Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Presentazione dei progetti entro il 22 ottobre 2016. Dettagli in allegato.
Proposta di Delibera di Giunta Regionale a sostegno delle politiche integrate di innovazione tecnologica nella didattica. Dettagli in allegato.
L’incontro, rivolto ai dirigenti/delegati delle scuole candidate (all.1), si svolgerà il giorno 7 settembre 2016 alle ore 11:00, presso l’ISIS Cremona di Milano, viale Marche 71.
Adesioni entro il 30 giugno 2016. Dettagli in allegato.
Il sondaggio sarà attivo on line fino al 31 maggio 2016, all’indirizzo: http://nomeareaexposcuole.questionpro.com/
Conferma del calendario scolastico regionale di carattere permanente per l’anno scolastico 2016/2017 e precisazioni.
Decreto MIUR AOODRLO. n.61 del 7 marzo 2016.
Con effetto dal primo settembre 2016, in applicazione del decreto del D.G. Istruzione Formazione e Lavoro n. 348 del 22.01.2016, viene ridefinita l’offerta formativa regionale come riportata all’allegato A, parte integrante del decreto.
D.D.G. n. 24 del 29 gennaio 2016. Dettagli in allegato.
Scadenza del concorso prorogata alle ore 12:00 del 26 febbraio 2016.
Indicazioni, procedure operative e scadenze. Ulteriori informazioni all’indirizzo mail: daniela_cavanna@regione.lombardia.it
La rassegna dedicata all’orientamento si svolgerà a Verona dal 26 al 28 novembre 2015. Termine di presentazione delle candidature il 31 ottobre 2015.
Programma promosso da MIUR e Cini, Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, per insegnare in maniera semplice ed efficace le basi dell’informatica. Nota MIUR n. 9759 dell’8 ottobre 2015.
Programma didattico dettagliato e locandina nell’allegato. Ulteriori informazioni all’indirizzo: www.areaparchi.it
Presentazione dei prodotti entro il 20 novembre 2015. Informazioni dettagliate e modalità di partecipazione nel bando in allegato.
Concerto-evento a Milano, presso il Teatro Dal Verme, Via San Giovanni Sul Muro, 2, con inizio alle ore 17.00. Per la registrazione http://cruscottolavoro.servizirl.it/evento/14/RL00.
Scadenza del bando il 18 giugno 2015. Informazioni all’indirizzo: riccardoporro@fondazionecariplo.it
Conferma del calendario scolastico regionale di carattere permanente per l’anno scolastico 2015/2016 e precisazioni.
Elenco rettificato delle scuole vincitrici.
Elenco delle scuole vincitrici. Scheda di presentazione del prodotto da inviare a Padiglione Italia entro il 30 marzo 2015.
Classifiche della Finale Regionale dei Campionati Studenteschi a.s. 2014-2015 di Corsa Campestre. Dettagli in allegato.
Appuntamento venerdì 20 marzo alle ore 9:00 presso l’Auditorium Gaber, a Milano. Interviene il direttore regionale USR Lombardia dott.ssa Delia Campanelli e presentano la loro esperienza alcuni istituti lombardi.
L’ evento avrà luogo lunedì 2 marzo dalle ore 14:30 alle 17:30 presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia – Piazza Città di Lombardia 1 – Milano. Scadenza per la partecipazione il giorno 26 febbraio 2015. Dettagli in allegato.
Iscrizioni entro, e non oltre, le ore 12.00 di venerdì 27 febbraio 2015. Dettagli in allegato.
Iscrizioni entro, e non oltre, venerdì 13 Marzo 2015. Dettagli in allegato.
Programma del convegno presentato da Rotary International e ANCI Lombardia. Dettagli in allegato.
Inserimento della Scuola dell’infanzia di Sedrina nell’IC di Brembilla (BGIC83000L); accorpamento IC di Polaveno (BSTC86800G) con IC di Ome (BSIC81100Q); ripristino di due distinte autonomie scolastiche per Istituto Professionale Statale Industria e Artigianato “G.P. Romegialli” e lstituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico “P.Saraceno”.
Scadenze per l’invio degli elaborati o prodotti realizzati per il bando nazionale e regionale, rispettivamente il 30 gennaio e 15 febbraio 2015.
Individuato l’ I.S.I.S. “Antonio Bernocchi” di Legnano (MIIS09700T) per la gestione contabile del finanziamento previsto dalla Convenzione.
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 16.00 del 2 dicembre p.v all’indirizzo di posta elettronica uff4-lombardia@istruzione.it
L’evento avrà luogo sabato 29 novembre alle ore 14.30 presso Palazzo Giureconsulti – Sala Colonne, Piazza Mercanti 2 – Milano. Dettagli in allegato.
La rassegna dedicata all’orientamento si svolgerà a Verona dal 20 al 22 novembre 2014.
Procedura per l’ aggiornamento dell’elenco regionale delle istituzioni scolastiche accreditate ad accogliere i tirocinanti nei percorsi di laurea magistrale, T.F.A., specializzazione sul sostegno e di perfezionamento per l’insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera. Presentazione candidature dal 15 al 30 novembre 2014.
Dario Ostuni compete con successo nella prestigiosa selezione.
Scadenza per l’ invio delle candidature il giorno 7 novembre 2014, entro le ore 13.00. Dettagli in allegato.
Il termine di presentazione dei progetti è stato prorogato al 15 novembre 2014. In allegato scheda con data aggiornata.
Scadenza alle 12:00 del 19 novembre 2014.
Seminario sulle iniziative contro il gioco d’azzardo nel contesto territoriale di Monza/Brianza, 4 novembre 2014, ore 14.30, Urban Center di Monza, Via Turati, 6. Dettagli nell’allegato.
Informazioni sulla manifestazione che si terrà a Verona dal 20 al 23 novembre e indicazioni per la candidatura della scuola alla partecipazione.
In allegato le schede di partecipazione che dovranno pervenire, nelle modalità indicate, entro e non il 30 ottobre 2014.
L’ evento avrà luogo lunedì 13 ottobre 2014 presso l’Auditorium “Testori” di Palazzo Lombardia, P.zza Città di Lombardia 1 Milano, dalle ore 10 alle 13. Dettagli in allegato.
MIUR e Cini, Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, propongono coding a tutti i livelli con particolare riferimenti alle Scuole 2.0 e alle Classi 2.0. Dettagli in allegato.
Progetto didattico per scoprire e valorizzare il territorio dei Parchi della Lombardia. Richieste di adesione entro il 30 ottobre 2014. Informazioni dettagliate in allegato.
Regione Lombardia ha pubblicato il catalogo dei percorsi che saranno attivati entro il 31 ottobre 2014.
Convocazione per il giorno 15 Settembre 2014 presso l’I.T.E Zappa, Viale Marche 71, Milano, dalle ore 14.30 alle ore 16.00 [orario rettificato].
Indicazioni per la partecipazione al Programma Garanzia Giovani in Lombardia.
Trasmissione Decreto di Regione Lombardia n. 7537 del 4 agosto 2014. Ulteriore aggiornamento del Piano regionale dei servizi del sistema educativo di istruzione e formazione. Offerta formativa 2014/15.
Costituzione Nucleo per la Valutazione dei progetti per la realizzazione di percorsi di sezioni primavera nel biennio 2013/2015.
Composizione Tavolo Tecnico Interistituzionale con finalità di indirizzo, verifica e predisposizione di iniziative di supporto.
Trasmissione Decreto di Regione Lombardia n. 6636 del 10 luglio 2014. Offerta formativa 2014-2015 riepilogo rettifiche, precisazioni e modifiche.
Il Progetto “Garanzia Giovani”, avviato su tutto il territorio Nazionale vede la cooperazione attiva di Regione Lombardia e scuole della Lombardia. Modalità di accesso al portale regionale.
Trasmissione Decreto di Regione Lombardia n. 5824 del 30 giugno 2014. Offerta formativa 2014-2015 riepilogo rettifiche, precisazioni e modifiche.
Convegno di educazione alla salute per l’infanzia, 9 settembre 2014, Aula Magna Ospedale Niguarda di Milano. Iscrizioni a partire dal 10 giugno, all’indirizzo info@ivanprada.it
Indicazioni operative per la presentazione di progetti nel biennio 2013/2015 e richieste di contributi finanziari per l’annualità 2013/2014.
Invito del direttore generale Francesco de Sanctis, alle scuole di ogni ordine e grado della Lombardia, per il 16 giugno 2014, presso l’Auditorium dell’ Istituto “G. Cardano” di Milano, Via Natta 11, dalle 14,30 alle 18,30.
I numerosi elaborati realizzati dai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie della Lombardia hanno consentito di apprezzare la creatività e l’originalità con cui gli studenti hanno interpretato il tema proposto.
Garanzia Giovani è un programma di qualificazione e accompagnamento al lavoro per giovani dai 15 ai 29 anni (italiani, comunitari o extra UE regolarmente soggiornanti), non occupati e non inseriti in un percorso formativo o di studio. L’incontro si svolge dalle 15.00 alle 17.30 presso l’auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano.
Comunicazione congiunta USR Lombardia e Regione Lombardia. Presentazione di progetti per la realizzazione di percorsi di Sezioni primavera nel biennio 2013/2015 e richieste di contributi finanziari per l’annualità 2013/2014.
Convocazione per il giorno 16 Giugno 2014 presso l’IISS “Cremona-Zappa” di Viale Marche 71, dalle ore 14.30 alle ore 16.00.
Modificate per il solo anno scolastico 2014/2015 le date di inizio delle lezioni e quella di inizio delle vacanze natalizie.
Appuntamento mercoledì 7 maggio, a Milano, Palazzo Lombardia, Sala “Marco Biagi”.
Decreto n. 550 del 30 aprile 2014.
L’idea del sondaggio, aperto anche agli studenti tra i 15 ed i 19 anni e ai loro genitori, è di raccogliere dati sugli spostamenti di una “giornata feriale tipo” dei cittadini con residenza o domicilio in Lombardia.
Avviso pubblico per la selezione di nuovi progetti di istruzione e formazione tecnica superiore (ifts) da realizzare nell’anno formativo 2014/2015.
Approvate da Regione Lombardia le indicazioni per lo svolgimento delle sessioni d’esame dei percorsi di Qualifica e di Diploma Professionale di Istruzione e Formazione Professionale dell’anno formativo 2013/2014.
USR Lombardia e Regione Lombardia promuovono l’attività dei 56 Poli Tecnico Professionali che hanno formalizzato l’accordo di rete a sostegno dello sviluppo delle filiere produttive del territorio e dell’occupazione dei giovani.
L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Ricerche e Formazione Ambientale della Fondazione Lombardia per l’Ambiente e il Bosco delle Querce, nei giorni 8, 9 e 10 maggio 2014.
Il concorso si inserisce in una serie di iniziative intraprese da Regione Lombardia per prevenire e contrastare il dilagante fenomeno del gioco d’azzardo patologico. Adesioni entro il 15 maggio 2014.
L’incontro ha lo scopo di definire e promuovere attività qualificanti, l’identità e la funzione dei poli, anche in un’ottica di premialità. Appuntamento giovedì 27 marzo, ore 15.00, palazzo Pirelli, via Fabio Filzi 22, Milano (agg. 24 marzo 2014).
Il Consiglio Regionale accoglie gli allievi nella propria sede a Palazzo Pirelli a Milano per percorsi formativi differenziati, con lo scopo di avvicinare i giovani alle Istituzioni, nell’ambito dell’educazione alla democrazia, alla cittadinanza e alla legalità.
Fonte: Consiglio regionale della Lombardia
Incontro rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle superiori e organizzato dal Consiglio Regionale della Lombardia, Commissione antimafia e Osservatorio per la legalità. Appuntamento venerdì 21 marzo presso l’Auditorium Gaber, a Milano. Adesioni entro il 18 marzo.
Procedura per le iscrizioni riguardanti gli studenti frequentanti l’ultimo anno del sistema di Istruzione e Formazione Professionale.
Azioni volte a diffondere, presso le istituzioni scolastiche della Regione, il nuovo programma Erasmus +, che raggruppa tutti i programmi per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Appuntamento mercoledì 19 febbraio, alle 14.30, presso la Sala Pirelli di Regione Lombardia, via Fabio Filzi, 22.
Rifinanziamento alle scuole da parte di Regione Lombardia del progetto Generazione Web. Milano, 10 febbraio 2014, Auditorium ‘Testori’, Palazzo Lombardia, P.zza Città di Lombardia 1, dalle 10 alle 13.
Indicazioni regionali per iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) per l’a.s. 2014/2015 presso le istituzioni formative accreditate.
Deliberazione della Giunta Regionale della Lombardia di approvazione del piano di organizzazione della rete delle istituzioni scolastiche.
Concorso regionale per le scuole di ogni ordine e grado. Promuovere la progettualità degli istituti scolastici sul diritto ad una alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutto il pianeta, attraverso l’ideazione e la realizzazione di prodotti basati sull’utilizzo delle tecnologie digitali. Iscrizioni on line entro il 28 febbraio 2014.
Si informa che i termini per la presentazione degli elaborati partecipanti al concorso saranno spostati al 31 gennaio 2014.
Avviso pubblico per la presentazione di progetti per la diffusione nelle Istituzioni Scolastiche e Formative di azioni di innovazione tecnologica nella didattica per l’anno scolastico 2013/14. Presentazione domande di contributo dal 23 gennaio al 5 febbraio 2014 come da istruzioni allegate.
Il seminario di formazione si terrà il 21 gennaio p.v. dalle 9.00 alle 16.00, presso l’IIS Mosè Bianchi, via della Minerva 1, Monza.
Data la rilevanza dei temi affrontati e delle proposte didattiche che saranno illustrate, si rinnova l’invito alle scuole ad un’ampia partecipazione ai lavori del seminario.
Progetto di educazione fisica rivolto alla scuola primaria. Elenco delle scuole individuate dal Comitato di coordinamento previsto dall’Accordo di Programma Quadro per lo sviluppo e il rilancio dello sport in Lombardia.
L’incontro si connota come occasione di riflessione e di confronto tra mondo della scuola e mondo del lavoro, per lo sviluppo sinergico di percorsi d’istruzione e formazione, che siano radicati sul territorio e offrano possibili sbocchi lavorativi. Tutte le scuole sono invitate!
Prorogato il termine per l’invio delle adesioni per la partecipazione all’evento del 10 dicembre 2013 a Milano, Palazzo Pirelli, Sala Gaber.
Il Consiglio Regionale accoglie gli allievi nella propria sede a Palazzo Pirelli a Milano per visite formative differenziate, per bambini delle scuole primarie e per ragazzi degli istituti d’istruzione secondaria di primo e secondo grado.
Nell’ambito delle attività di orientamento e con l’intento di affiancare le istituzioni scolastiche, questo Ufficio ha avviato una collaborazione, attraverso la sottoscrizione di un Accordo, con Regione Lombardia e con il Consorzio interuniversitario AlmaLaurea. Presentazione progetto: 10 dicembre, Milano, Palazzo Pirelli, Sala Gaber.
Sulla base delle esperienze realizzate e degli indicatori raccolti ed analizzati, Regione Lombardia partecipa alla realizzazione del progetto di educazione fisica rivolto alla scuola primaria. Indicazioni e istruzioni operative per aderire all’iniziativa.
Evento internazionale per evidenziare l’alto valore educativo, culturale, sociale ed economico delle fattorie didattiche, un circuito virtuoso che da anni innesca un processo di lodevoli ricadute sul territorio nazionale e internazionale.
Evento volto a favorire la diffusione delle informazioni relative alla cittadinanza europea, ai diritti e alle opportunità di partecipazione ad essa connessi. Milano, 10 dicembre 2013, dalle 9.30 alle 15.30, Palazzo Lombardia, sala Biagi.
All’interno dello stand regionale, il 21 novembre alle ore 15.00, verranno premiate le scuole lombarde vincitrici del bando Web Generation. Venerdì 22 novembre alle 11,30 si parlerà dei Poli Tecnico Professionali della Lombardia attraverso l’esperienza di alcune scuole del territorio.
Elenchi istituzioni ammesse a contributo.
Programma sottoscritto da Regione Lombardia, U.S.R. Lombardia, Comitato Regionale Lombardo-CONI e Comitato Regionale Lombardo-CIP. Hanno aderito all’accordo anche ANCI Lombardia e Unione delle Province Lombarde.
L’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Lombardia indice il concorso in oggetto, giunto alla sesta edizione, per ricordare il martirio e l’esodo giuliano – dalmata – istriano.
Regione Lombardia e Unione delle Province Lombarde hanno siglato un accordo per garantire la prosecuzione del servizio di trasporto e assistenza educativa agli studenti con disabilità.
Regione Lombardia ha promosso la “Nuova Learning Week” per gli anni scolastici e formativi 2013/14 e 2014/15.
Accordo per la regolamentazione dei profili che attengono alla formazione per l’Apprendistato in Alta Formazione sottoscritto in data 24 luglio 2013.
Compilazione della scheda per la rendicontazione dei fondi del Bando Generazione Web entro il 30 settembre 2013.
Nota congiunta Direzione Generale USR Lombardia – Assessorato Regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro con precisazioni inerenti l’adattamento del calendario scolastico da parte delle scuole.
Invito a partecipare all’incontro che si terrà in data 11 giugno 2013 presso l’Auditorium Testori di Regione Lombardia per lanciare la costituzione dei Poli Tecnico Professionali degli istituti scolastici lombardi e la nuova programmazione dei percorsi.
Invito alle scuole aderenti alla sperimentazione a proseguire i programmi definiti dall’Intesa tra Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale.
Il 21 giugno alle 14.30 all’Università Cattolica di Milano si terrà la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti del corso rivolto ai DSGA delle scuole di ogni ordine e grado
Lettera-invito del Direttore Generale al convegno in programma il 14 maggio presso l’Auditorium “Testori” della Regione Lombardia e organizzato allo scopo di finalizzare le linee operative e meglio identificare le modalità di partecipazione attiva delle scuole. Iscrizioni online entro l’11 maggio.
Il Comitato Scuola EXPO, costituito per promuovere e coordinare le iniziative delle scuole sui temi della manifestazione, ha elaborato un modello organizzativo per rendere efficace la partecipazione delle istituzioni scolastiche, valorizzando il patrimonio d’idee, risorse ed eccellenze presenti nelle scuole.
Il Comitato Scuola–EXPO è presieduto dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia; in sua assenza, è coordinato dal dirigente dell’Ambito Territoriale di Monza e Brianza. Decreto di composizione del Comitato.
Costituzione commissioni che procederanno alla valutazione delle prove organizzate nell’ambito delle Olimpiadi Regionali delle Lingue e Civiltà Classiche per la Lombardia.
Impossibilità da parte degli Istituti Professionali della Regione Lombardia di rilasciare diplomi di qualifica dell’ordinamento previgente a quello introdotto dal DPR 87/2010.
Il termine di presentazione delle domande per accedere ai finanziamenti è spostato dal 29 marzo al 30 aprile 2013.
Manifestazione dedicata a tutte le scuole della Regione quale momento per affrontare i grandi temi dell’ambiente, trasformandoli in progetti didattici capaci di promuovere comportamenti ecologicamente corretti.
Procedura per la predisposizione dell’elenco regionale delle istituzioni scolastiche accreditate ad accogliere i tirocinanti nei percorsi di laurea magistrale di T.F.A. Presentazione candidature dal 1 al 31 marzo 2013.
Con l’obiettivo di diffondere la passione per la lettura, in particolar modo nei confronti del pubblico giovane, la IV edizione della Settimana della lettura lombarda interesserà il periodo che va dal 15 al 21 aprile.
La promozione della salute “non è una responsabilità esclusiva del settore sanitario, ma va al di là degli stili di vita e punta al benessere”. La scuola ha piena titolarità nel governo dei processi di salute, nella consapevolezza che tali aspetti influenzino significativamente il successo formativo, nell’ambito di una completa dimensione di benessere.
Il corso si propone l ’obiettivo di sviluppare figure professionali in grado di svolgere un ruolo attivo nel nuovo assetto istituzionale delineatosi dopo la riforma del titolo V della Costituzione, che ha comportato una trasformazione di grande portata del sistema dei rapporti istituzionali e finanziari intergovernativi.
Il convegno, in programma a Milano il 13 marzo, è rivolto a dirigenti, docenti e, nel pomeriggio, a studenti. Costituisce occasione di confronto e riflessione su quanto prodotto, in vista anche del nuovo piano di lavoro previsto da USR Lombardia per i prossimi tre anni.
Si rammenta che la validazione della richiesta di iscrizione, da parte degli istituti secondari di primo grado, deve essere fatta dopo aver verificato la correttezza dei dati. Invito a procedere con sollecitudine.
Riscontrate difformità tra le offerte formative dei singoli istituti inserite sulla piattaforma predisposta dal MIUR, rispetto al provvedimento regionale che definisce l’offerta per l’anno scolastico 2013/14.
L’incontro si terrà il 5 febbraio 2013 a Milano, presso Palazzo Lombardia dalle ore 10:00 alle 12:30. L’avviso prevede il coinvolgimento di almeno 59 istituti scolastici/reti; il contributo previsto per ogni proponente sarà pari a un massimo di 30 mila euro. Iscrizioni all’evento entro il 4 febbraio; domande dalle ore 9.30 del 15 febbraio 2013 alle ore 12.30 del 29 marzo 2013.
Con effetto dal primo settembre 2013, in applicazione del decreto del D.G. Istruzione Formazione e Cultura n. 12550 del 21.12.2012, viene ridefinita l’offerta formativa regionale come riportata all’allegato A, parte integrante del decreto.
Indagine campionaria volta a rilevare la percezione degli studenti lombardi del tema della legalità. Compilabile online fino al 24 febbraio.
In preparazione della celebrazione della “Giornata della Memoria”, che si terrà il giorno 27 gennaio, e con l’intento di offrire a docenti e studenti lombardi spunti di ulteriore documentazione e conoscenza, invito a partecipare all’incontro che si terrà alle ore 9,30 presso Auditorium Giovanni Testori, p.za Città di Lombardia.
Nota congiunta Ufficio Scolastico Regionale e Regione Lombardia contenente indicazioni operative specifiche per le scuole lombarde.
Appuntamento il 15 gennaio 2013, presso l’Educandato statale Emanuela Setti Carraro dalla Chiesa in Via Passione 12, Milano.
Incontro per raccontare le esperienze delle Learning Week attraverso le testimonianze di chi ne è stato protagonista in prima persona. Appuntamento il 13 dicembre 2012 presso presso l’Auditorium G. Gaber di Palazzo Pirelli (Regione Lombardia).
Adempimenti attuativi per la prosecuzione e l’ampliamento del progetto in Lombardia per l’anno scolastico 2012/13.
Obiettivo del portale, reso disponibile dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Cultura, è facilitare la ricerca e l’individuazione di spettacoli, attività culturali di interesse per i giovani, le scuole, le famiglie consentendo la possibilità di trovare in un unico luogo l’offerta culturale lombarda.
L’incontro, organizzato con Regione Lombardia per presentare esperienze di eccellenza su placement, apprendistato e alternanza scuola/lavoro, costituirà anche l’occasione per il personale saluto del nuovo direttore generale Francesco de Sanctis ai dirigenti scolastici della Lombardia. Scadenza iscrizioni prorogata al 19 novembre.
Alla manifestazione, che si terrà presso la Fiera di Verona, sarà presente Regione Lombardia, con un proprio stand all’interno del quale sarà possibile acquisire informazioni su tutti i percorsi presenti nell’offerta formativa lombarda compresi i nuovi percorsi di formazione superiore ITS.
8 novembre: conferenza stampa presso la sede di Confindustria Lombardia. Intervengono Alberto Barcella, presidente Confindustria, Francesco de Sanctis, direttore generale USR Lombardia, Valentina Aprea, assessore all’Istruzione Regione Lombardia.
Concorso regionale. Iscrizioni entro e non oltre le ore 12,00 del 18 gennaio 2013.
Informazioni per aderire alla sedicesima edizione del programma didattico Sistema parchi Di parco in parco, di scoperta in scoperta, proposto dalla Direzione Generale Sistemi verdi e Paesaggio di Regione Lombardia, in collaborazione con USR Lombardia.
Adempimenti previsti per le istituzioni scolastiche risultate assegnatarie di finanziamenti.
Avviso pubblico per la presentazione di progetti per la diffusione nelle istituzioni scolastiche e formative di azioni di innovazione tecnologica nella didattica. Scadenza 14 settembre 2012.
Le domande di candidatura devono essere presentate via PEC dal 19 giugno 2012 ed entro le ore 12.00 del 9 luglio 2012 utilizzando esclusivamente l’apposita modulistica allegata.
Presentazione dei percorsi ITS, istituiti in Regione Lombardia: appuntamento il giorno 6 giugno 2012 presso l’Auditorium di Piazza Città di Lombardia 1, Milano.
Giornata di studi in progamma lunedì 21 maggio alle ore 9,00 presso l’Auditorium Edificio U12, Milano-Bicocca. Con questa iniziativa s’intende ricostruire lo stato dell’arte dell’intensa collaborazione in atto tra musei, scuola e università e promuovere una maggiore sinergia fra le diverse iniziative di formazione e di ricerca presenti nel territorio lombardo.
Fonte: Regione Lombardia
Indicazioni per il bando di prossima uscita “Generazione Web Lombardia”.
La lavagna sul comodino: esiti del convegno, filmato e pubblicazione relativi al complesso lavoro di ricerca e formazione sulla Scuola in Ospedale e l’Istruzione domiciliare in Lombardia
Il convegno si terrà presso presso la sala “Pirelli” del Palazzo del Consiglio Regionale (Milano, Via F. Filzi 22) il giorno 21 maggio alle ore 15,00.
Il progetto di Regione Lombardia è finalizzato al sostegno finanziario delle istituzioni scolastiche statali, paritarie e formative di secondo grado per l’acquisto di dispositivi utili al lavoro individuale e di gruppo da destinare all’attività didattica degli studenti. Presentazione il 2 maggio a Milano.
Le domande per richiedere dote scuola per l’anno scolastico 2012/2013 vanno presentate da parte dei genitori degli alunni, tramite il sistema informativo regionale, tassativamente entro le ore 17.00 del giorno 7 maggio 2012.
Fonte: Regione Lombardia – Settore Istruzione, Formazione e Lavoro
L’anagrafe regionale degli studenti sarà nuovamente operativa da lunedì 12 marzo a venerdì 16 marzo. Entro tale termine dovrà essere assicurato l’accoglimento delle iscrizioni c/o la scuola secondaria di secondo grado, perfezionando tutti gli adempimenti previsti.
L’Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con il Centro Studi Tutor di Milano, intende conoscere a scopo di studio e ricerca le esperienze che le istituzioni scolastiche attuano per prevenire e contrastare l’insuccesso scolastico, facendo ricorso alle funzioni tutoriali.
Percorsi formativi ed incontri in collaborazione con la Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia.
Sancito in Conferenza Stato-Regioni del 19 gennaio 2012, l’accordo concernente l’integrazione del Repertorio delle qualifiche di IeFP.
Il convegno europeo sulla formazione alla competenza informativa e mediatica, in programma a Milano dal 27 al 29 febbraio 2012, si terrà presso l’Auditorium di Palazzo Lombardia, sede della Regione. Iscrizioni entro il 10 febbraio 2012.
Procedura informatizzata per la gestione delle iscrizioni attraverso il sistema informativo regionale. Le procedure informatiche saranno attivate dal 20 gennaio al 20 febbraio 2012.
Inizierà nel mese di gennaio 2012 la seconda edizione del corso di formazione rivolto ai DSGA delle scuole di ogni ordine e grado dal titolo “La scuola che funziona. Management dei servizi generali e amministrativi”.
Concorso per studenti della scuola secondaria di secondo grado – Riapertura dei termini di iscrizione: 27 gennaio 2012.
Codice Etico di Autoregolamentazione dello sport, letto e sottoscritto dall’Assessore allo sport della Regione Lombardia Monica Rizzi, dal presidente del CONI Lombardia Pierluigi Marzorati, dal presidente del comitato Paralimpico Pierangelo Santelli, dal nostro direttore generale Giuseppe Colosio e dal presidente dell’Osservatorio sui diritti dei minori Antonio Marziale.
Fonte: Ufficio coordinamento attività sportive e motorie – U.S.R. Lombardia
Anche per il 2012/2013 in Lombardia le iscrizioni degli alunni alle classi prime dei percorsi di secondo ciclo verranno gestite attraverso l’anagrafe regionale degli alunni. Le istanze devono essere presentate entro il 16 gennaio 2012.
Domenica 4 dicembre alle ore 18,30, presso la sede della Regione in Piazza Città di Lombardia – MM Gioia – verrà inaugurata una pista di pattinaggio su ghiaccio che rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20 fino all’8 gennaio.
La Lombardia ha analizzato i risultati dei propri quindicenni nell’intento di inquadrare le tendenze in atto, confrontandosi con il più ampio e complesso contesto europeo ed italiano ed ha elaborato un Rapporto Regionale, che verrà presentato nell’ambito del Convegno. Appuntamento il 22 novembre 2011 – Auditorium Gaber – Palazzo della Regione Lombardia.
Contributo e strumenti messi in questi anni a diposizione dai diversi attori della rete territoriale, che hanno consentito di definire un modello allargato di intervento. Appuntamento il 7 novembre 2011 presso l’Auditorium di Assolombarda – via Pantano 9, Milano.
Il percorso pluriennale intende rendere le scuole lombarde protagoniste attive dell’evento Expo 2015, che ha per tema Nutrire il pianeta, Energia per la Vita. il primo corso di formazione, rivolto ai docenti delle scuole primarie, verterà sul tema cibo, cultura e identità. Iscrizioni entro il 16 ottobre.
Percorsi paralleli alla formazione universitaria; opportunità per i giovani che vogliono formarsi all’interno delle aree tecnologiche più strategiche del mercato del lavoro.
Le classi partecipanti dovranno presentare un elaborato creativo a scelta tra video e fotografia. Il concorso, organizzato dalla regione Lombardia in collaborazione con l’USRL, è riservato agli studenti di quarta e quinta delle superiori del prossimo anno.
Dal giorno 20 Maggio il sito regionale dell’anagrafe studenti verrà riaperto e rimarrà disponibile fino al giorno 30 Maggio 2011.
Modifica nella composizione della commissione d’esame per i percorsi triennali realizzati presso gli istituti professionali.
Mercoledì 24 maggio 2011: cerimonia di premiazione vincitori presso Auditorium Giorgio Gaber, Palazzo Pirelli, Regione Lombardia.
Calendario scolastico regionale 2011/2012 e precisazioni in merito.
Riaperto il sito per l’aggiornamento dei dati dell’iscrizione degli studenti ai percorsi secondari, ai fini dell’inserimento del solo dato del consiglio orientativo.
Avviso di stanziamento ulteriori risorse per la realizzazione di edizioni di Percorsi Learning Week.
Il concorso, bandito da Regione Lombardia e dall’associazione News di Bergamo, intende stimolare negli allievi una rinnovata conoscenza del proprio territorio sotto vari aspetti e profili, in uno spirito di crescita didattica, culturale ed umana.
Il convegno, che si terrà in data 31 marzo 2011, si propone di presentare gli esiti della prima indagine realizzata in Lombardia sui problemi legati alle differenze culturali con particolare attenzione alla condizione femminile.
Comunicato stampa congiunto USR Lombardia – Regione Lombardia. Dei 93.000 alunni lombardi che attualmente frequentano la terza media, il 42% si è orientato sui licei, il 29% sugli istituti tecnici, l’11% sui professionali, il 17% sui percorsi regionali di istruzione e formazione professionale.
La premiazione degli studenti e delle classi vincitrici avrà luogo il 10 febbraio a Milano, presso l’aula consiliare del Consiglio regionale.
Ridefinizione del piano dell’Offerta formativa regionale, come da allegato della regione Lombardia, per quanto compatibile con le dotazioni organiche.
Invito a presentare Percorsi di Learning Week da inserire nel Catalogo 2010/2011.
Diffondere la passione per la lettura, in particolar modo nei confronti del pubblico giovane, è l’obiettivo della Seconda Settimana della lettura lombarda, che va dal 4 al 10 aprile 2011.
L’acquisizione annuale delle anagrafiche degli studenti del I e di II ciclo è programmata dal 22 novembre al 10 dicembre 2010 tramite il sistema informativo Anagrafe Regionale degli Studenti. Documento a firma congiunta Regione Lombardia – USR Lombardia.
L’iniziativa In gita al Grattacielo Pirelli. La nostra Regione dall’alto, è rivolta alle scuole di ogni ordine e grado e combina elementi di architettura, educazione civica e creatività.
Nota della Prefettura di Milano riguardante la nuova sede della Giunta Regionale della Lombardia.
Fonte: Vice Prefetto Aggiunto Brunella Flavia
Sono disponibili online gli Avvisi Dote relativi ai percorsi Transnazionalità e Consolidamento. A partire dal 5 luglio sarà inoltre disponibile online il catalogo aggiornato dei percorsi approvati.
È online il catalogo dei percorsi Learning Week edizione 2010 aggiornato con gli esiti del terzo ciclo di valutazione e completo di tutti i percorsi approvati nelle macroaree Approfondimento, Orientamento e Specializzazione Professionale.
Il seminario “Scuola e cibo: un programma di educazione alimentare nella prospettiva di EXPO 2015” si svolgerà a Milano il 12 maggio con l’obiettivo di presentare un’azione di programma promossa dal MIUR per diffondere l’educazione alimentare quale materia trasversale e interdisciplinare.
Il piano regionale a.s. 2010-2011 ridefinisce il l’offerta formativa lombarda come contenuta nell’allegato A.
Il piano regionale a.s. 2010-2011 ridefinisce il dimensionamento delle istituzioni scolastiche lombarde come contenuto nell’allegato A.
Il Consiglio Regionale della Lombardia organizza “A tu per tu – Ciclo di incontri con le scuole” sul nuovo Statuto regionale (gennaio-febbraio 2010. Bergamo, Como, Lecco, Mantova, Milano).