Ambito territoriale di Bergamo - via Pradello, 12 - 24121 Bergamo - Tel. 035 284 111 - VoIP 80000
PEC uspbg@postacert.istruzione.it - mail usp.bg@istruzione.it - IPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPBG - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 80031070164Corso di formazione per genitori all’Istituto Natta di Bergamo.
Il dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo Patrizia Graziani porge all’intero mondo della scuola e alla comunità bergamasca i più sentiti auguri di liete festività natalizie, serenità, gioia e pace.
Incontri, seminari, percorsi: invito ai genitori, calendario 1 – 31 dicembre 2011.
Prende avvio il programma comunitario Frutta nelle scuole con la distribuzione della frutta e le misure di accompagnamento. Coinvolge nel 2011/2012 circa 128 mila alunni delle scuole primarie della Lombardia. Link al sito USRL
Si allega decreto di chiusura ufficio del mese di dicembre.
Incontri, seminari, percorsi: invito ai genitori, calendario 16 – 30 novembre 2011.
L’importanza del ruolo genitoriale nella crescita emotiva dei figli si articola in incontri con esperti, presso la biblioteca Tiraboschi di Bergamo. In allegato la locandina e il pieghevole con il programma dettagliato.
Incontri, seminari, percorsi: invito ai genitori, calendario 1 – 15 novembre 2011.
Si pubblica il decreto relativo alla chiusura dell’Ufficio scolastico territoriale di Bergamo per il 31 ottobre 2011.
Incontri, seminari, percorsi: invito ai genitori, calendario 15 – 31 ottobre 2011.
Incontri, seminari, percorsi: invito ai genitori, calendario 1 – 15 ottobre 2011.
Bando di concorso per le scuole: “Star bene: chi mi può aiutare e io che posso fare per me e per gli altri”.
Il discorso del provveditore di Bergamo Patrizia Graziani durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2011/2012 che ha avuto luogo sabato 1 ottobre 2011 all’Istituto Superiore Vittorio Emanuele II di Bergamo città e nell’antistante piazzale degli Alpini.
Anche nel 2011/2012 l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, via Pradello 12, ospita lo Sportello Genitori per Genitori. Apertura il sabato mattina dalle 9.30 alle 11.30 in periodo scolastico dal 24 settembre 2011. Per tutti i genitori con figli a scuola.
Incontri, seminari, percorsi: invito ai genitori, calendario 16 – 30 settembre 2011.
In vista dell’appuntamento le scuole sono invitate a segnalare entro fine settembre 2011 significativi progetti anche con la partecipazione dei genitori.
Messaggio di saluto augurale del provveditore di Bergamo Patrizia Graziani.
Anche nel 2011/2012 l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, via Pradello 12, ospita lo Sportello Genitori per Genitori. Apertura il sabato mattina dalle 9.30 alle 11.30 in periodo scolastico nelle date indicate. Per tutti i genitori con figli a scuola.
Gruppo per la collaborazione scuola/famiglie, 12/9/2011.
Il 12 settembre 2011 ore 18.30 – 20.30 al Centro Incontra di Bergamo è convocato il Gruppo per la collaborazione tra scuola e famiglie. Si allega l’invito.
Incontri, seminari, percorsi: invito ai genitori, calendario 1 – 15 settembre 2011.
Percorsi paralleli alla formazione universitaria; opportunità per i giovani che vogliono formarsi all’interno delle aree tecnologiche più strategiche del mercato del lavoro.
Precisazioni in merito al calendario scolastico.
Incontri, seminari, percorsi: invito ai genitori, calendario 1 – 30 giugno 2011.
Materiale per l’incontro dei presidenti e dei genitori dei Consigli di istituto, delle associazioni e dei comitati dei genitori con il dirigente dell’Ufficio scolastico e il gruppo per la collaborazione scuola-famiglie – Bergamo, 28 maggio 2011, programma e materiali in allegato.
Sintesi del percorso realizzato dal 2005 al 2011 dal gruppo per la collaborazione tra scuola e famiglie.
Incontri, seminari, percorsi: invito ai genitori, calendario 16 – 31 maggio 2011 e invito alla festa d’inaugurazione del Centro Famiglia.
Dal 15 maggio 2011 è attivo il nuovo sito dell’Ambito territoriale di Bergamo con nuove funzionalità.
Messaggio di saluto del nuovo dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo Patrizia Graziani.