Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Elenco dei candidati selezionati.
Elenco dei candidati selezionati.
L’iniziativa si terrà lunedì 6 giugno 2016 dalle ore 11:30 alle ore 13:00, presso la sede di Largo A. Gemelli, 1 (aula G 127 – Pio XI) Milano. Dettagli in allegato.
Domande, sul modulo allegato, entro e non oltre il 17 giugno 2016 all’indirizzo marialucia.martina4@istruzione.it
L’evento si terrà nei giorni 1, 2 e 3 aprile 2016 a Granada. Informazioni dettagliate nel programma allegato.
L’incontro si terrà a Milano il 4 febbraio 2016 presso l’Istituto Cervantes in via Dante 12. Iscrizioni all’indirizzo e-mail iscrizione.conferenza.milano@gmail.com. Dettagli nel programma in allegato.
L’evento si terrà il giorno 19 gennaio 2016 dalle ore 10:00 alle ore 13:30 a Milano presso l’Istituto Verri in via Lattanzio 38. Informazioni dettagliate nel programma allegato.
Domande di partecipazione entro e non oltre il 20 ottobre 2015. Dettagli in allegato.
L’evento si svolgerà il 21 settembre 2015 dalle ore 14:00 presso l’aula A2 dell’Università degli Studi di Milano (Piazza S. Alessandro 1 – Milano). Dettagli nel programma allegato.
Gli istituti scolastici individuati dall’USR, compresi quelli riservisti, dovranno accreditarsi compilando entro il 3 aprile 2015 il modulo di partecipazione online disponibile sul sito Intranet – Area Tematica Assistenti di lingue.
Disponibili, per la Lombardia, 28 posti di assistenti di lingua per l’anno scolastico 2015/16. Domanda di partecipazione online entro il 24 marzo 2015. Dettagli nella comunicazione e nell’allegato.
Elenco dei docenti selezionati per la Lombardia.
Domande di patecipazione entro e non oltre il 24 novembre 2014. Dettagli in allegato.
L’ iniziativa si svolgerà il giorno 31 ottobre 2014 dalle ore 10:00 alle ore 16:00 presso l’Instituto Velazquez, via Carducci 21 – Milano. Dettagli in allegato.
Gli istituti scolastici individuati dall’USR, compresi quelli riservisti, dovranno accreditarsi compilando entro il 21 marzo 2014 il modulo di online disponibile sul sito Intranet – Area Tematica Assistenti di lingue.
Mercoledì 12 marzo 2014, ore 11.30, presso Università Cattolica del Sacro Cuore , Via Nirone 15, Milano.
Disponibili, per la Lombardia, 30 posti di assistenti di lingua per l’anno scolastico 2014/15.
La Casa della Poesia di Monza, in collaborazione con l’Istituto Cervantes di Milano e Zeroconfini onlus, bandisce la seconda edizione del concorso artistico: Il Parco in città Monza e Madrid.
I seminari sono in programma venerdì 28 febbraio, giovedì 13 marzo e mercoledì 26 marzo.
Problematiche di studio, catalogazione e valorizzazione, a cura di docenti dell’Università di Pavia. Dal 10 al 14 febbraio, presso l’Università degli Studi di Pavia (Palazzo San Tommaso).
Iniziative dell’Università degli studi di Pavia – Settembre 2013.
Il MIUR ha accolto tutte le proposte di progetto presentate dall’Ufficio Scolastico Regionale.
Docenti selezionati per l’aggiornamento professionale e istituti selezionati per l’acquisto di materiale didattico.
La giornata si svolgerà mercoledì 12 giugno all’Università di Pavia.
Il testo offre curricoli verticali per le lingue inglese, francese, tedesca e spagnola a partire dalla scuola primaria sino al biennio della scuola secondaria di secondo grado.
Appuntamento il 12 novembre 2012 alle ore 16,30 presso l’Istituto Cervantes – Via Dante, 12 20121 Milano.
Mercoledì 24 ottobre 2012 il prof. José Teruel dell’Universidad Autónoma de Madrid terrà una conferenza dal titolo Carmen Martín Gaite, paradigma de ‘mujer de letras’ en la cultura española del siglo XX.
Giornata di formazione aperta a tutti i docenti di lingua spagnola che si svolgerà il 30 maggio presso l’Università di Pavia – Aula Scarpa.
Durante il seminario, in programma presso l’isitituto “G. Galli” di Bergamo, saranno illustrate le novità sulle certificazioni e gli esami di lingua spagnola rilasciati dall’Istituto Cervantes.
Secondo ciclo di incontri di formazione per docenti di spagnolo lingua straniera presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Mercoledì 16 novembre 2011, Ildefonso Falcones presenterà il suo ultimo romanzo La mano di Fatima in una intervista-conversazione con Alessandra Casella presso Milano Lingue – Fondazione Milano, in via Alex Visconti 18 alle ore 10.30.
La conferenza avrà luogo il 10 novembre 2011 presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano, Piazza Montanelli 14, Sesto San Giovanni.
LdM, Lingue del Mondo, invita alla presentazione di El Tablado con un workshop intitolato “Cattura l’attenzione e mantieni la disciplina in classe!” che si terrà il 13 ottobre 2011 presso l’Instituto Cervantes di Milano.
Programma di valorizzazione delle “Eccellenze”. Borse di studio per studenti meritevoli e bisognosi che stanno studiando la lingua spagnola.
Il convegno è particolarmente indirizzato a dirigenti e docenti di istituti che partecipano alla certificazione CertiINT e alla rete CertiLingua e avrà luogo il 4 maggio, presso il Centro Congressi Fast a Milano, dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
La conferenza avrà luogo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nell’aula Pio XI, il giorno 12 marzo 2011 ed è rivolta ai docenti di spagnolo delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
La Commissione istituita per la selezione dei candidati della Lombardia ai corsi di perfezionamento in Europa per docenti di lingua e letteratura straniera nella secondaria ha compilato le graduatorie per ogni tipologia di corso e di lingua.
Il Ministero dell’Istruzione spagnolo mette a disposizione dei docenti italiani di spagnolo 24 borse di studio per corsi in programma tra il 26 e il 30 luglio all’Università Menéndez y Pelayo di Santander. Scadenza: 26 maggio 2010.
La Consejería de Educación dell’Ambasciata di Spagna a Roma e l’Instituto Cervantes di Milano organizzano per l’8 e il 9 marzo un seminario di aggiornamento di 12 ore riservato agli insegnanti in servizio delle secondarie di primo e secondo grado.