Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Candidature entro il 20 maggio 2016. Dettagli in allegato.
Nell’ambito del Progetto Eccellenze del MIUR, di cui all’art. 20 del DM n. 435/2015, tredici Summer Schools per studenti nel periodo estivo (giugno – luglio 2016). Dettagli in allegato.
L’iniziativa si terrà a San Pellegrino Terme (BG) nei giorni 5-6-7 Settembre 2016. Dettagli in allegato.
Candidature entro le ore 18:00 di mercoledì 18 maggio 2016. Bando e programma disponibili all’indirizzo http://www.poliorientami.polimi.it/summer-school-2016
Summer school indirizzata alle eccellenze nelle Scienze Sperimentali (Biologia e Scienze dellaTerra). Dettagli in allegato.
Candidature, sul modulo allegato, entro e non oltre il 30 aprile 2016 all’indirizzo: didattica@ambrosiana.it
La Summer School si svolgerà in Sardegna, a Castelsardo, dal 19 al 21 luglio 2016. Domande di partecipazione entro e non oltre le ore 24:00 del 24 marzo 2016.
Summer School dedicata agli studenti del quarto anno delle Scuole Secondarie Superiori per tutti i corsi di laurea in Architettura, Design e Ingegneria. Dettagli in allegato.
Adesioni entro il 9 maggio 2015. Dettagli in nota MIUR allegata.
Summer School di Ateneo, proposta dal Politecnico di Milano agli studenti del penultimo anno di scuola superiore con lo scopo di favorire l’orientamento alla scelta universitaria. Iscrizioni entro le ore 18.00 di martedì 20 maggio.
L’iniziativa (8-9-10 settembre 2014), promossa dall’ambito territoriale di Bergamo e inserita nelle attività del Piano Nazionale Lauree Scientifiche, ha il fine di avvicinare gli studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori a tematiche relative alle discipline scientifiche. Iscrizioni entro il 30 aprile.
Politecnico di Milano, in collaborazione con l’Associazione OdisseoSpace di Milano, giugno 2014. Scadenza iscrizioni: sabato 10 maggio.
Università degli Studi dell’Insubria, 11-18 giugno 2014. Scadenza iscrizioni lunedì 12 maggio.
La Summer School si svolgerà presso la Biblioteca Pinacoteca Ambrosiana ed è rivolta a studenti selezionati del quarto anno della secondaria di secondo grado che si distinguano per merito scolastico e interesse. Candidature entro il 30 aprile.
Il percorso estivo, organizzato dal Politecnico di Milano, in collaborazione con l’Associazione OdisseoSpace di Milano, è rivolto a studenti delle classi quarte delle superiori. Presentazione domande entro il 15 maggio.
L’iniziativa, organizzata da UST di Bergamo nell’ambito del Piano nazionale Lauree scientifiche, si svolgerà a San Pellegrino Terme dal 4 al 6 settembre 2013.
La scuola si svolgerà a Genova dal 16 al 20 luglio 2012 con partecipazione è riservata a 11 insegnanti di Scienze della secondaria di I e II grado più 1 insegnante di ruolo di materia non scientifica
Nella corrente edizione si prevede di attuare due cicli di una settimana ciascuno, con 110 allievi per settimana. Le due classi si attiveranno rispettivamente nelle settimane: 11-15 giugno e 18-22 giugno.
Il concorso, giunto alla sua quarta edizione, è aperto a tutti gli studenti delle classi terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado con sede in Italia e Svizzera.
Due percorsi di Summer school destinati agli studenti che stanno completando il quarto anno di scuola superiore, dal 13 al 17 giugno.
Rivolto agli studenti delle classi terze e quarte delle secondarie di II grado della Lombardia, il concorso ha per tema Lasciare traccia: storie di Biodiversità e prevede, per i vincitori, la frequenza di una Summer School nel Polo Universitario di Lodi. Iscrizioni entro il 25 aprile.
Informazioni e calendario delle attività della scuola estiva Laboratorial-Mente, in programma a Idro (BS) dall’8 al 10 settembre e rivolta a docenti di fisica della secondaria di secondo grado.
Nuove Summer school organizzate dal COSP: dal 9 al 13 giugno, Learning week; 22, 23, e 24 giugno: Tre giorni da biologo: Micron – viaggio alla scoperta dell’infinitesimamente piccolo.
La quinta edizione di Allena-menti in Liuc, progetto di learning by doing interattivo e innovativo rivolto agli studenti del quarto anno, si svolgerà all’Università Carlo Cattaneo di Castellanza dal 14 al 18 giugno 2010.
Il corso, in programma dal 5 al 16 luglio e promosso dal CALCIF Università di Milano, fa riferimento a cinque aree di interesse per italianisti stranieri ed italiani: linguistica italiana, didattica dell’italiano, letteratura italiana contemporanea, cinema, arte.
Il workshop, in programma dal 15 al 23 giugno, è rivolto agli studenti delle classi quarte delle superiori e tratta della tematica della ricerca e dell’osservazione nello spazio. Domande entro il 25 maggio.
Il percorso estivo, in programma al Politecnico di Milano dal 15 al 25 giugno, è rivolto a venti studenti delle quarte delle superiori interessati a conoscere gli indirizzi di studio del Dipartimento di Ingegneria aerospaziale, frequentarne i laboratori, fare esperimenti. Domande entro il 25 maggio.
La Veneranda Biblioteca Ambrosiana organizza dal 14 al 18 giugno una Summer School dal titolo Il fascino dell’iconografia: come leggere un’opera d’arte, rivolta a studenti, particolarmente motivati e interessati, delle classi quarte della secondaria di secondo grado.
Entro il 25 maggio i docenti interessati possono iscriversi alla scuola estiva di matematica MatEstate2010.
I ragazzi del quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado che abbiano voglia di mettere alla prova le proprie capacità con un’esperienza presso il Politecnico di Milano possono far domanda entro il 27 aprile per partecipare ad HI-TEC 2010.
Dal 14 al18 giugno e dal 21 al 25 giugno il Politecnico di Milano organizza una scuola estiva di una settimana destinata agli studenti del quarto anno delle superiori.