Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Nota MIUR prot. n. 2057 del 27.06.2016. Disponibilità entro le ore 11:00 del 29 giugno 2016. Dettagli in allegato.
Pubblicazione invito e programma dell’evento.
Iniziativa del MIUR per la promozione delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Dettagli in allegato.
L’iniziativa si terrà dal 14 al 16 ottobre 2016 presso la Fiera di Roma. Candidature on-line entro il 20 maggio 2016.
Iniziativa del MIUR per la promozione delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) rivolta alle scuole di ogni ordine e grado. Dettagli in allegato.
L’iniziativa si terrà il 30 novembre 2015 alle ore 10:30 presso il Politecnico di Milano.
Adesioni entro il 28 febbraio 2016. Informazioni, regolamento e modalità di iscrizione all’indirizzo http://www.aicanet.it/webtrotter
Programma dell’iniziativa di formazione del 13 novembre 2015, presso IIS Cremona-Zappa, viale Marche 71, Milano. Per iscrizioni vedi http://www.aicanet.it/eventicontestuali/subscribableevent.2015-10-02.5337746362.
Proclamazione ufficiale dei vincitori e locandina evento in allegato. Premiazioni presso IIS Zappa, viale Marche 71, Milano, il 16 ottobre 2015 alle 10:30.
Informazioni dettagliate , modalità e termini d’iscrizione.
Il workshop di formazione si terrà a Milano il 21 settembre 2015 dalle ore 12:30 alle 17:30. Iscrizioni all’indirizzo https://educationsummit2015.eventbrite.it
Il concorso del Roma Web Fest per studenti universitari e studenti maggiorenni di scuole secondarie di secondo grado, edizione 2015, accetta iscrizioni fino al 15.09.2015. L’iscrizione può avvenire esclusivamente online, compilando debitamente i moduli disponibili sul sito www.romawebfest.it/com/eu. Ulteriori elementi nel bando.
La Convention Nazionale si terrà nei giorni 28-29-30 ottobre 2015 a Napoli – Città della Scienza.
La presentazione avrà luogo martedì 5 maggio 2015 a Milano presso “Urban Center Milano”, Galleria Vittorio Emanuele. Dettagli in allegato.
Iniziativa rivolta a singoli studenti, classi, gruppi di studio o interi istituti scolastici e scuole di secondo grado che vogliano promuovere progetti innovativi sviluppati della scuola.
L’iniziativa si terrà a Milano dal 19 al 21 maggio 2015. Iscrizioni entro e non oltre il 4 maggio 2015. Dettagli in allegato.
Evento presso AtaHotel Executive di Milano con patrocinio USR Lombardia.
Nota MIUR n.2342 e regolamento per la partecipazione al progetto.
L’evento si svolgerà a Lecco per il 15 e 16 aprile 2015. Iscrizioni all’indirizzo: www.reteleccoict.it
Eventi coorganizzati da USR Lombardia, AICA e Sophia R&I per la presentazione del modello didattico Inquiry Based Science Education e del connesso programma Inspiring Science Education: Milano, IIS Cremona-Zappa, 31.03.2015 e Bergamo, IIS Natta, 13.04.2015.
Incontro presso IIS Cremona-Zappa, 9 aprile 2015, ore 14:15-17:30.
Nuova scadenza per iscrizione al bando di concorso: 20 aprile 2015.
Evento di Intel Education in collaborazione con MIUR, Regione Lombardia e USR Lombardia. Per iscrizioni, prorogate fino a ridosso dell’evento, dettagli nella comunicazione.
Iniziativa di formazione sulle nuove tecnologie digitali e di stampa 3D che si terrà dal 5 al 7 marzo 2015 in fiermailanocity. Richieste per la partecipazione all’ indirizzo: laura.serina@senaf.it
Concorso riservato a studenti del primo biennio di istruzione secondaria di secondo grado. Tutte le informazioni in allegato.
Domande presentabili dalle scuole secondarie di II grado per fornitura gratuita di schede di sviluppo Intel@Galileo, in attuazione di protocollo d’intesa tra MIUR e Intel Corporation Italia S.p.A.
Programma definitivo dell’iniziativa di formazione del 23 febbraio 2015.
Presentazione del convegno e del bando di concorso; scadenza per le iscrizioni rispettivamente al 20 febbraio e al 30 marzo 2015.
Modalità e tempistica per la presentazione delle schede di rendicontazione del progetto WiFi.
Fondazione Sodalitas rilancia il progetto STEM per l’ Europa.
La Convention Nazionale si terrà nei giorni 9-10-11 ottobre 2014 a Napoli – Città della Scienza. Dettagli in allegato.
Convegno sugli esiti e le prospettive del progetto ITACA, Milano 22 settembre, ore 10:00. Dettagli negli allegati.
Si rinnova l’ invito alla manifestazione internazionale “Maker Faire Rome 2014” che si terrà dal 28 settembre al 5 ottobre 2014 a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, con particolare attenzione per gli istituti tecnici e professionali di presentare i progetti entro il 15 settembre 2014. Dettagli in allegato.
Dal 28 settembre al 5 ottobre 2014 si svolgerà a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, l’importante manifestazione Innovation Week/Maker Faire Rome 2014, dedicata all’innovazione, alla creatività e alla sperimentazione.
Le scuole secondarie di secondo grado, che prevedono nei programmi curricolari gli elementi necessari per la programmazione corretta di un satellite del tipo degli SPHERES (linguaggio C), potranno presentare la candidatura per partecipare ai concorsi aperti a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale.
Assegnazione alle reti di scuole di fondi relativi al Piano nazionale per la scuola digitale, finanziato dalla legge 440/97, esercizio di provenienza 2010, non ancora utilizzati presso le istituzioni scolastiche destinatarie del finanziamento iniziale disposto da USR Lombardia con i decreti n. 698 del 2 dicembre 2011, n. 699 e n. 700 del 2 dicembre 2013.
Assegnazione alle reti di scuole di fondi relativi a Spese per iniziative a supporto della diffusione delle innovazioni tecnologiche, finanziate dalla legge 440/97, esercizio di provenienza 2010, che risultano non ancora utilizzati presso le istituzioni scolastiche destinatarie del finanziamento iniziale disposto da USR Lombardia con decreti n. 327-328-329 del 10 luglio 2012.
Nuvolaverde – Knowledge propone un percorso divulgativo in Italia, con l’obiettivo di raccontare il passaggio dalla società analogica a quella digitale. A Lecco sarà di scena Il viaggio nel 3D, Aula Magna, Polo territoriale di Lecco, Via G. Previati 1/C, 26 maggio 2014, ore 10,30 – 13.00. A Monza, alla Villa Reale, saranno presentati i Laboratori Accademia + il giorno 28 maggio mattina.
La tappa del tour per la promozione della famosa manifestazione in programma alla Città della Scienza di Napoli, sarà un’ opportunità per promuovere a livello regionale le tematiche dell’innovazione didattico-tecnologica e formativa e il valore didattico della partecipazione attiva ai festival scientifici come “Bergamo Scienza 2014”.
Linee di indirizzo relative a Cittadinanza e Costituzione, Successo scolastico e formativo, Tecnologie nella didattica e nella scuola, con la finalità di orientare gli interventi progettuali delle reti territoriali di scuole , che saranno finaziate con i decreti allegati alla presente nota.
Venerdì 29 novembre 2013, ore 9-17, al Seminario di via Arena 11, Bergamo Alta, iniziativa promossa dal Centro Studi Impara Digitale con il patrocinio dell’Usrl ed in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale di Bergamo. Studenti, docenti, giornalisti ed esperti a confronto.
Fonte: http://www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo/
Il percorso formativo per dirigenti scolastici e docenti delle scuole in ospedale della Lombardia riprende con una giornata seminariale in programma lunedì 25 novembre all’Università Cattolica di Milano.
Nell’ambito del Progetto Europeo “Play The Learning Game” finanziato dal Programma Life Long Learning, Pixel, Agenzia formativa accreditata presso il MIUR, organizza un seminario rivolto agli insegnanti di scuole primarie e secondarie sul tema dell’uso dei videogiochi e della multimedialità in ambito educativo.
Fonte: Pixel Associazione – Via L. Lanzi, 12 – 50134 Florence – Italy (Eugenio Fallarino Tel. 055-489700 mail:eugenio@pixel-online.net)
L’evento, organizzato dall’ITT “A. Gentileschi”, in collaborazione con l’USR Lombardia e l’ANSAS Lombardia, si terrà sabato 18 febbraio 2012 dalle ore 9.30 alle ore 16.00 presso l’ITT “A. Gentileschi”, Via Natta 11, 20151 Milano e si articolerà in due momenti distinti: confronto e discussione sul ruolo delle tecnologie a scuola (mattino), visita a stand espositivi (pomeriggio). Iscrizioni on line entro il 15 febbraio.
Fonte: Istituto Gentileschi di Milano, www.gentileschi.it.
Il CREI, Centro di ricerca per l’Educazione Informale del Museo Leonardo da Vinci di Milano, organizza per i prossimi mesi corsi di formazione su temi e metodologie educative sperimentali.
Simona Ferrari, Università Cattolica, e Andrea Garavaglia, Università Bicocca, danno indicazioni utili per modificare il setting d’aula e forniscono una panoramica aggiornata sulle risorse tecnologiche per favorire nuovi scenari di apprendimento in ambiente Cl@sse 2.0.
Nell’ambito delle azioni di governo per l’innovazione digitale il decreto individua i punti ordinanti per le LIM e stabilisce la composizione e la dimensione delle reti, sia per le scuola primaria che per per la secondaria di secondo grado.