle ore 18.30 presso l’ITG “G. Quarenghi”, Via Europa 27 a Bergamo.
Seminari, workshop e film in lingua: attività di formazione e aggiornamento per i docenti di lingue e delle discipline non linguistiche, organizzati dall’Ufficio Scolastico Territoriale con il CRTDrils di Bergamo.
Il concorso Juvenes Translatores, giunto alla decima edizione, promosso dalla Direzione Generale per la traduzione della Commissione europea è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che hanno la passione delle lingue e offre l’occasione di cimentarsi nel mestiere del traduttore.
La scadenza ultima per aderire al progetto con realizzazione da gennaio è fissata per il 10 ottobre 2016.
Si comunica l’avvio della sesta edizione di Original Is Better, rassegna di film in lingua originale che verranno proiettati presso il Cinema “Conca Verde” – Via Mattioli, 65 – Bergamo (Longuelo) il lunedì alle ore 21.00, come da locandina allegata.
Seminario di formazione e aggiornamento per docenti di scuole di ogni ordine e grado. Nell’incontro si tratterà il tema della dimensione interculturale, si vedranno le differenze tra Britannici e Italiani. Il seminario si svolgerà giovedì 19 maggio presso l’ITG “G. Quarenghi” (aula 108, primo piano) via Europa 27 Bergamo con inizio alle ore 16.30.
Seminario di formazione e aggiornamento in lingua italiana per docenti di ogni ordine e grado di scuola sul progetto di elearning della Commissione Europea Etwinning. L’incontro si terrà giovedì 26 maggio presso l’ITG “G. Quarenghi” via Europa 27 Bergamo, con inizio alle ore 15.00.
Seminario di formazione e aggiornamento in lingua italiana per i docenti di ogni ordine e grado di scuola sulla nuova pratica didattica della Flipped Classroom. L’incontro si terrà giovedì 12 maggio presso l’ITG “G. Quarenghi” via Europa 27 Bergamo, con inizio alle ore 16.30.
Seminario di formazione e aggiornamento in lingua inglese per i docenti di ogni ordine e grado di scuola su Shakespeare e sugli adattamenti delle sue opere, nell’ambito delle celebrazioni per il 400esimo anniversario della sua morte. L’incontro si terrà mercoledì 4 maggio presso l’ITG “G. Quarenghi” via Europa 27 Bergamo, con inizio alle ore 16.30.
Seminario di formazione e aggiornamento in lingua inglese per i docenti della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado sul tema delle festività e celebrazioni. L’incontro si terrà giovedì 21 aprile presso l’ITG “G. Quarenghi” via Europa 27 Bergamo.
Ricerca partner dalla Francia – Erasmus+, scambio di giovani con scadenza 26 aprile 2016.
Seminario di formazione e aggiornamento per docenti di lingua francese sul tema dell’insegnamento della civiltà, mercoledì 13 aprile 2016 alle ore 16.30 presso ITG “G. Quarenghi” – Via Europa 27 a Bergamo.
Seminario di formazione e aggiornamento in lingua inglese sul tema della cultura e sul CLIL, giovedì 7 aprile 2016 alle ore 16.30 presso ITG “G. Quarenghi” – Via Europa 27 a Bergamo.
Rilevazione sulle lingue non comunitarie araba, cinese, giapponese e russa a.s. 2015-2016.
Seminario di formazione e aggiornamento in lingua italiana, venerdì 18 marzo 2016 alle ore 16.30 presso ITG “G. Quarenghi” – Via Europa 27 a Bergamo.
Disponibile il form on-line da compilare entro e non oltre il 15 aprile 2016 all’indirizzo http://goo.gl/forms/EztSGgzlcT .
Seminario, giovedi 10 marzo 2016 alle ore 16.30 presso ITG “G. Quarenghi” – Via Europa 27 a Bergamo.
Seminario, mercoledì 9 marzo 2016 alle ore 16.30 presso ITG “G. Quarenghi” – Via Europa 27 a Bergamo.
Seminario di formazione e aggiornamento in lingua italiana e inglese sul tema dell’insegnamento delle lingue a studenti DSA che si terrà giovedì 3 marzo presso l’ITG”G. Quarenghi” di Bergamo con inizio alle ore 16.30.
Circolare e programma di “A Spring of Languages 2016” seminari, conferenze, workshop e film per l’aggiornamento degli insegnanti – febbraio/maggio 2016.
Seminario di formazione e aggiornamento in lingua inglese sul tema dei Life Skills che si terrà il 25 febbraio presso l’ITG”G. Quarenghi” di Bergamo con inizio alle ore 15.30.
Programma della rassegna di film in lingua originale da gennaio a giugno 2016.
Corsi di formazione linguistico-comunicativa per docenti di discipline non linguistiche (DNL) secondo la metodologia CLIL in servizio nei Licei Linguistici e negli Istituti Tecnici. Convocazione per il test di posizionamento di venerdì 11 dicembre 2015.
Convocazione per i docenti nell’elenco allegato, venerdì 11 dicembre 2015 alle ore 14:30 presso l’ITT Gentileschi, via Natta 11 Milano. Presenze da confermare entro il 9 dicembre 2015 all’indirizzo di posta elettronica: itt@gentileschi.it.
Seminario in lingua inglese di formazione e aggiornamento, rivolto principalmente ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria. Giovedì 19 novembre 2015 con inizio alle 16.30 presso ITG “G. Quarenghi” – Via Europa 27 a Bergamo.
Seminario in lingua inglese di formazione e aggiornamento, rivolto principalmente ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria. Giovedì 12 novembre 2015 con inizio alle 16.30 presso ITG “G. Quarenghi” – Via Europa 27 a Bergamo.
Trasmissione documentazione all’Ufficio Scolastico Territoriale da parte delle scuole.
Seminario il 29 ottobre 2015 alle 16.30 all’Istituto Quarenghi di Bergamo. Per trasformare la sfida in uno sforzo ragionevole capace di aprire nuove prospettive didattiche e culturali.
Circolare su programma “A Fall of Languages 2015” seminari, conferenze, workshop e film per l’aggiornamento degli insegnanti – ottobre/dicembre 2015.
Seminario “New Cambridge Advanced exam: testing vs developing the listening skill”. Giovedì 15 ottobre 2015 alle ore 16.30 presso ITG “G. Quarenghi” – Via Europa 27 a Bergamo si terrà il seminario in oggetto.
Circolare Original Is Better 2015: rassegna di film in lingua originale – sett./dic. 2015.
Disponibile il questionario online da compilare entro e non oltre il 25 giugno 2015 utilizzando i dati relativi all’a.s. 2014/2015.
Elenchi definitivi dei docenti che dovranno sostenere l’esame finale del Piano di formazione in lingua inglese – livello B1.
Nominativi dei docenti che dovranno sostenere l’esame finale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – al SELDA (Servizio Linguistico di Ateneo) in via Morozzo Della Rocca 2, Milano il 25 giugno.
Si indica la stringa attraverso la quale accedere per effettuare l’iscrizione al Placement test computer-based presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Milano e sede di Brescia.
Elenco dei candidati da sottoporre alle prove di verifica finali presso i Centri Linguistici di Ateneo. La sessione d’esame si terrà entro il 30 giugno 2015. Dettagli in allegato.
Il 13 maggio 2015, ore 16.30-18.30, all’Istituto “Quarenghi” di Bergamo seminario di formazione e aggiornamento per docenti.
Il 29 aprile 2015 alle 16.30 all’Istituto “Quarenghi” di Bergamo Seminario di formazione e aggiornamento in lingua inglese per docenti della scuola primaria.
Il 23 aprile 2015 alle 16.30 all’Istituto Quarenghi di Bergamo seminario di formazione e aggiornamento per docenti di lingue. Il titolo si ispira alla detective story ambientata in Città Alta.
Seminario in lingua spagnola sul tema dello sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza, giovedì 16 aprile 2015 alle ore 16.30 presso ITG “G. Quarenghi” – Via Europa 27 a Bergamo.
Il convegno si terrà il 13 aprile 2015 a Milano presso l’ Auditorium G. Testori, Palazzo Regione Lombardia, Piazza città di Lombardia. Iscrizioni entro il 10 aprile 2015.
Termine per l’inserimento dei nominativi dei docenti nella piattaforma www.miurambientelingue.it entro e non oltre il 1 aprile 2015.
Seminario in lingua inglese per docenti sul tema dell’insegnamento del lessico in programma giovedì 9 aprile 2015 con inizio alle ore 16.30 presso ITG “G. Quarenghi” – Via Europa 27 a Bergamo.
Si chiede alle scuole di inviare la scansione delle certificazioni all’Ufficio Scolastico Territoriale entro il 27 marzo.
Elenco dei corsi e formatori individuati.
Scadenza per la compilazione del modulo online il giorno 27 marzo 2015.
Nuova convocazione per individuazione dei formatori/tutor: mercoledì 18 dicembre 2013 alle ore 14.30 a Milano, presso l’IC Ciresola di viale Brianza, 18.
Iscrizioni on line a partire da martedì 8 gennaio, con chiusura il 12 gennaio 2013, alle ore 12.00. In allegato obiettivi formativi, calendario, sede, relatori, titoli e argomenti delle lezioni.
Nuove prospettive per la lingua tedesca nel territorio bergamasco tra scuola, università e mondo del lavoro: appuntamento a Bergamo il 26 settembre 2011. Link al sito dell’USR per la Lombardia.
Il convegno è particolarmente indirizzato a dirigenti e docenti di istituti che partecipano alla certificazione CertiINT e alla rete CertiLingua e avrà luogo il 4 maggio, presso il Centro Congressi Fast a Milano, dalle ore 9.00 alle ore 17.00. http://www.istruzione.lombardia.it/protlo4281_11/