Ambito territoriale di Bergamo - via Pradello, 12 - 24121 Bergamo - Tel. 035 284 111 - VoIP 80000
PEC uspbg@postacert.istruzione.it - mail usp.bg@istruzione.it - IPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPBG - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 80031070164Promosso dalla Associazione di polizia locale della provincia di Bergamo bando e regolamento sono allegati alla nota informativa. Scadenza adesioni 31/12/2017.
È on line il bando MIUR “piano nazionale per l’educazione stradale” dedicato al finanziamento di progetti sull’educazione stradale proposti dalle istituzioni scolastiche. Il termine di partecipazione è il 15 novembre.
Scadenza: 30 novembre 2016. Dettagli in allegato.
L’iniziativa, dal 20 giugno al 10 luglio, si propone come esperienza per il mondo della scuola superiore e dell’Università, per conoscere e sperimentare le attività a fianco delle realtà istituzionali e locali operanti negli ambiti della sicurezza, della tutela, dell’ausilio e del soccorso di emergenza.
In programma a Bergamo 17 marzo 2016 dalle 14,30 alle 17, presso la Fiera di Bergamo – Sala Caravaggio – via Lunga.
Il 17 marzo 2016, ore 14.30-16.30, nell’ambito delle iniziative a latere della manifestazione Lilliput.
Il M.I.U.R propone, contestualmente al progetto Icaro, il concorso “2 ruote in sicurezza” destinato agli studenti delle scuole secondarie.
Una proposta per gli studenti delle superiori e dell’università in tema di prevenzione, protezione, sicurezza stradale e consapevolezza dei rischi.
In allegato la lettera-informativa della Polizia Locale. Per ulteriori informazioni consultare il sito internet dedicato.
Evento in programma giovedì 14 novembre 2013 al PalaCreberg di Bergamo, dalle 9.15 alle 12, organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini sezione di Bergamo con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo e numerose associazioni del territorio. Adesioni entro il 15 ottobre.
La presentazione del progetto di educazione alla sicurezza stradale venerdì 31 maggio 2013 alle 10 nella sala conferenze dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, via Pradello 12.
Corsi di formazione e prove di abilità su legalità e sicurezza stradale, per prepararsi ad affiancare i veri agenti di polizia locale nell’iniziativa, con il patrocinio e il sostegno dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Progetto sociale itinerante rivolto a studenti, genitori e docenti degli istituti superiori.
Il M.I.U.R propone, contestualmente al progetto Icaro, il concorso “Certamente non volare … ma viaggiare – gusta il viaggio in attesa dell’arrivo” destinato agli studenti delle scuole secondarie.
In allegato, per gli Istituti di Istruzione secondaria di I e II grado statali e paritari, il decreto del Ministero Infrastrutture e Trasporti n. 635 del 9/01/2013 sul conseguimento della nuova patente AM per la conduzione dei ciclomotori, e la nota di accompagnamento redatta dall’USR Lombardia – Ufficio Coordinamento Attività Sportive.
In distribuzione all’Ufficio Scolastico, via Pradello 12, Bergamo, copie del libretto e dei kit didattici del progetto “Zampe&Ruote” Geronimo Stilton per l’educazione stradale a.s. 2012/2013 per le classi quarte e quinte delle primarie.
Si mette in evidenza il “progetto ciclomotore 2013” proposto alle scuole dall’ Automobile Club di Bergamo.
Progetto di e-learning per gli studenti delle scuole superiori. Adesioni entro il 13 novembre 2012.
L’Istituto Comprensivo di Osio Sotto, con lo spot Meglio Così, è terzo classificato ex aequo per la scuola secondaria di primo grado.
Il 7 novembre 2012, ore 8.30 – 13, all’Istituto Natta di Bergamo, incontro per gli studenti delle classi quinte degli istituti superiori di Bergamo città sulla sicurezza stradale attraverso l’educazione alla guida responsabile e consapevole.
Entro il 10 marzo 2012 è possibile compilare il monitoraggio relativo al progetto Geronimo Stilton per l’educazione stradale.
Il 16 febbraio 2012 ore 11.15 – 12.30 nella sala conferenze dell’Ufficio Scolastico di Bergamo, via Pradello 12, illustrazione del progetto ai docenti referenti, a cura di Lorella Montrasio – direttore DISS Università degli studi di Parma.
Incontri per preparare gli studenti delle scuole secondarie alla realizzazione degli elaborati del concorso Sulla strada mi piace non mi piace.
Concorso Sulla strada mi piace non mi piace riservato agli studenti delle scuole secondarie.
La richiesta per l’utilizzo del simulatore va inoltrata al liceo Mascheroni di Bergamo entro il 14 gennaio 2012. Obiettivo dell’Ufficio Scolastico: favorire e migliorare la preparazione alla prova di controllo delle cognizioni per il conseguimento del patentino.
Al fine di fornire adeguate ed esaustive informazioni in considerazione dei cambiamenti normativi per il conseguimento del CIG avvenuti nell’ultimo anno, quest’ufficio organizza una conferenza di servizio presso l’aula magna dell’I.I.S.S. “Marconi” via Verdi Dalmine giovedì 20 ottobre 2011, dalle ore 11.00 alle ore 12.30.
Con la collaborazione di Aci, Asl, Polizia Locale di Bergamo, Questura sez. Polizia Stradale e 118, l’Ufficio scolastico di Bergamo organizza un nuovo corso di formazione per docenti i medie e superiori, abilitante alla conduzione dei corsi per il certificato di indoneità alla guida del ciclomotore a scuola. Iscrizioni entro il 26 ottobre, il corso a novembre 2011. In allegato programma e modulo di adesione.
Concorso per gli studenti sulla cultura della sicurezza stradale promosso da Anmic.