Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Nota MIUR n.9528 del 10 giugno 2016. Dettagli in allegato.
In allegato nota ministeriale MIUR n.1554 del 12 febbraio 2016 che riporta le misure di accompagnamento alla preparazione delle prove d’esame nei licei economico-sociali e delle scienze umane.
Nota MIUR n. 13577 del 15 dicembre 2015 e documentazione allegata.
Nota MIUR n. 11772 del 23 novembre 2015 nell’allegato.
Indicazioni per gli istituti scolastici che hanno aderito alla sperimentazione dei nuovi modelli di certificazione delle competenze ai sensi della C.M. n. 3 del 13/2/15.
Indicazioni relativamente alla certificazione esami di Stato fine primo ciclo
Documentazione di riferimento per i prossimi esami di Stato di istruzione secondaria superiore.
Ordinanza Ministeriale n.11 prot. 320/2015
Avviso MIUR prot. 4837/15 del 29 maggio 2015.
Nota MIUR prot. 4674/15 del 26 maggio 2015.
Note dell’Ufficio Coordinamento Dirigenti Tecnici – USR Lombardia.
Nota MIUR n. 4448 del 19 maggio 2015.
Nuovi esempi di esercizi sulla seconda prova scritta per Licei, Istituti Professionali e Tecnici.
Nota ministeriale prot.3752 e relativi allegati.
Decreti Ministeriali relativi alle classi sperimentali che dovranno affrontare gli esami di Stato ed esempi di esercizi sulla seconda prova scritta per gli Istituti Professionali e Tecnici.
Indicazioni operative e programma dell’incontro.
Indicazioni operative e programma dell’incontro.
La prova si svolgerà il 22 aprile 2015. Informazioni e dettagli in nota MIUR allegata, prot. n.3058 del 9.04.2015.
I quesiti da sottoporre devono essere inviati preliminarmente via email a formazione13aprile@gmail.com entro il 10 aprile 2015.
Indicazioni operative e programma dell’incontro.
I quesiti da sottoporre devono essere inviati preliminarmente via email a formazione13aprile@gmail.com entro il 10 aprile 2015.
Disponibile in allegato l’ Avviso n.2. che è stato pubblicato sul sito MIUR/Istruzione/Esame di Stato.
Ulteriori attività di formazione sulle modalità di svolgimento della seconda prova scritta. Incontri di aprile 2015.
In allegato nota ministeriale MIUR n.1798 del 03 marzo 2015 che riporta le misure di accompagnamento alla seconda prova per il Liceo delle Scienze umane con opzione Economico-sociale.
Disposizioni in merito allo svolgimento dell’ esame. La prova Invalsi avrà luogo il 19 giugno 2015, seguiranno indicazioni operative.
Programma di formazione sulle modalità di svolgimento della seconda prova scritta. Calendario e note tecniche degli incontri di marzo 2015.
Disponibili sul sito MIUR gli elenchi delle materie affidate ai commissari esterni.
Approvazione del piano di organizzazione della rete delle istituzioni scolastiche per l’a.s.2015/2016. Dettagli in allegato.
La Commissione, di cui al D.D. USR Lombardia n. 1827 del 27 novembre 2014, ha individuato quale scuola polo l’ITS “Artemisia Gentileschi “ di Milano.
Scadenza per la presentazione delle domande il giorno 12 dicembre 2014. Informazioni dettagliate in allegato.
Candidature entro le ore 16 del 26/11/2014 tramite l’indirizzo di posta uff3-lombardia@istruzione.it.
Convocazione per il giorno 17 Giugno 2014 presso USR Lombardia, Via Pola 11, Milano dalle ore 14.30 alle ore 16.00.
Convocati tutti i componenti del tavolo, martedì 13 Maggio 2014, presso IIS Cremona-Zappa, Viale Marche 71, dalle 14.30 alle 16.00.
Ruolo e organizzazione delle reti, gestione delle azioni e delle risorse disponibili, linee di indirizzo, strategie e strumenti per i monitoraggi. Milano, IIS Zappa, Viale Marche, 71.
Destinatari del corso, 50 per il primo ciclo e 40 circa per il secondo ciclo, sono i docenti o i dirigenti che le reti generaliste intercetteranno come figure idonee ad assumere una funzione di coordinamento e di promotori di innovazione didattica.
Le linee d’indirizzo regionali saranno implementate con i risultati del monitoraggio e con le buone pratiche territoriali, oltre che con gli esiti che emergeranno dagli Stati Generali di C&C, previsti per il mese di maggio 2014
Pre4cisazione: la scuola capofila responsabile anche della gestione delle risorse finanziarie della rete territoriale di Bergamo è l’IIS “Valle Seriana” di Gazzaniga (BG)
Linee di indirizzo relative a Cittadinanza e Costituzione, Successo scolastico e formativo, Tecnologie nella didattica e nella scuola, con la finalità di orientare gli interventi progettuali delle reti territoriali di scuole , che saranno finaziate con i decreti allegati alla presente nota.
Indicazioni sulla ripartizione delle scuole della provincia di Milano nelle cinque reti.
La conferenza si terrà il giorno Il 5 febbraio 2014 alle 10,30 presso l’I.S. “Cavalieri” di Milano, in Via Olona, 14.
Invito ai dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della Lombardia, alla conferenza che si terrà presso l’aula magna dell’Istituto “Cavalieri”, Via Olona 14, Milano.
Individuata la scuola polo per il coordinamento delle azioni formative e le gestione contabile della formazione (DD 23/2013 – DM 821/2013).
Candidature di reti territoriali di istituzioni scolastiche per la gestione su base territoriale di progetti formativi di interesse generale.
Attribuito al dott. Claudio Merletti, già dirigente dell’Ufficio XXI, Ambito Territoriale di Varese, l’incarico aggiuntivo di promozione delle reti generali di scuole.
Modalità operative e tempi previsti per la costituzione della rete, articolata in 4 sotto reti secondo appartenenza territoriale.
Il concerto si terrà martedì 4 giugno presso la Sala Verdi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano alle ore 10,30.
Il progetto permette di ospitare ragazzi neolaureati degli Stati Uniti e ragazzi laureandi tedeschi che svolgono il loro tirocinio, come assistenti di lingua, nelle classi delle superiori appartenenti alla rete coordinata dall’ITS Pacioli di Crema.
Chi, come, quando e perché costruire reti di collaborazione. Appuntamento il 30 novembre 2012 presso Auditorium Scuola Secondaria di primo grado “Monsignor Carozzi” a Seriate.
La manifestazione è organizzata dalla rete di scuole lombarde per la Robotica Educativa Amicorobot, si svolgerà il 5 e 11 maggio a Nova Milanese. In allegato il volantino con il programma.
A causa di problemi tecnici, la scadenza della compilazione del questionario on line è stata prorogata al 31 marzo 2010.
A causa di ritardi nell’invio delle password, le scuole avranno a disposizione 40 giorni di tempo dall’arrivo della password per la compilazione del questionario di rilevazione.
L’indagine sulla presenza di reti di scuole in Lombardia si colloca nell’ambito della ricerca scientifica sull’evoluzione della cultura dell’autonomia scolastica ed è finalizzata alla realizzazione di un’archivio a disposizione di scuole e territorio. Le scuole sono invitate a collaborare compilando il questionario on line entro il 15 marzo.