Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
L’iniziativa si terrà Il 17 novembre 2015 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Bergamo. Dettagli nella locandina in allegato.
Adesioni entro il 9 maggio 2015. Dettagli in nota MIUR allegata.
L’iniziativa (8-9-10 settembre 2014), promossa dall’ambito territoriale di Bergamo e inserita nelle attività del Piano Nazionale Lauree Scientifiche, ha il fine di avvicinare gli studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori a tematiche relative alle discipline scientifiche. Iscrizioni entro il 30 aprile.
Organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Economia, il convegno ha l’obiettivo di far convergere più punti di vista e competenze sulla questione “formazione in economia”. Venerdì 11 ottobre, Università degli Studi di Bergamo, Sala Caniana.
Presentazione del volume che raccoglie i risultati di una ricerca promossa dal Centro di Ateneo per la Qualità dell’Insegnamento e dell’Apprendimento dell’Università di Bergamo in collaborazione con alcuni Istituti lombardi del secondo ciclo di istruzione e formazione. Venerdì 22 marzo 2013, Università degli Studi di Bergamo, ore 15,00.
Università di Bergamo: bando per l’individuazione di personale docente-Tutor corsi TFA.
Il convegno-seminario, organizzato dal Centro di Italiano per Stranieri dell’Università degli Studi di Bergamo, si terrà a Bergamo il 12-14 giugno 2012.
Fonte: CIS Università degli Studi di Bergamo
Università Incontra “atto primo”. Una rete di eventi in città, dentro e fuori l’Ateneo; il tradizionale Open Day che si terrà a Bergamo il 5 maggio prossimo, rinnova la sua formula e diventa un luogo aperto a studenti, insegnanti e genitori per conoscere tutti gli aspetti della vita universitaria e discutere insieme la progettazione del futuro dei giovani.
Fonte: Università di Bergamo – Ufficio Orientamento
Il Centro di Italiano per Stranieri dell’Università degli Studi di Bergamo ha organizzato il Convegno-Seminario per insegnanti di italiano L2 Apprendere l’italiano da lingue lontane: prospettiva linguistica, pragmatica, educativa, che si terrà dal 17 al 19 giugno 2010. Iscrizioni entro il 10 giugno.
La scadenza delle iscrizioni del concorso sugli scienziati, tecnici e inventori lombardi, già presentato nella circolare N. 1222 del 26 gennaio 2010, è il 20 marzo 2010.
l Centro d’Italiano per Stranieri dell’Università degli Studi di Bergamo ha organizzato per il 17-19 giugno 2010 il Convegno-Seminario sull’apprendimento dell’italiano attraverso contributi teorici generali su invito e contributi di progetti, ricerche e ‘relazioni di esperienza’ selezionati.
Nel corso del seminario, in programma il 9 febbraio 2010 all’Università di Bergamo, verrà presentato un bando di concorso che intende valorizzare personalità note, meno note e sconosciute che hanno dato un significativo apporto allo sviluppo economico, culturale e sociale del territorio lombardo.