Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Iscrizioni entro il 14 dicembre 2015. Informazioni dettagliate, modalità di partecipazione, regolamento e calendario di svolgimento delle fasi di qualificazione all’indirizzo: http://fll-italia.it
Informazioni dettagliate , modalità e termini d’iscrizione.
L’iniziativa si svolgerà venerdì 6 e sabato 7 marzo 2015 a Milano, presso la Fabbrica del Vapore. Informazioni dettagliate all’indirizzo http://www.campustore.it/fll-italia-workshop
In allegato brochure e scheda di iscrizione al concorso.
Si rinnova l’ invito alla manifestazione internazionale “Maker Faire Rome 2014” che si terrà dal 28 settembre al 5 ottobre 2014 a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, con particolare attenzione per gli istituti tecnici e professionali di presentare i progetti entro il 15 settembre 2014. Dettagli in allegato.
Dal 28 settembre al 5 ottobre 2014 si svolgerà a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, l’importante manifestazione Innovation Week/Maker Faire Rome 2014, dedicata all’innovazione, alla creatività e alla sperimentazione.
Le scuole secondarie di secondo grado, che prevedono nei programmi curricolari gli elementi necessari per la programmazione corretta di un satellite del tipo degli SPHERES (linguaggio C), potranno presentare la candidatura per partecipare ai concorsi aperti a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale.
Utilizzo dei software e robot a scuola, un’occasione per scoprire la robotica educativa.
Ripercorre la storia degli ultimi 40 anni di musica italiana e straniera con dettagli e aneddoti inediti. Per informazioni: www.teatroarcamilano.it – infoline: 3474632335 – uff. gruppi: 3274464336.
Appuntamenti estivi della scuola di Robotica per docenti e ragazzi.
Scuola di Robotica, Ente Formatore Miur, è lieta di proporre in dicembre 2013 due corsi, uno dedicato alla costruzione e programmazione di Lego NXT Mindstorm ed un altro alla robotica con Arduino.
La rete di scuole per la Robocup jr Italia è nata per promuovere anche in Italia la robotica educativa e l’uso didattico della robotica. Si trasmette il bando nazionale per l’anno scolastico 2013/2014.
Piazza Città di Lombardia a Milano si trasformerà in un cielo popolato di nuvole e teatro per la visibilità delle eccellenze delle attività scolastiche lombarde nel campo della Robotica. Tutte le scuole sono invitate, 18 novembre dalle 15.30 alle 17.30 in Piazza di Lombardia/Auditorium Testori.
Il concorso, promosso da USR Piemonte, è aperto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di 2° grado del territorio nazionale. Iscrizioni entro il 31 maggio.
Il concorso, organizzato da USR Piemonte con Rete Robotica a scuola e Comau, è aperto agli studenti delle scuole secondarie del territorio nazionale. Invio materiali entro il 30 aprile 2013.
La competizione consiste in gare, da disputare secondo le norme allegate, tra robot progettati e realizzati da concorrenti, singoli o a gruppi, organizzati a squadre. Alle gare possono partecipare Scuole e privati cittadini, singolarmente o a gruppi.
Fonte: Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria – Laboratorio di scienze sperimentali – Città di Foligno
Bando di gara nazionale per promuovere la robotica educativa e l’uso didattico della robotica. Pescara, 17-20 aprile 2013.
La manifestazione è organizzata dalla rete di scuole lombarde per la Robotica Educativa Amicorobot, si svolgerà il 5 e 11 maggio a Nova Milanese. In allegato il volantino con il programma.
La settimana robotica, promossa dalla Commissione Europea, si svolgerà dal 28 novembre al 4 dicembre 2011. Le scuole possono segnalare iniziative compilando un modulo on line.