Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
In occasione della ricorrenza del Santo Patrono.
In occasione della giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
In occasione della Festa del 72° anniversario dell’insurrezione popolare di Napoli contro le truppe nazifasciste.
In occasione della Festa della Repubblica.
In occasione del “100° anniversario dell’ingresso dell’Italia nella grande Guerra”.
In occasione della “Giornata d’Europa” .
In occasione della celebrazione della Festa Internazionale del lavoro.
In segno di lutto per la tragica scomparsa del giudice Fernardo Ciampi e per l’avvocato Lorenzo Alberto Claris Appiani.
In segno di lutto per la tragica scomparsa degli italiani deceduti a seguito del vile attentato terroristico di Tunisi.
In occasione della “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera” .
In memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vicende del confine orientale.
In occasione dell’insediamento del Presidente della Repubblica, dal giorno 3 febbraio 2015 compreso per la durata di tre giorni.
In segno di memore omaggio alle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
In segno di sentita e generale partecipazione al dolore che ha colpito il popolo francese per la tragedia causata dal vile attentato terroristico alla redazione del giornale Charlie Hebdo a Parigi.
In occasione della celebrazione della Giornata nazionale della bandiera nell’anniversario del primo tricolore.
In occasione delle celebrazioni ufficiali per la festa dell’Unità Nazionale e delle forze armate.
In occasione della Festa di San Francesco Patrono d’Italia.
In occasione della Festa del 71° anniversario delle’insurrezione popolare di Napoli contro le truppe nazifasciste.
Le celebrazioni hanno l’obiettivo di focalizzare l’attenzione mondiale sull’importante ruolo che l’agricoltura familiare riveste nell’eliminazione della fame e povertà nel mondo, nella gestione delle risorse naturali, protezione del medio ambiente e realizzazione dello sviluppo sostenibile, in particolare nelle zone rurali.
la Prefettura di Milano ha informato che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto l’esposizione delle bandiere nazionale ed europea su tutti gli edifici pubblici in occasione della Festa della Repubblica, il giorno 2 giugno 2014.
la Prefettura di Milano ha informato che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto l’esposizione delle bandiere nazionale ed europea su tutti gli edifici pubblici in occasione del 69° Anniversario della Liberazione, il giorno 25 aprile 2014.
Obiettivo del concorso è fornire agli studenti una visione precisa del rapporto tra mafie ed economia e stimolarli nell’adozione di un comportamento quotidiano di legalità economica.
La Provincia di Milano e il Cisem invitano alla commemorazione del prof. Giorgio Franchi, già direttore del CISEM, alla memoria del quale sarà intitolata una Sala. Milano, 10 febbraio 2014 ore 15 presso la sede del Cisem, Via L. Soderini 24, Edificio1, terzo piano.
Esposizione delle Bandiere nazionale ed europea su tutti gli edifici pubblici in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo Giuliano-Dalmata, delle vicende del confine orientale.
Esposizione delle Bandiere nazionale ed europea su tutti gli edifici pubblici in segno di memore omaggio alle vittime dello sterminio, delle persecuzioni del popolo ebraico, dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
Esposizione delle Bandiere nazionale ed europea su tutti gli edifici pubblici in segno di memore omaggio al premio Nobel per la pace Nelson Mandela , nella giornata del suo funerale, domenica 15 dicembre 2013.
In ricordo delle vittime dell’alluvione che ha colpito la Regione Sardegna.
Invito ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni dettate dalla Ragioneria Generale dello Stato.
Esposizione delle Bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici in occasione delle celebrazioni ufficiali per la festa dell’Unità e delle Forze armate che avrà luogo lunedì 4 novembre 2013.