Ambito territoriale di Bergamo - via Pradello, 12 - 24121 Bergamo - Tel. 035 284 111 - VoIP 80000
PEC uspbg@postacert.istruzione.it - mail usp.bg@istruzione.it - IPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPBG - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 80031070164Sabato 24 marzo cerimonia di premiazione ottava edizione concorso di poesia nelle varie categorie di bambini e adulti.
Bandita la prima edizione. Racconti inediti sul tema dell’amicizia. Scadenza: 2 aprile 2018.
Per la categoria bambini e ragazzi hanno partecipato 117 classi per un totale di 2250 alunni, che hanno presentato 1323 poesie. Le scuole partecipanti provengono da 65 città diverse, dal sud al nord Italia.
Bandita l’ottava edizione del concorso per le scuole secondarie. Racconti e fumetti per la fantascienza.
Dodicesima edizione per il Campionato di giornalismo del quotidiano Il Giorno, riservato alle scuole primarie (classi terze, quarte, quinte) e secondarie di primo grado. Le adesioni entro il 30 novembre.
Un progetto per le scuole primarie (classi quinte) e secondarie di primo grado (classi prime) finalizzato a promuovere il piacere della lettura. Le adesioni entro il 25 novembre.
Laboratorio di lettura L’Officina del lettore promosso dal Premio e altre iniziative in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale.
Il Comitato di Bergamo della Società Dante Alighieri, fra le numerose iniziative, anche in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale, indice la quinta edizione del Certamen dantesco aperto agli studenti di quarta e quinta superiore.
Le scuole partecipanti devono inviare il materiale richiesto al Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti entro il 20 gennaio 2018.
Al via l’ottava edizione del Sanpellegrino Festival nazionale di poesia per e dei bambini.
Alboscuole invita le scuole a inviare entro il 15 giugno 2017 presso la propria sede una copia cartacea del giornale scolastico (o il link del giornale online) perché sia visionata dalla commissione giudicatrice.
Comunicazione finale settima edizione concorso di poesia nelle varie categorie di bambini e adulti, premiati il 18 marzo 2017.
Bandita la settima edizione del concorso per le scuole secondarie. Racconti e fumetti per la fantascienza.
Laboratorio di lettura L’Officina del lettore promosso dal Premio e altre iniziative in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Il Comitato di Bergamo della Società Dante Alighieri, fra le numerose iniziative, anche in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale, indice la quarta edizione del Certamen dantesco aperto agli studenti di quarta e quinta superiore.
Al via la settima edizione del Sanpellegrino Festival nazionale di poesia per e dei bambini.
Si segnalano alcune proposte aperte alle scuole dedicate alla ricorrenza.
Le scuole partecipanti devono inviare il materiale richiesto al Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti entro il 14 gennaio 2017.
Agli alunni che nel 2016/2017 frequenteranno la classe quarta delle scuole primarie di Bergamo e provincia verranno distribuite, nel periodo iniziale del prossimo anno scolastico, copie dell’agenda scolastica 2016/2017 “Il mio diario”.
Alboscuole invita le scuole a inviare entro il 15 luglio 2016 presso la propria sede una copia cartacea del giornale scolastico (o il link del giornale online) perché sia visionata dalla commissione per l’assegnazione degli Oscar per il giornalismo scolastico.
Primo premio a Benedetta Frizzi, III liceo classico Sant’Alessandro di Bergamo; secondo Leonardo Pedersoli, 4E liceo scientifico Lussana; terzo premio a Lorenza Mangili, III liceo classico Sant’Alessandro. Menzioni speciali: Anna Bertelli, Irene Gobbi, Filippo Michieli, tutti studenti del liceo Celeri di Lovere.
I vincitori del concorso di poesia nelle varie categorie di bambini e adulti, premiati nel corso dell’evento finale che si è svolto il 19 marzo 2016.
Bandita la sesta edizione del concorso per le scuole secondarie. Racconti e fumetti per la fantascienza.
Il Comitato di Bergamo della Società Dante Alighieri, fra le numerose iniziative, anche in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, indice la terza edizione del Certamen dantesco aperto agli studenti di quarta e quinta superiore.
Le scuole partecipanti devono inviare il materiale richiesto al Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti entro il 16 gennaio 2016.
Si segnalano alcune iniziative culturali aperte alle scuole dedicate all’importante ricorrenza.
Al via la sesta edizione del Sanpellegrino Festival nazionale di poesia per e dei bambini.
Laboratorio di lettura L’Officina del lettore promosso dal Premio e altre iniziative in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Ragazzi e ragazze di varie scuole superiori bergamasche a Roma nelle biblioteche storiche del Miur.
Premiazione a Chianciano Terme per la sezione “grafica e qualità”. Il racconto della giornata a cura dei ragazzi in redazione e del professor Anselmo Zamblera.
L’Associazione Nazionale di Giornalismo Scolastico Alboscuole invita le scuole ad inviare entro il 15 luglio 2015 presso la propria sede una copia cartacea del giornale scolastico (o il link del giornale online) perché sia visionata dalla commissione per l’assegnazione degli Oscar per il giornalismo scolastico.
Primo premio a Russo Costanza Maria, 5A Liceo scientifico Lussana di Bergamo; secondo Battista Salvi, 4H liceo scientifico Lussana; terzo premio ad Alessia Bernini, IIIC Liceo classico Sarpi di Bergamo. Menzioni speciali: Gerelli Sofia, 5G Lussana; Marconi Beatrice, 4C Lussana; Riccardo Ripamonti, 5G Lussana.
Ricco il programma, consultabile sul seguente sito.
I vincitori del concorso di poesia nelle varie categorie di bambini e adulti sono stati premiati nel corso dell’evento finale che si è svolto il 28 marzo 2015.
Il Collegio Sant’Alessandro indice la quinta edizione del concorso letterario Lorenzo Capellini. Invio elaborati entro il 31 marzo 2015.
Le scuole partecipanti devono inviare il materiale richiesto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti entro il 31 gennaio 2015.
Al via la quinta edizione del Sanpellegrino Festival nazionale di poesia per e dei bambini.
Laboratorio di lettura L’Officina del lettore promosso dal Premio e altre iniziative in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Il concorso, organizzato dall’associazione The Game’s Rebels di Castel Rozzone, è aperto anche agli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado.
Il Comitato di Bergamo della Società Dante Alighieri indice la seconda edizione del concorso letterario “Certamen dantesco” aperto a tutti gli studenti di quarta e quinta superiore.
L’Associazione Nazionale di Giornalismo Scolastico Alboscuole invita le scuole ad inviare entro il 15 luglio 2014 presso la propria sede una copia cartacea del giornale scolastico (o il link del giornale online) perché sia visionata dalla commissione per l’assegnazione degli Oscar per il giornalismo scolastico.
Nota ministeriale generale ordinamenti scolastici e autonomia scolastica numero 2581 del 9 aprile 2014.
I vincitori del concorso di poesia nelle varie categorie di bambini e adulti sono stati premiati nel corso dell’evento finale che si è svolto il 22 marzo 2014.
Primo premio ad Alessandra Burini, 4A Liceo scientifico “Lussana” di Bergamo; secondo Alessandro Von Wunster, 4B Liceo scientifico “Collegio Vescovile Sant’Alessandro” di Bergamo; terza Benedetta Cavazzutti, II Liceo classico “Collegio Vescovile Sant’Alessandro”. Menzioni speciali: Alessia Bernini, IIC Liceo classico “Sarpi” di Bergamo; Francesco Ferrajoli e Claudia Ravasi, III Liceo classico “Collegio Vescovile Sant’Alessandro”.
A fine febbraio centinaia di alunni delle scuole primarie e medie bergamasche hanno assistito alla rappresentazione teatrale sugli inizi del mondo e dell’umanità.
Incontri con gli scrittori e cerimonia di premiazione in programma, con la partecipazione di Claudio Magris, giovedì 24 aprile 2014 ore 17 al Teatro Donizetti di Bergamo.
Il Comitato di Bergamo della Società Dante Alighieri, fra le numerose iniziative, in collaborazione con il Kiwanis Club Bergamo Orobico, il Collegio Vescovile Sant’Alessandro di Bergamo e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo indice la prima edizione del concorso letterario “Certamen dantesco” aperto a tutti gli studenti di quarta e quinta superiore.
Le scuole partecipanti devono inviare gli esemplari dei giornali pubblicati nell’a.s. 2012/2013 con cui si concorre, insieme alla scheda di partecipazione compilata (e registrata on line), all’Ordine Nazionale dei Giornalisti entro il 15 febbraio 2014.
Il Concorso, che prevede due sezioni (giornali cartacei e on-line) raccoglierà i prodotti inviati dalle scuole entro il 18 dicembre 2013. Il bando in allegato.
Laboratorio di lettura L’Officina del lettore riservato agli studenti del triennio finale delle superiori a febbraio e marzo 2014, promosso dall’Associazione del Premio con il patrocinio e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico. Il 24 aprile la premiazione degli autori finalisti con la partecipazione di Claudio Magris.
Riservato alle scuole primarie e secondarie di primo grado. L’adesione entro il 10 novembre 2013.
La redazione ha superato le selezioni ed è candidata all’assegnazione del prestigioso premio. I riconoscimenti saranno assegnati nel Meeting Nazionale Alboscuole che si terrà a Chianciano Terme il 10 e l’11 aprile 2014.
La redazione ha superato le selezioni ed è candidata all’assegnazione del prestigioso premio. I riconoscimenti saranno assegnati nel Meeting Nazionale Alboscuole che si terrà a Chianciano Terme il 10 e l’11 aprile 2014.
Il Collegio Sant’Alessandro indice la quarta edizione del concorso letterario Lorenzo Capellini. Invio elaborati entro il 31 gennaio 2014.
Il 7 novembre 2013, ore 16.30-17.30, nella Sala conferenze dell’Ufficio Scolastico Territoriale, via Pradello 12, Bergamo, conversazione sul volume autobiografico “Scuole di vita” di Ennio Draghicchio. Dialogheranno con l’autore Patrizia Graziani e Luigi Roffia.
La redazione ha superato le selezioni ed è candidata all’assegnazione del prestigioso premio. I riconoscimenti saranno assegnati nel Meeting Nazionale Alboscuole che si terrà a Chianciano Terme il 3 e il 4 aprile 2014.
Varie iniziative e rassegne in evidenza on-line.
Al via la quarta edizione del Sanpellegrino Festival nazionale di poesia per e dei bambini, con il patrocinio anche dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Il Comitato di Bergamo della Società Dante Alighieri, fra le numerose iniziative, in collaborazione con il Kiwanis Club Bergamo Orobico, il Collegio Vescovile Sant’Alessandro di Bergamo e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo indice la prima edizione del concorso letterario “Certamen dantesco” aperto a tutti gli studenti di quarta e quinta superiore.
Il concorso, organizzato dall’associazione The Game’s Rebels di Castel Rozzone, è aperto anche agli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado.
La ventitreesima edizione ha come tema: “Lavorando s’impara” ed è proposta alle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado.
L’Associazione nazionale di giornalismo scolastico “Alboscuole” invita le scuole bergamasche ad inviare presso la propria sede una copia del giornale scolastico perché sia visionata dalla commissione dell’Associazione per l’assegnazione del Premio nazionale “Giornalista per 1 giorno”.
Tutte le scuole sono invitate. Ricco il programma, consultabile sul seguente sito.
Evento organizzato dalla Consulta Studentesca dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo lunedì 22 aprile 2013 dalle 10 alle 12.30 allo Spazio incontri, Sentierone di Bergamo, nell’ambito della 54° Fiera dei Librai.
Evento organizzato dalla Consulta Studentesca dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo lunedì 22 aprile 2013 dalle 10 alle 12.30 allo Spazio incontri, Sentierone di Bergamo, nell’ambito della 54° Fiera dei Librai. Gli istituti superiori intenzionati a partecipare devono inviare entro il 13 aprile la scheda di adesione in allegato.
Con l’obiettivo di diffondere la passione per la lettura, in particolar modo nei confronti del pubblico giovane, la IV edizione della Settimana della lettura lombarda interesserà il periodo che va dal 15 al 21 aprile.
Incontri con gli scrittori e cerimonia di premiazione.
Un ricco calendario di iniziative culturali per le scuole e l’intera cittadinanza, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
I vincitori del concorso di poesia nelle varie categorie di bambini e adulti sono stati premiati nel corso della serata finale che si è svolta al Teatro dell’Oratorio di San Pellegrino Terme il primo dicembre 2012.
I vincitori del concorso di poesia nelle varie categorie di bambini e adulti saranno premiati nel corso della serata finale che si svolgerà al Teatro dell’Oratorio di San Pellegrino Terme il primo dicembre 2012 alle ore 20.30.
Il Collegio Sant’Alessandro indice la terza edizione del concorso letterario Lorenzo Capellini, riservato agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia. Invio elaborati entro il 28 febbraio 2013.
Riservato alle scuole primarie (classi quarte e quinte) e alle scuole secondarie di primo grado. L’adesione entro il 31 ottobre 2012.
Le scuole partecipanti devono inviare gli esemplari dei giornali pubblicati nell’a.s. 2011/2012 con cui si concorre, insieme alla scheda di partecipazione compilata (e registrata on line), all’Ordine Nazionale dei Giornalisti entro il 30 novembre 2012.
La gara, che si svolge in internet fino alla sfida finale, si rivolge agli alunni delle classi quinte della primaria e della classi prime e seconde della secondaria di primo grado. Tutti i dettagli e il regolamento sono reperibili sul sito internet del Sistema Sud Ovest Bresciano: www.sistemasudovestbresciano.it/storiepergioco.
Nell’ambito dell’iniziativa il laboratorio di lettura L’Officina del lettore riservato agli studenti del triennio finale delle scuole superiori a febbraio e marzo 2013, promosso dall’Associazione del Premio d’intesa e con il patrocinio dell’Ufficio scolastico territoriale di Bergamo.
Al via la terza edizione del Sanpellegrino Festival nazionale di poesia per e dei bambini Anno 2012, con il patrocinio anche dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Un ricco calendario di iniziative culturali per le scuole e l’intera cittadinanza, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Fiera dei Librai, tutte le scuole sono invitate, il programma, consultabile sul sito.
Incontri con gli scrittori e cerimonia di premiazione.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e Regione Lombardia invitano le Istituzioni scolastiche e formative a segnalare le specifiche iniziative di promozione della lettura programmate per l’anno scolastico in corso, al fine di rilevare le migliori pratiche e le azioni più efficaci dal punto di visto didattico. Compilazioni on line entro il 25 marzo 2012.
Il Collegio Sant’Alessandro, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, indice la seconda edizione del concorso letterario Lorenzo Capellini, riservato agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia, sul tema del racconto di fantascienza. Invio elaborati entro il 25 febbraio 2012.
La Lombardia ha analizzato i risultati dei propri quindicenni per inquadrare le tendenze in atto ed ha elaborato un rapporto regionale. Appuntamento il 22 novembre 2011 a Milano (Auditorium Gaber, Palazzo della Regione).