Ambito territoriale di Bergamo - via Pradello, 12 - 24121 Bergamo - Tel. 035 284 111 - VoIP 80000
PEC uspbg@postacert.istruzione.it - mail usp.bg@istruzione.it - IPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPBG - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 80031070164Censimento degli orti scolastici delle scuole del comune di Bergamo.
Uniacque fa dono agli Istituti Comprensivi dei Comuni serviti dall’Azienda di un poster sul ciclo tecnico dell’acqua.
Molte le novità nel bando per la partecipazione delle Scuole. Incontro di chiarimento giovedì 28 gennaio 2016 ore 17 al BG Science Centre.
Occasione anche per valorizzare l’eredità di Expo. Le attività iniziano con un seminario il 14 gennaio, ore 14.45-17, all’Istituto Quarenghi di Bergamo. Previsti inoltre laboratori nelle scuole per le classi aderenti, convegno e concerto finale.
In occasione della celebrazione del 2015 come anno internazionale del Suolo e del “5 Dicembre giornata mondiale del Suolo”, il Fondo Ambiente Italiano offre le proposte per studenti e docenti “Suolo un paesaggio da scoprire”.
Nei giorni 19 (spettacolo), 20 (visita guidata) e 23 ottobre (seminario) sono in programma eventi specifici per le scuole, invitate peraltro a tutte le attività dell’importante manifestazione culturale. Iscrizioni on-line.
Incontro il 23 settembre 2015, ore 17-18.30, al Palamonti. Progetti per promuovere e diffondere la passione per l’ambiente della montagna, la sua tutela e per la valorizzazione della ricchezza della geodiversità.
Calendario e programma degli incontri previsti entro il 2015.
Evento fieristico internazionale, alla seconda edizione, che promuove il turismo rurale e slow. Occasione per le scuole.
L’evento formativo formativo si terrà il 15 aprile 2015 presso l’ Auditorium Gaber, Palazzo Pirelli – piazza Duca d’Aosta, Milano. Iscrizioni entro il 10 aprile 2015. Dettagli in allegato.
Programma didattico per le scuole di ogni ordine e grado.
Il 25 novembre 2014 ore 15-17 alla Casa del giovane, via Gavazzeni 13, Bergamo, appuntamento organizzato da Ufficio Scolastico Territoriale con Centro di etica ambientale.
Nell’ambito del progetto di Ufficio Scolastico Territoriale e Orto Botanico di Bergamo. Primo incontro il 4 dicembre 2014, ore 16-18.30.
Promosso da Polizia di Stato con Miur e Unicef per le scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito delle iniziative di educazione alla legalità e in vista di Expo 2015.
Moduli da svolgere in classe nonché, il 3 dicembre, laboratori didattici a Milano.
Tre/diciannove: varie opportunità per docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Il risparmio energetico s’impara fin da piccoli e il linguaggio espressivo del teatro è un buon modo per veicolare messaggi etici importanti.
Iniziativa per l’ educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile in Europa che si terrà a Bergamo.
Tra le scuole, vincitori Fondazione Its di Bergamo con il progetto Abbattimento azoto ammoniacale e trattamenti agricoli insetto-repellenti e l’Alberghiero di San Pellegrino Terme con il progetto Tutti per uno, ciboper tutti.
Al via il concorso di idee” I giovani verso Expo” promosso dalla provincia di Bergamo settore Agricoltura ed Expo e l’Ufficio Scolastico Territoriale per supportare concretamente la progettualità a livello locale delle nuove generazioni.
Concorso regionale per le scuole di ogni ordine e grado. Promuovere la progettualità degli istituti scolastici sul diritto ad una alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutto il pianeta, attraverso l’ideazione e la realizzazione di prodotti basati sull’utilizzo delle tecnologie digitali. Iscrizioni on line entro il 28 febbraio 2014.
Martedì 14 gennaio 2014, ore 15-18, nell’aula magna dell’Istituto superiore Natta di Bergamo città, via Europa, incontro con Ufficio scolastico territoriale, Tavolo provinciale Expo, Provincia, società Expo, rivolto a dirigenti e docenti di tutte le scuole bergamasche.
Martedì 14 gennaio 2014, ore 15-18, nell’aula magna dell’Istituto superiore Natta di Bergamo città, via Europa, incontro con Ufficio scolastico territoriale, Tavolo provinciale Expo, Provincia, società Expo, rivolto a dirigenti e docenti di tutte le scuole bergamasche.
Il 28 novembre 2013, ore 15-17.30, al Centro di Etica Ambientale di Bergamo, via Conventino 8, nella sala conferenze, incontro con Luciano Valle su “Nutrire il pianeta Energia per la vita” nell’ambito di Sorella Terra
2013/2014 e verso Expo 2015. Organizza il CEA con l’Ufficio Scolastico Territoriale.
Progetto per far conoscere agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado gli ambienti acquatici della provincia di Bergamo. Adesioni entro il 30 novembre 2013.
Sabato 5 ottobre 2013 dalle 15 alle 17 Open Day dell’Orto Botanico Lorenzo Rota di Bergamo.
Aprono il 18 settembre le prenotazioni per gli eventi della “ Settimana dell’Energia “in programma dal 20 al 27 Ottobre 2013, otto giorni di eventi, seminari, workshop e laboratori sul tema “ Trasformiamo il passato in futuro: diamo nuova vita alle risorse”
Il percorso ” Sorella Terra 2014 ” ha come tema “Nutrire il pianeta per nutrire la vita”. Una proposta articolata per docenti e studenti.
Manifestazione dedicata a tutte le scuole della Regione quale momento per affrontare i grandi temi dell’ambiente, trasformandoli in progetti didattici capaci di promuovere comportamenti ecologicamente corretti.
Proposta corso di formazione su “ Etica ambientale per la tutela del paesaggio e la valorizzazione del territorio” . La proposta ha ottenuto il riconoscimento dell’UNESCO nell’ambito degli eventi della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile promossa da 19 al 25 novembre 2012.
Proposte 2012/2013 Assessorato Agricoltura Provincia di Bergamo: progetti più gusto a scuola, fattorie didattiche, l’uomo e l’albero. In allegato le schede di iscrizione.
Iniziativa dell’assessorato Caccia e Pesca con dell’Ufficio scolastico e con Associazione Pescatori per la conoscenza , la valorizzazione e la salvaguardia degli ambienti acquatici e della fauna ittica della provincia di Bergamo.
Segnalazione bando della provincia di Bergamo “ I giovani e l’Expo”.
Bilancio e ringraziamenti “Settimana Energia 2011” e comunicazione iscrizione concorso “Professione Ambiente-Professione Energia.”
Il Fai propone molteplici offerte educative alle scuole per sensibilizzare le giovani generazioni nei confronti di arte, natura e ambiente.
Concorso proposto da Green Cross Italia per far riflettere i giovani sulla necessità di azioni individuali e collettive che modifichino gli stili di vita.
Proposta del Centro di Etica Ambientale di Bergamo per studenti e docenti sul tema dell’energia sostenibile.
Il programma dettagliato delle iniziative per gli istituti di ogni ordine e grado sul tema dell’orientamento e dell’educazione ambientale.
Proposte per le scuole di ogni ordine e grado sui temi dell’orientamento e dell’educazione ambientale.