Seminario estivo di formazione per docenti di materie classiche
Seminario estivo di formazione previsto a Kavala dal 25 al 29 agosto 2016. Dettagli in allegato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Lecco e attività esercitate a livello regionale in merito al personale della scuola
Via Pola, 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
AVVISO
Si pubblica la comunicazione relativa al seminario estivo di formazione per docenti di materie classiche ed umanistiche della Lombardia, quest’anno previsto a Kavala dal 25 al 29 agosto 2016.
L’iniziativa si colloca nell’ambito delle proposte organizzate dal Tavolo di lavoro sulle Discipline Classiche, che fin dal 2010 garantisce la collaborazione tra questo Ufficio Scolastico Regionale e le Università della Lombardia con lo scopo di promuovere attività volte a favorire lo studio e la diffusione della cultura classica ed umanistica, ponendo particolare attenzione alla formazione dei docenti.
Tale collaborazione ha consentito l’avvio di un programma di formazione residenziale che, a partire dal 2012, ha visto ogni anno l’adesione entusiasta di circa 60 docenti, riunitisi dapprima a Delfi, poi rispettivamente ad Olimpia, Itaca e Tolò. Si tratta quindi ormai di un’esperienza consolidata e largamente apprezzata dai partecipanti.
L’esigenza e la volontà di proseguire il percorso positivamente intrapreso hanno portato quest’anno
all’organizzazione del seminario di Kavala, i cui dettagli si diffondono in allegato.
Il dirigente
Luca Volonté
Allegati
- Allegato 1 – nota MIUR n.1387 del 25 gennaio 2015 (pdf,56 Kb)
- Allegato 2 – programma (pdf, 27 Kb)
- Allegato 3 – modulo iscrizione (xls, 34 Kb)
- Allegato 4 – Incontro di studio “Il sacro nel mondo antico” (pdf, 46 Kb)
LV/rz
Referente
Roberta Zaccuri
roberta.zaccuri1@istruzione.it
02 574 627 278