Ambito territoriale di Bergamo - via Pradello, 12 - 24121 Bergamo - Tel. 035 284 111 - VoIP 80000
PEC uspbg@postacert.istruzione.it - mail usp.bg@istruzione.it - IPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPBG - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 80031070164“La Buona Scuola: legge 107/2015 e legislazione scolastica a confronto”, ore 10-12.30, sala Galeotti sede Università degli Studi di Bergamo, via dei Caniana 2.
Alla presentazione tutti i partner dell’accordo innovativo: Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, Inail, Asl, Direzione territoriale del lavoro, Confindustria, Cgil, Cisl, Uil, Ordine degli ingegneri, Ordine degli architetti, Collegio dei periti industriali e periti industriali laureati, Collegio dei geometri e dei geometri laureati, Imprese & Territorio, Federazione Autotrasportatori, Anmil, Istituti superiori Mascheroni, Natta e Pesenti di Bergamo.
Entro il 10 dicembre 2015 le scuole devono segnalare il nominativo del proprio animatore digitale.
Entro il 13 dicembre 2015 le candidature delle scuole che vogliono organizzare corsi di formazione per gli animatori digitali.
“La Buona Scuola: legge 107/2015 e legislazione scolastica a confronto”, ore 10-12.30, sala Galeotti sede Università degli Studi di Bergamo, via dei Caniana 2.
Gli incontri prevedono un momento di presentazione del sistema di istruzione e formazione con illustrazione dell’offerta formativa dell’ambito territoriale e a seguire l’illustrazione dei bisogni formativi del territorio, con particolare riferimento alle competenze e alle figure professionali richieste dal mondo del lavoro.
Previsti anche gli interventi di Luciano Chiappetta, già Capo Dipartimento per l’Istruzione del Miur, sul tema “Prospettive normative per la formazione in ingresso dei docenti”, e di Delia Campanelli, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, che illustrerà “La formazione in ingresso dei docenti e le iniziative dell’USR Lombardia”.
Piano messo a punto dal Tavolo provinciale per l’orientamento a favore delle scuole bergamasche. La presentazione giovedì 1 ottobre in Confartigianato, i primi appuntamenti della proposta formativa nei giorni 7, 14, 21 ottobre 2015 allo Spazio Polaresco di Bergamo città.
I numeri della scuola bergamasca anno scolastico 2015/2016 (10 settembre 2015).
Proposta ai dirigenti scolastici per una delle tematiche: valutazione dei docenti, valutazione dei dirigenti, organico funzionale, organi collegiali. Adesione entro l’8 aprile 2015.
Le attività formative prendono il via il 12 marzo 2015, ore 15-18, all’Istituto superiore Natta di Bergamo.
Primo incontro il 12 marzo 2015, ore 15-18, all’Istituto superiore Natta di Bergamo, per entrambi i percorsi rivolti alle scuole bergamasche.