Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Adesioni, sul modulo allegato, entro il 16 novembre 2016.
L’iniziativa si terrà il giorno 14 novembre 2016 a Milano, presso il Liceo Scientifico Statale “A. Volta” – Via Benedetto Marcello 7. Dettagli in allegato.
Scadenza per l’invio degli elaborati il giorno 28 novembre 2016. Dettagli in allegato.
Individuata la prof.ssa Silvia Girolami, docente presso l’I.C. Luigi Galvani di Milano.
Scadenza dell’invio della domanda on line: 11 luglio 2016-ore 16:00 mediante la scheda di ricognizione allegata a gaetanatullia.angino@istruzione.it.
Il seminario si terrà a Milano il 17 marzo 2016 dalle ore 9:00 alle 16:00, presso “Memoriale della Shoah di Milano”. Dettagli in allegato.
Il seminario si terrà a Parigi dal 29 maggio al 3 giugno 2016.
Elenco dei progetti selezionati.
Elenco dei componenti della Commissione individuati.
Prenotazioni all’indirizzo: www.figlidellashoah.org e www.memorialeshoah.it. Dettagli in allegato.
L’iniziativa si terrà il 25 novembre 2015 a Milano, presso il Liceo “A. Volta”, Via Benedetto Marcello 7. Dettagli nella locandina in allegato.
Iscrizioni, sul modulo allegato, entro il 14 ottobre 2015 all’indirizzo: emanuele.edallo@unimi.it
Designazione del docente per l’attività.
SCADENZA DELL’INVIO DELLA DOMANDA ON LINE: 23 LUGLIO 2015-ORE 16.00 mediante la scheda di ricognizione allegata a gaetanatullia.angino@istruzione.it.
Termini di consegna degli elaborati, via posta ordinaria, entro il giorno 1 dicembre 2015. Dettagli in allegato.
Lettera congiunta del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca e del Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e protocollo d’intesa tra i due enti.
L’ incontro avrà luogo il giorno 27 gennaio 2015 dalle ore 10:30 alle 12:00, presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Dettagli in allegato.
Elenco dei progetti approvati dalla commissione di valutazione costituita con prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 20898 dell’11 dicembre 2014.
Elenco dei componenti della commissione di valutazione individuati per l’ a.s. 2014/15.
Scheda di partecipazione da inoltrare entro il 31 ottobre 2014. Dettagli in allegato.
Il corso si svolgerà il giorno 27 novembre 2014 presso il Liceo Classico “G. Carducci”, via Beroldo 9, Milano. Iscrizioni entro il 16 novembre 2014. Dettagli in allegato.
Invio del modulo di partecipazione entro il giorno 14 ottobre 2014 . Dettagli in allegato.
A seguito dell’attuale drammatica situazione medio-orientale, il MIUR ha ritenuto necessario differire il seminario a data da destinarsi.
Selezione delle candidature pervenute, sulla base dei criteri comunicati in precedenza.
Designazione partecipanti seminario formazione docenti sull’insegnamento della Shoah dal presso lo Yad Vashem, Gerusalemme, 31 agosto – 8 settembre 2014.
L’Associazione Figli della Shoah in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi, presenterà per la prima volta a Milano la Lezione Primo Levi. Auditorium del Memoriale, giovedì 20 marzo alle ore 18.00.
In occasione del XIV Giorno della Memoria l’Associazione Figli della Shoah organizza incontri per studenti con i Testimoni presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, 7 Gennaio 2014, dalle 10.30 alle 12.00
Fonte: Associazione Figli della Shoah (info@figlidellashoah.org)
Selezione dei progetti inviati al MIUR in relazione al bando 2013/14
Costituita la commissione preposta alla valutazione e selezione dei progetti del bando di concorso edizione 2013/14.
Seminario di aggiornamento per docenti, Memoriale della Shoah di Milano, 28 novembre 2013.
Le lezioni, realizzate dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, sono principalmente rivolte ad insegnanti di scuole secondarie di primo e di secondo grado. Iscrizioni entro il 15 ottobre.
Modalità per l’adesione al concorso. Invio degli elaborati via posta ordinaria entro il 10 dicembre 2013.
Organizzato dall ’Associazione Figli della Shoah il seminario si terrà il 4 marzo 2013 presso la Sala di Palazzo Reale, Milano.
Allo scopo di tramandare e rafforzare nei giovani la consapevolezza della Shoah, renderne sempre vivo il ricordo e tributare il doveroso omaggio alle vittime.
L’Istituto Nazionale per la Storia del movimento di Liberazione in Italia (Insmli) ha predisposto alcune iniziative, in occasione e in preparazione alla Giornata della memoria e della Liberazione.
In preparazione della celebrazione della “Giornata della Memoria”, che si terrà il giorno 27 gennaio, e con l’intento di offrire a docenti e studenti lombardi spunti di ulteriore documentazione e conoscenza, invito a partecipare all’incontro che si terrà alle ore 9,30 presso Auditorium Giovanni Testori, p.za Città di Lombardia.
Una apposita commissione istituita presso l’USR Lombardia ha provveduto a selezionare gli elaborati da inviare al M.I.U.R per partecipare alla XI edizione del concorso. Elenco delle scuole selezionate.
Iniziative di formazione e informazione sul tema della Shoah.
Promosso in occasione del venticinquesimo anniversario della scomparsa di Primo Levi, intende stimolare la riflessione dei ragazzi sul tema della memoria come strumento di civiltà, di democrazia e di libertà. Il concorso ha ricevuto il patrocinio della Einaudi Scuola e della Mondadori Education, nonché il supporto delle librerie Il Libraccio.
Fonte: Istituto ‘Leone XIII’ – Milano – Il Coordinatore Didattico Scuola Secondaria di I Grado – Prof. Antonio Bertolotti
Celebrazioni non rituali da parte delle scuole, allo scopo di tramandare e rafforzare nei giovani la consapevolezza della Shoah e mantenerne sempre vivo il ricordo.
Le scuole potranno assistere all”incontro, organizzato dall’associazione Figli della Shoah, in una speciale diretta on line rivolta a tutti gli istituti scolastici. Appuntamento alle ore 10.30 sul sito del Sole24ore (www.ilsole24ore.com)
Attività rivolte agli studenti in occasione della celebrazione del Giorno della Memoria – 27 gennaio 2011
Gli elaborati delle scuole primarie Carducci di Pavia e Calvi di Rivolta d’Adda, degli istituti comprensivi di Molteno e Di Vona Speri di Milano e del liceo scientifico Curie di Meda sono stati selezionati dall’USR Lombardia ed inviati al MIUR per partecipare alla fase finale del concorso sulla Shoah.
Il seminario, che si svolgerà il 29 novembre, con inizio alle ore 9.00, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è destinato agli insegnanti ed agli educatori che si occupano della didattica della Shoah.
Rivolto ai docenti della suola secondaria di II grado, il corso intende affrontare alcuni nodi focali della storia degli ebrei, inserendoli nel più ampio cammino della storia d’Italia.
Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, bandisce per l’anno scolastico 2010/2011 la IX edizione del concorso “I giovani ricordano la Shoah”