Ambito territoriale di Bergamo - via Pradello, 12 - 24121 Bergamo - Tel. 035 284 111 - VoIP 80000
PEC uspbg@postacert.istruzione.it - mail usp.bg@istruzione.it - IPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPBG - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 80031070164Giovedì 25 gennaio 2018, ore 10.30-13, Istituto Superiore Natta, conferenza con Unaproa sulla riduzione dello spreco di frutta e verdura, aumentando il piacere di portarle in tavola.
Si sono riaperti i termini per l’adesione al Programma “Frutta nelle scuole” rivolto agli alunni della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di 1° grado. Gli interessati dovranno inviare la propria adesione all’indirizzo mail c.cogliano@politicheagricole.it con le indicazioni riportate nella circolare allegata.
A Mozzo, Pagazzano e Villa di Serio si sperimenta il progetto Camminando si impara.
Form di adesione disponibile fino al 15 settembre 2016. Tutte le scuole che pongono al centro della loro azione formativa ed educativa l’attenzione alla promozione della salute possono aderire alla rete.
Il 18 maggio 2016, ore 16-17.30, all’Istituto Quarenghi di Bergamo, presentazione progetti già in essere nelle scuole e rilancio offerta formativa da considerare per l’annuale delibera del collegio docenti.
Proposta didattica e scheda di monitoraggio per le attività per la giornata del 16 ottobre 2015.
Progetti per le scuole Life Skills Training Program, Unplugged, Giovani Spiriti. Gli interventi sono conformi alle evidenze di efficacia della letteratura internazionale, alle linee guida della Regione Lombardia e alle indicazioni della Commissione Prevenzione.
Il corso si svolge in due giornate consecutive. La metodologia si basa soprattutto sulle teorie e strategie del SEL (Social Emotional Learning: apprendimento socio emotivo) ed è di tipo esperienzale. L’iscrizione entro il 5 giugno 2015.
Al secondo posto, ex aequo, gli Istituti Pesenti e Rigoni Stern di Bergamo.
Patrizia Graziani: “Una buona scuola si concretizza anche attraverso la promozione di progetti scientificamente efficaci che mirano a creare tra docente e studente una relazione positiva”.
Il 20 maggio 2015, ore 15-18, Istituto Quarenghi di Bergamo, via Europa 27, incontro di presentazione delle iniziative promosse dall’Ufficio Scolastico Territoriale con ASL e Lions Quest Italia Onlus.
Concorso artistico-letterario per le scuole primarie e secondarie. Invio elaborati entro il 31 marzo 2015.
Per gli studenti delle scuole superiori del Comune di Bergamo. Presentazione di progetti con un’idea realizzabile, di portale\sito web\pagina su social networks, sui temi del benessere e della salute mentale degli adolescenti.
Le iscrizioni all’evento del 18 novembre vanno effettuate via mail. Proroga iscrizioni.
Per la candidatura e la prima iscrizione compilare il form on-line per l’anno scolastico 2014/2015.
Per la candidatura e la prima iscrizione compilare il form on-line per l’anno scolastico 2014/2015.
Le iscrizioni all’ evento del 18 novembre vanno effettuate on-line a cura delle segreterie delle scuole.
Giornata di formazione su educazione alimentare e movimento verso Expo 2015, organizzata dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo con l’Istituto Superiore Natta e la Compagnia Teatrodaccapo.
Le scuole che volessero aderire devono inviare compilata la scheda di adesione entro il 30 settembre 2014.
Caritas Diocesana e Associazione Comunità Emmaus con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo propongono un percorso di conoscenza e prevenzione dell’AIDS finalizzato al superamento di paure e pregiudizi e alla promozione del rispetto per sé e per gli altri.
Martedì 18 febbraio 2014, ore 9.30-12.30, all’Istituto Quarenghi di Bergamo città, via Europa 27, conferenza sul tema della sicurezza nelle scuole.
Martedì 18 febbraio 2014, ore 9.30-12.30, all’Istituto superiore Quarenghi di Bergamo città, via Europa 27, riunione di servizio sul tema della sicurezza nelle scuole, rivolta ai dirigenti scolastici. Parteciperanno, in qualità di relatori, vari responsabili istituzionali e tecnici, come da programma in allegato.
L’iniziativa ministeriale è finalizzata, per il 2013/2014, all’attivazione di corsi di formazione Dpps (disostruzione, prevenzione, primo soccorso in età pediatrica). Iscrizioni entro il 5 febbraio 2014. Sede del corso: Istituto comprensivo “De Amicis” di Bergamo città.
Il 4 dicembre 2013, ore 14.30-16.30, al Dipartimento dipendenze dell’Asl di Bergamo, via Borgo Palazzo (aula Morelli), presentazione della nuova edizione del progetto di promozione alla salute Giovani Spiriti.
Mercoledì 30 ottobre 2013, ore 20.30, Istituto Pesenti di Bergamo, incontro per genitori con Antonella Giannellini (Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo) e Luca Biffi (Commissione Interistituzionale Prevenzione dipendenze dell’ASL).
Il 15 ottobre 2013 si chiudono le iscrizioni alla seconda fase del progetto: percorsi di ricerca azione per insegnanti sul tema della sicurezza.
Anche nel 2013/2014 i Lions di Bergamo e provincia propongono alle classi terze e quarte delle scuole superiori il “Progetto Martina, parliamo ai giovani di tumori”. Obiettivo: informare i giovani sulle modalità di lotta ai tumori.
Il 3 ottobre 2013, ore 14.30-16.30, nella sala conferenze dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, via Pradello 12, incontro di presentazione rivolto ai dirigenti scolastici e ai docenti referenti promozione salute di tutte le scuole superiori.
Le scuole che volessero aderire devono inviare la scheda di adesione entro il 16 novembre 2013. La presentazione del progetto il 4 dicembre 2013, ore 14.30-16.30, aula Morelli del Sert di Bergamo, via Borgo Palazzo. Un progetto di Asl e Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Mercoledì 29 maggio 2013, nell’aula magna dell’Istituto superiore “Quarenghi” di Bergamo città, ore 15-18. Avviata anche la nuova Rete delle scuole che promuovono salute.
Avviata la nuova “Rete delle scuole che promuovono salute”, nata in seguito all’intesa tra Regione Lombardia e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Le scuole bergamasche intenzionate ad aderire, procuratesi le delibere del Collegio dei docenti e del Consiglio di circolo, devono inviare compilato entro il 30 giugno 2013 il modulo in allegato.
La scheda di adesione, in allegato, va inviata entro l’8 giugno 2013. La formazione per i docenti a settembre 2013.
Lo spettacolo è proposto dalla Comunità di San Patrignano e promosso a Bergamo dal Rotary Club Bergamo Nord in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo e l’Associazione di Bergamo AIDD Onlus, nell’ambito del progetto lotta alle dipendenze da alcol e droga. Ingresso con biglietto gratuito, da ritirare presso il Teatro Donizetti.
Mercoledì 29 maggio 2013, ore 15 – 18, aula magna Istituto superiore “Quarenghi” di Bergamo città, via Europa 27, incontro di presentazione iniziative sull’educazione alla salute promosse dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo in collaborazione con Asl Bergamo.
Il 9 maggio 2013, ore 15-18, Istituto superiore “Quarenghi” di Bergamo città, via Europa 27, copnvegno con presentazione del percorso svolto da alcuni istituti superiori della città e coordinato dalla Fondazione “Varenna” in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
La scheda di adesione, in allegato, va inviata entro l’8 giugno 2013. La formazione per i docenti a settembre 2013.
La Comunità di San Patrignano, sostenuta dal Rotary Club Bergamo Nord in collaborazione con Ufficio Scolastico e AIDD Bergamo, organizza la rappresentazione teatrale “Fughe da fermi” rivolta a dirigenti, docenti, genitori con lo scopo di sensibilizzare sui temi della prevenzione e della lotta alle tossicodipendenze. Ingresso gratuito. Si deve ritirare il biglietto personale al Teatro Donizetti dal 15 aprile 2013.
In occasione della XXII Giornata Nazionale del Sollievo, Il Comitato Ospedale Territorio Senza Dolore degli Ospedali Riuniti di Bergamo organizza il secondo concorso fotografico “Uscire dal Dolore”. Possono partecipare le scuole e singoli studenti. I bandi in allegato.
La cerimonia è avvenuta il 29 gennaio 2013, Auditorium piazza Libertà, Bergamo. Per le scuole medie, il primo premio all’Istituto Facchetti di Treviglio; per le scuole superiori all’Istituto Federici di Trescore. Premio speciale alla scuola media de Amicis di Bergamo. Comunicato e foto in allegato.
Martedì 29 gennaio alle 10.30, Auditorium piazza Libertà, Bergamo città, premiazione concorso per le scuole “ComunicAnimare la Salute.ora tocca a te!”. I cartoons dello Studio Bozzetto & Co sono visibili al link.
Incontro di presentazione del progetto “Facebook e prevenzione Hiv” mercoledì 28 novembre 2012, ore 14.30-16.30, sala conferenze Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, via Pradello 12. Nell’occasione saranno distribuiti dvd e poster per le scuole.
Le scuole che volessero aderire devono inviare la scheda di adesione entro il 30 ottobre 2012. Un progetto di prevenzione primaria (universale) all’uso di sostanze legali e illegali rivolto a adolescenti del terzo anno della scuola media e dei primi due anni delle scuole superiori. E’ promosso dal Dipartimento delle dipendenze dell’Asl e dall’ Ufficio Scolastico Territoriale con la compagnia teatrale La Pulce. Partecipa l’Assessorato alle politiche giovanile del Comune di Bergamo.
E’ stata prorogata al 22 ottobre 2012 la data di invio della scheda di pre-iscrizione al concorso, rivolto alle scuole medie e superiori. Pertanto si allegano la nuova scheda di iscrizione e il bando. Il concorso intende stimolare creatività e sensibilità dei giovani partecipanti invitandoli ad esprimere, attraverso un prodotto creativo, le proprie idee sulla prevenzione della salute.
Anche nel 2012/2013 i Lions di Bergamo e provincia propongono alle classi terze e quarte delle scuole superiori il “Progetto Martina, parliamo ai giovani di tumori”. Obiettivo: informare i giovani sulle modalità di lotta ai tumori. Adesioni entro il 20 dicembre 2012.
Il concorso intende stimolare creatività e sensibilità dei giovani partecipanti invitandoli ad esprimere, attraverso un prodotto creativo, le proprie idee sulla prevenzione della salute.
A completamento della rilevazione attivata sulla piattaforma provinciale on-line, si pubblica la circolare per la richiesta dei modelli necessari alla definizione dell’organico di fatto a.s. 2012/13 (Istituti Comprensivi).
Il 21/5 p.v., dalle 14.30 alle 17.30, presso l’Istituto “Quarenghi” di Bergamo si terrà un incontro di presentazione dei Progetti di Educazione alla salute per l’anno scolastico 2012/13 rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado, statali.
Adesioni delle scuole primarie on line dal 26 marzo al 30 aprile 2012 sul sito www.fruttanellescuole.gov.it.
Per valorizzare e diffondere le migliori esperienze realizzate, integrare i modelli positivi di intervento, realizzare una più efficiente distribuzione delle risorse nei vari territori, appuntamento il 27 aprile 2012 presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Spettacolo proposto dalla Comunità di San Patrignano e promosso a Bergamo da Ufficio Scolastico Territoriale, Rotary Club Bergamo Nord, Consulta Provinciale Studentesca, Associazione Amici di San Patrignano all’interno dei percorsi di educazione alla salute per la prevenzione delle dipendenze.
Incontro di presentazione il 21 novembre 2011 alle ore 15 all’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, via Pradello 12 (Sala conferenze).
Entro il 30 novembre 2011 è possibile aderire al progetto Giovani Spiriti alla terza edizione e rivolto a studenti del terzo anno della scuola media e del primo biennio della scuola superiore. Obiettivo: la prevenzione dell’uso di sostanze psicoattive, alcol e tabacco inclusi. Il progetto è promosso dall’Ufficio scolastico territoriale di Bergamo con il Dipartimento delle dipendenze dell’Asl di Bergamo.
A rettifica di quanto comunicato con circolare del 4 novembre 2011. relativa al Progetto “Martina”, si informa che al progetto potranno aderire tutte le scuole che lo riterranno interessante senza alcuna limitazione di numero.
Lettera e schede di adesione degli interventi di educazione alla salute proposti dall’Asl di Bergamo con l’Ufficio Scolastico di Bergamo per l’a.s. 2011-2012. In particolare per le scuole secondarie di primo grado “programma LIFE SKILLS TRAINING”, per le scuole secondarie di secondo grado “UNPLUGGED” e “Progetto Giovani Spiriti”. Prorogati i termini di invio adesioni al 6 luglio 2011.
Il 30 maggio 2011, dalle 14.30 alle 17.30, all’Istituto superiore Quarenghi di Bergamo presentazione alle scuole delle iniziative di educazione alla salute per l’ anno scolastico 2011/2012, promosse dall’Ufficio Scolastico di Bergamo in collaborazione con l’Asl di Bergamo (Dipartimento di Medicina preventiva, Dipartimento Dipendenze e Dipartimento Assi).