Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Nota MIUR n.19052 del 18 ottobre 2016.
Candidature entro le ore 13:00 del 27 maggio 2016. Dettagli nel bando allegato.
La fiera si svolgerà a Milano dal 18 al 20 marzo 2016, presso i padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity, in Viale Colleoni a Milano. Iscrizioni entro il 31 gennaio 2016.
Adesioni entro il 15 febbraio 2016. Informazioni dettagliate e modalità di partecipazione nel regolamento in allegato.
Il Corso si svolgerà il 15 Aprile 2015, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso l’IIS Giovanni Falcone, Via Saccole Pignole, 3 – Asola (MN). Informazioni dettagliate nel programma in allegato.
Calendario degli incontri che si terranno presso l’ITC G. Zappa di Viale Marche 71, Milano. Dettagli in allegato.
L’evento formativo formativo si terrà il 15 aprile 2015 presso l’ Auditorium Gaber, Palazzo Pirelli – piazza Duca d’Aosta, Milano. Iscrizioni entro il 10 aprile 2015. Dettagli in allegato.
Iscrizioni per le scuole interessate entro il 7 febbraio 2015. Dettagli in allegato.
Presentazione delle “Linee d’indirizzo di Educazione ambientale, per una cittadinanza ambientale” dell’USR per la Lombardia. Dettagli in allegato.
Iscrizioni a www.cev-progettalenergia.enea.it e consegna materiali entro il 15 aprile 2015. Dettagli nel documento ministeriale allegato.
I laboratori didattici si svolgeranno mercoledì 3 dicembre dalle ore 14:00 alle ore 15:30 presso l’ Università Bocconi di Milano, Via Roentgen 1. In allegato scheda di iscrizione.
L’ iniziativa volta a sollecitare negli allievi una riflessione su alcuni aspetti rilevanti nel campo dell’alimentazione e della tutela dell’ individuo per uno sviluppo sostenibile. Dettagli in allegato.
Programma triennale educativo digitale, completamente gratuito, promosso da WWF Italia con il sostegno di SOFIDEL.
Iscrizioni entro venerdì 30 Gennaio 2015. Dettagli in allegato.
Il progetto ha l’ obiettivo di sensibilizzare le scuole alberghiere sull’ importanza dello sviluppo sostenibile ambientale, economico, sociale ed interculturale. Dettagli in allegato.
Iniziativa dell’ Associazione “Città Costituzione” di Milano. Dettagli in allegato.
Dibattiti e laboratori si svolgeranno il 26 e il 27 settembre al Castello Sforzesco di Milano, sui temi della sostenibilità sociale, culturale, ambientale ed economica. Dettagli in allegato.
La presentazione avrà luogo Il 30 Settembre alle ore 11.00 presso TIM4Expo – Triennale via Alemagna 6 – Milano, con la partecipazione del Presidente WWF Italia: Donatella Bianchi.
In allegato il programma definitivo per i partecipanti e le indicazioni dettagliate sulle modalità di iscrizione.
Iniziativa per l’ Educazione Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile in Europa che si terrà a Bergamo. Dettagli in allegato.
Il concorso, indetto da Schneider Electric e MIUR, è riservato agli studenti delle classi quarte e quinte delle secondarie di secondo grado.
Tavola rotonda sulla necessità di attuare una rivoluzione alimentare basata sull’assunzione della consapevolezza dei limiti fisici e della capacità di carico degli ecosistemi per consentire la sopravvivenza del pianeta. Al fine di divulgare una corretta nutrizione a livello globale. La giornata è considerata formazione per i docenti. Appuntamento il 21 giugno al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci – Milano.
Fonte: WWF – Milano
Con tre giornate di formazione docenti a Milano, prende il via il Laboratorio di matematica accessibile rivolto a docenti di sostegno o di materie scientifiche e a studenti con disabilità visiva. Iscrizioni on line entro il 18 marzo.
Kon Kelei dal Sudan e Zlata Filipovic dalla Bosnia, ex- bambini soldato, apriranno l’evento “Tecnologie per la pace: i bambini soldato” che tratterà vari aspetti sociali, economici, politici e tecnologici relativi ai bambini nelle zone di guerra. Appuntamento il 7 maggio 2010 a Milano.
La scadenza per l’ invio delle adesioni da parte delle scuole o delle reti di scuole a Expo Scuolambiente 2010 (5-12 maggio 2010) è posticipata al 15 febbraio 2010.